Visualizzazione post con etichetta canali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta canali. Mostra tutti i post

30 gennaio 2023

Rai, Mediaset e La7 sono visibili in live streaming su Sky Go

La novità è comunicata con una campagna
Sky Go, la prima app in streaming che ha reso possibile la visione in mobilità di contenuti live e on demand, continua a crescere e si rinnova. A oltre dieci anni dal lancio, ha un nuovo primato: è la prima app a mettere, tutte insieme, le principali reti televisive italiane, offrendo un'esperienza di visione ancora più semplice a tutti i propri abbonati. Da oggi, i canali generalisti di Rai, Mediaset e La7 sono infatti visibili in live streaming su Sky Go, insieme agli oltre 50 canali disponibili e migliaia di titoli on demand di cinema, intrattenimento, serie tv, sport, documentari e programmi per bambini dell’offerta Sky. In questo modo, i milioni di utenti che utilizzano abitualmente Sky Go possono vedere in diretta i canali Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1 e La7 direttamente sul proprio smartphone, tablet o PC - selezionandoli dalla Home o dalla sezione dedicata ai Canali TV di Sky Go - e passare così, in modo semplice, da un canale generalista all’altro o a uno incluso nel proprio abbonamento Sky. Per comunicare l'importante novità, oggi prende il via una campagna di comunicazione su diversi mezzi e con uno spot della durata di 30" pianificato sui canali tv della piattaforma Sky.

22 dicembre 2021

In arrivo la campagna di lancio della piattaforma Pluto TV

Sbarca in Italia la campagna di brand di Pluto TV, il principale servizio di streaming televisivo gratuito supportato da pubblicità (free, ad-supported television, Fast).
Gratuita, ricca, facile da fruire, senza necessità di registrazione
Declinata in chiave locale, la campagna europea, che dal 26 dicembre arriverà anche nel nostro Paese è stata realizzata da Motor Kommunikation con il supporto dell'agenzia italiana Translated, con l'obiettivo di creare curiosità intorno al brand Pluto TV. "Pluto TV è arrivato in Italia a fine ottobre conquistando con una crescita costante i device degli italiani. L'offerta variegata, flessibile, di facile fruizione e gratuita ha determinato il successo della prima soluzione Fast permettendoci di arrivare in meno di due mesi a 53 canali attivi. – commenta Alberto Carrozzo, country manager ViacomCBS Italia –. La nostra prima campagna internazionale di Pluto TV, sottolinea ancora di più l’unicità della piattaforma, interessante novità tanto per i fruitori che per gli inserzionisti nonché per i distributori di contenuti". La campagna internazionale è stata declinata per l'Europa, i Regno Unito e l'America Latina. Realizzate con un importante investimento, le declinazioni locali spaziano dall’out-of-home al digitale, dalla TV ai social media: tutte focalizzate sulla facilità di fruizione di Pluto TV e sul costo zero per i consumatori, si sviluppano attraverso l'uso di due concetti principali. Il primo si basa sulla gratuità di Pluto TV, di fatto facilmente fruibile durante tutte le attività quotidiane; il secondo segue la logica del confronto: Pluto TV è senza paragoni, migliore di qualsiasi altra cosa. I due concetti sono stati sviluppati per risultare stravaganti, arricchiti da un tocco di satira e trasversali a più media per sorprendere gli spettatori e suscitare curiosità. La campagna italiana mette in luce soprattutto la ricchezza dell'offerta e la sua accessibilità: Pluto TV è disponibile su tutti i device connessi a Internet ovunque ci si trovi e senza necessità di registrazione. Le campagne europee evidenziano tre dei principali fattori che caratterizzano Pluto TV rendendolo 'Senza paragoni. Semplice. Gratuito. Streaming'. La campagna arriva in Italia con uno spot da 20": protagonista una persona che, annoiata da una visione sempre uguale a se stessa, trova la felicità nell'offerta senza paragoni e completamente gratuita di oltre 53 canali di Pluto TV e più di 400 film e serie disponibili. Pluto Tv è disponibile in Italia via browser all'indirizzo www.pluto.tv, attraverso la App per Android e iOS, e su tutte le principali Smart TV. Sky Media è il principale partner commerciale di Pluto TV in Italia.

