Il viaggio di Itabus è iniziato lo scorso 27 maggio. Nel suo primo mese di attività, la compagnia di trasporti passeggeri a lunga percorrenza su strada ha superato i 100 mila biglietti venduti, soprattutto fra i giovani. I bus della società, fondata da Flavio Cattaneo, hanno iniziato a percorrere le strade d'Italia, offrendo un nuovo servizio di trasporto su gomma all'insegna del comfort, della sicurezza e della convenienza. Itabus, con la sua flotta green e hi-tech, targata Man, ha raggiunto l'importante traguardo con ancora solo un sesto di quello che sarà il parco mezzi a regime e nonostante le misure di distanziamento anti Covid che limitano il riempimento a bordo. La compagnia sta ottenendo un riscontro concreto dal mercato, intercettando una domanda di mobilità crescente in tutto il Paese. Grazie alla propria rete estesa e capillare (sono servite infatti anche le piccole località, non solo le città più grandi) Itabus garantisce un'offerta accessibile e integrata con le altre modalità di trasporto, generando sinergie con alta velocità ferroviaria, porti e aeroporti. Sono proprio gli scali dell'alta velocità a riscuotere grande successo e al momento è Roma Tiburtina la più gettonata fra le diverse stazioni d'interconnessione. Ci sono poi i collegamenti da e per il Sud Italia che vedono protagonista Itabus: città turistiche e rinomate località balneari in vista dell’estate sono le mete più richieste dai viaggiatori. Meridione su cui Itabus ha puntato fin dall'esordio e che nei prossimi mesi vedrà una crescita dei servizi offerti, per soddisfare la domanda di un territorio ritenuto strategico per la compagnia.
Visualizzazione post con etichetta strada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strada. Mostra tutti i post
28 giugno 2021
01 aprile 2021
Uomini dalla parte delle donne contro l'odioso catcalling
Iacopo, Alberto, Niccolò, Simone, Alessandro, Filippo e Daniele. Che cos'hanno in comune? L'idea che la lotta al catcalling debba coinvolgere tutti, uomini in primis. Non solo influencer, vip e personalità di spicco, anche i dipendenti dell'azienda fiorentina di moda e accessori Emanuela Biffoli ci 'mettono la faccia' per esprimere solidarietà alle donne e prendere una posizione netta sul fenomeno delle molestie di strada. Come dice il cartello che sorreggono di fronte all'obiettivo della macchina fotografica, queste esternazioni non sono complimenti, ma commenti inappropriati, volgari e sessisti. Per questo hanno deciso di mostrare i loro volti e far sentire la propria voce attraverso un'iniziativa promossa sui canali social dell’azienda per cui lavorano, non solo come dipendenti di un brand che si rivolge alle donne ma anche come comuni colleghi, amici, padri, compagni e figli! Perché chiunque deve e può fare la differenza.
Etichette:
catcalling,
donne,
Emanuela Biffoli,
molestie,
strada,
uomini
03 agosto 2018
Motociclisti più informati e sicuri con l'applicazione Moto.App
Permette di registrare tragitti, monitorare lo stile di guida, analizzare e condividere con altri appassionati informazioni e dati. In più, consente ai motociclisti di ricevere consigli personalizzati sulla base delle migliori conoscenze disponibili. Si chiama Moto.App ed è stata sviluppata dalla milanese B2C Innovation la prima applicazione in Italia dedicata alla sicurezza in moto, presentata da Confindustria Ancma, l'Associazione Nazionale Ciclo, Motociclo e Accessori. "La sicurezza – dichiara Andrea Dell'Orto, presidente di Ancma - è una delle priorità dell'associazione. Un tema centrale che portiamo avanti nella nostra attività istituzionale, nelle richieste al legislatore e in importanti campagne di comunicazione, come quella per la promozione dell'utilizzo del paraschiena. L'app amplia in modo tecnologico questo orizzonte e lo arricchisce con un contributo educativo per migliorare il comportamento dei motociclisti, che diventa anche un'occasione in più di condivisione e confronto per la comunità degli appassionati". Confindustria Ancma, con l'hashtag #bastabuche, ha contestualmente lanciato una campagna per sensibilizzare i motociclisti e, soprattutto, le istituzioni sul rischio di incidenti causati dalle buche e dalle irregolarità del manto stradale. L'iniziativa prevede il coinvolgimento di testimonial e giornalisti, cui sarà affidato periodicamente un telefonino per immortalare le buche sulle strade urbane e condividerle sui profili social con l'hashtag dedicato. Inoltre, gli scatti degli utenti permetteranno di geolocalizzare le buche sulla mappa cittadina dell'app direttamente sui device di tutti. Confindustria Ancma raccoglierà tutte le segnalazioni e si occuperà di comunicare periodicamente alle istituzioni locali la situazione aggiornata. In questo modo, la comunità di motociclisti di Moto.App contribuirà a identificare e mappare le buche su tutto il territorio nazionale.
