Visualizzazione post con etichetta Lo Zoo di 105. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lo Zoo di 105. Mostra tutti i post

21 gennaio 2019

Grande campagna per i 20 anni del programma 'Lo Zoo di 105'

Compie 20 anni 'Lo Zoo di 105', il programma più ascoltato d'Italia (seguito ogni giorno da circa 1,1 milioni di persone), condotto da Marco Mazzoli, Fabio Alisei, Paolo Noise e in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16.
Irriverente a anticonformista, il programma di Radio 105 è il più ascoltato d'Italia
RadioMediaset ha scelto di festeggiare l'importante ricorrenza con una campagna pubblicitaria imponente, articolata in due soggetti e due flight in una staffetta tra mezzi. Ieri è partita la pianificazione tv e digital del primo soggetto che per due settimane andrà in onda sulle reti Mediaset per passare il testimone il 4 febbraio alla pianificazione su stampa quotidiana e Out of home a copertura nazionale di un secondo soggetto. Denominatori comuni di entrambe le creatività, lo spirito anticonformista e il linguaggio irriverente da sempre caratteristiche di successo de 'Lo Zoo di 105'. L'idea creativa di entrambi i soggetti è dei protagonisti del programma. Lo spot tv è stato prodotto da Enrico Venti per Shortcut Production con la regia di Carlani/Dogana.

25 marzo 2017

'Teste di casting': su Italia 1 i provini più pazzi del mondo

Al via lunedì 27 marzo, su Italia 1, dal lunedì al venerdì alle 13.50, il nuovo programma 'Teste di casting'. Prodotto da Radio 105, il programma è condotto e nasce da un'idea dei protagonisti de Lo Zoo di 105: Marco Mazzoli, Fabio Alisei e Paolo Noise. Un programma comico di candid camera, ambientato nel mondo dei provini per cinema e televisione. Appuntamenti cui accorrono i più improbabili individui, la maggior parte delle volte disposti a tutto pur di avere un momento di visibilità mediatica. 'Teste di casting' ne mette alla prova l'ambizione e la spregiudicatezza. Mazzoli, Alisei e Noise si alterneranno nel ruolo di conduttore e casting director in studio. Nel momento in cui uno di loro dirigerà il provino, gli altri due lo commenteranno da uno studio radiofonico adiacente a quello televisivo. Attraverso un filo diretto, il direttore del casting potrà ascoltare in cuffia, senza essere visto dal candidato, i suggerimenti dei suoi complici. I finti casting coinvolgono tutti gli ambiti, dalla ricerca di attori per spot tv, di prodotti inverosimili e inutili), alle telepromozioni, di articoli problematici o con partner dal carattere difficile; da cinema e fiction dalle trame improbabili, ai talent show, per esempio, tra i banditori più forti dei mercati rionali, passando per i reality show ambientati in epoche storiche e luoghi assurdi.

21 novembre 2016

Sembra un documentario, ma è lo spot dello Zoo di 105

Da ieri sulle reti Mediaset è in onda il nuovo spot dello Zoo di 105, il programma di Radio 105 campione di ascolti. L'ambientazione è un luogo imprecisato all'altezza dell'equatore: un paesaggio mozzafiato dominato dalla natura selvaggia.
I conduttori sono stati trasformati in animali da due bodypainter
Abitanti del deserto e della foresta tropicale, dalle sembianze umane, si muovono liberi e nudi nel loro habitat naturale. Il gorilla Paolo Noise, la zebra Fabio Alisei, l’avvoltoio Ivo Avido, il camaleonte Pippo Palmieri, il leopardo Marco Mazzoli e il panda Herbert Ballerina. Non si tratta di un documentario sulla natura, ma dello spot del programma radiofonico che ha sovvertito le regole, superando il conformismo. Un programma libero, istintivo, spietato, aggressivo, irriverente. Questi i tratti distintivi che fanno dello Zoo di 105 'il programma più ascoltato in natura'. La produzione è firmata Shortcut Productions. Leonardo Borgese e Linda Aliprandi, classificatisi al primo posto al World Bodypainting Festival 2016 nella categoria Special make-up, hanno trasformato i protagonisti in animali dalle forme e movenze antropomorfe. I set sono stati allestiti in Marocco, alle porte di Marrakech, e a Milano, in una serra.