14 luglio 2021

Disponibili cinque nuovi canali gratuiti sull'app Samsung Tv Plus

Samsung Electronics annuncia che Samsung Tv Plus, una delle principali app su Smart Tv, amplia la propria offerta con cinque nuovi canali gratuiti, che si vanno ad aggiungere ai 46 già esistenti, da fruire senza richiesta di pagamento, iscrizione o abbonamento. Da oggi, 14 luglio, gli utenti delle Samsung Smart Tv, smartphone e tablet Samsung Galaxy potranno accedere gratuitamente a sei nuovi canali tv per contenuti live e on demand. Sport, musica, food, viaggi e intrattenimento i territori che si potranno esplorare grazie ai nuovi canali gratuiti Radio Italia Trend, Donna Tv, Alma Tv Food, Alma Tv Travel, Shorts. Samsung Tv Plus è preinstallata su tutte le Smart Tv Samsung prodotte dopo il 2016. Con l'app di Samsung Tv Plus mobile si possono, inoltre, personalizzare i contenuti: è sufficiente scaricarla gratuitamente, scegliere i propri canali preferiti, impostare i promemoria e organizzarla secondo le proprie esigenze. L'app mobile è stata pensata esclusivamente per proprietari di smartphone e tablet Samsung Galaxy ed è disponibile per il download da Galaxy Store o Google Play Store.

10 giugno 2021

Campagna multimedia per il lancio di quattro nuovi canali Sky

L'1 luglio 2021 nasceranno quattro nuovi canali Sky, disponibili per tutti gli abbonati via satellite e via internet, compresi nell'abbonamento, e in streaming su Now inclusi nel Pass Entertainment. Sky Serie, Sky Investigation, Sky Documentaries e Sky Nature si aggiungono a Sky Uno, Sky Atlantic e Sky Arte, portando a quota sette il numero dei canali a brand Sky dell'area intrattenimento, garantendo così un considerevole ampliamento della varietà dei generi proposti, con tantissime novità rivolte a un quanto più largo pubblico possibile. E con i canali Sky Cinema, Sky Sport e le news e gli approfondimenti di Sky TG24, assicurano una nuova stagione sempre più ricca di intrattenimento e informazione di qualità per tutti. I quattro nuovi canali offriranno a tutti i clienti Sky centinaia di titoli ogni anno, circa 3 mila ore di programmazione al mese e almeno una prima visione al giorno tra produzioni originali, contenuti inediti e grandi classici, con alcuni tra i titoli più attesi della stagione e con le serie che hanno fatto la storia della tv. Saranno tutti in alta definizione con contenuti fruibili anche on demand. I canali saranno visibili anche in mobilità con Sky Go. Il lancio dei quattro nuovi canali sky da oggi è svelato da una campagna di comunicazione, declinata su tutti i media, realizzata da Sky Creative Agency.

01 maggio 2017

Ora la Rai sfoggia un'unica identità visiva per tutti i canali

Il quadrato è il fil rouge dell'immagine delle reti tv Rai
Per la prima volta, l'intero portfolio delle reti Rai ha un'immagine coordinata. I canali tematici Rai 5, Rai Movie, Rai Sport, Rai Yoyo, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Premium, Rai Scuola, Rai Italia e Rai World Premium completano il rebranding avviato lo scorso settembre sulle reti generaliste, introducendo una grafica volta a rendere la tv pubblica unica. Il progetto, curato dalla direzione creativa Rai guidata da Massimo Maritan, è stato diretto da Roberto Bagatti, chief of brand & creative, in collaborazione con la designer Florencia Picco. "Con il rebranding dei dieci canali tematici - afferma il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall'Orto, si conclude il percorso di perfezionamento dell’immagine coordinata avviato da Rai per restituire nuovo valore e una nuova dinamicità all'identità visiva, attraverso elementi di forte innovazione, ma anche riferimenti all'insegnamento dei più importanti designer italiani del Ventesimo secolo. Per la prima volta un'identità unica accomunerà tutti i canali Rai, consolidando personalità e riconoscibilità del servizio pubblico e celebrando l’eredità del design italiano". Ad accomunare le reti è la figura geometrica del quadrato che, nelle più antiche strutture e nelle immagini rupestri dei primi uomini, evoca l'idea di casa e di Paese.