06 maggio 2025

BioNike salvaguarda il mare con il progetto 'Sea for tomorrow'

Il mare è una fonte inesauribile di vita e benessere per il nostro pianeta. Preservarlo significa proteggere il nostro futuro. Con il lancio della nuova campagna 'Sea for tomorrow' (evoluzione del progetto 'Un mare di stelle') BioNike rinnova il suo impegno nella salvaguardia dell'ecosistema marino, consolidando la collaborazione di lunga data con Worldrise, non-profit fondata nel 2013 da Mariasole Bianco e attiva nella tutela dei mari italiani attraverso progetti di conservazione, educazione e sensibilizzazione.
La tutela del mare prevede la formazione di professionisti
scelti tra giovani studenti e laureati in discipline scientifiche
Quest'anno BioNike sostiene due iniziative
 dedicate alla protezione della biodiversità e alla formazione di nuovi professionisti del settore: diventa ufficialmente funding partner dell'Alleanza 30x30 Italia e finanzia venti borse di studio per il Campus Amp, contribuendo attivamente alla formazione di professionisti esperti nella gestione e nella valorizzazione delle Aree Marine Protette. L'Alleanza 30x30 Italia, creata da Worldrise, contribuisce all'obiettivo di proteggere almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030 attraverso la creazione e la gestione efficace di nuove Aree Marine Protette (Amp). L'iniziativa s'inserisce in un movimento internazionale. Per consolidare il proprio impegno nella tutela della biodiversità marina, BioNike rafforza il sostegno al progetto, diventandone ufficialmente funding partner. Attraverso questo contributo, il brand supporterà attivamente strategie concrete per la protezione del mare, la sensibilizzazione dell'opinione pubblica e la promozione di politiche di conservazione efficaci. La tutela del mare passa attraverso le nuove generazioni, formando professionisti capaci di proteggerlo e valorizzarlo nel tempo. Per questo, BioNike ha scelto di sostenere Campus Amp, il progetto di Worldrise alla sua terza edizione, che offre a giovani studenti e neolaureati in discipline scientifiche una formazione altamente specializzata nel campo della conservazione marina. Negli anni, il progetto ha continuato a espandersi e, nel 2025, per la prima volta, si estenderà anche in Puglia, all'Amp Torre Guaceto, affiancando la sede in Sardegna, presso l’Amp Tavolara – Punta Coda Cavallo. Il programma prevede quattro settimane di formazione intensiva gratuita, offrendo ai partecipanti un'esperienza completa, che combina lezioni teoriche, attività sul campo, incontri con esperti e confronto con stakeholder e professionisti. BioNike finanzierà venti borse di studio, garantendo ai giovani selezionati l'accesso gratuito a sessioni formative. L'impegno di BioNike per la tutela dell'ambiente e del mare si riflette anche nel rilancio della sua linea solare Defence Sun. Un'evoluzione di linea con due tratti distintivi: la tecnologia Pro Repair 4D, per una protezione su quattro dimensioni, e un maggiore impegno per la tutela dell'ecosistema marino, grazie a formule ecocompatibili e packaging progettati per ridurre l’impatto ambientale.