12 marzo 2018
Si ripercorrono le tappe della Explorers Way con 'Vinci l'Australia'
South Australia, Northern Territory e Singapore Airlines lanciano insieme a Lonely Planet Italia il concorso Vinci L'Australia. Fino al prossimo 15 aprile sarà possibile aggiudicarsi il viaggio dei sogni lungo la Explorers Way, la strada che taglia l'Australia da nord a sud per oltre 3mila chilometri dalla capitale del Northern Territory, Darwin, a quella del South Australia, Adelaide.
Visitando il sito del concorso sarà possibile costruire un itinerario personale, attraverso un percorso di domande legate al viaggio che serviranno a definire per singolo utente il proprio profilo di viaggiatore. Gli utenti registrati che avranno risposto alle domande proposte accederanno all'estrazione finale di aprile dove saranno messi in palio volo e soggiorno per due persone. Il contest è un'opportunità unica che permetterà al fortunato vincitore di ripercorrere le tappe della Explorers Way raggiungendo con Singapore Airlines Darwin la città australiana più vicina all'Europa, che dista quattro ore di volo da Singapore. Da Darwin, città tropicale e capitale del Northern Territory, sarà possibile partire per un viaggio on the road facendo tappa in alcuni dei luoghi più iconici, come il Kakadu National Park, uno scrigno verde con eccezionali panorami naturali e opere d'arte rupestre aborigena, e dove concedersi una mini crociera lungo il Yellow Water billabong luogo perfetto per gli amanti di birdwatching. Proseguendo lungo la via degli esploratori si raggiungono il Nitmiluk National Park con le Katherine Gorge gole scavate dal fiume Katherine, Tennant Creek con i suoi misteriosi Devils Marble imponenti rocce di granito, e infine Alice Springs, la città dell'Outback dove visitare le tante gallerie d'arte aborigena e il Royal Flying Doctor Museum, il museo dei "dottori volanti" che raggiungono ancora oggi con piccoli aerei gli angoli più remoti dell'Australia per portare aiuto sanitario. Una visita del Northern Territory non può non includere un paio di notti all’Uluru/Kata Tjuta National Park per ammirare il celebre monolito, cuore spirituale dell'Australia. Il South Australia è uno dei due grandi protagonisti del percorso illustrato che attraversa i luoghi iconici dello Stato come la Barossa Valley, valle dei vini per eccellenza, l’aspro paesaggio montuoso dei Flinders Ranges, l’anfiteatro naturale dei monti di Wilpena Pound e la magica realtà parallela di Coober Pedy, capitale dell’opale dove la vita quotidiana si svolge nel sottosuolo per proteggersi dalle temperature esterne altissime.
05 giugno 2017
Con Nuovo Captur di Renault si trova la strada alternativa
Una ragazza e un ragazzo in auto. Lei lo lascia, dopo aver rifiutato una proposta di matrimonio. Preso dallo sconforto, lui vorrebbe cancellare il tatuaggio con il nome della sua (ormai) ex. Ma poi ha un'idea migliore, a dimostrazione che, anche quando la vita ci sembra un vicolo cieco, basta una piccola deviazione per trovare la propria strada. Questo il secondo soggetto della campagna di gamma Crossover Renault, dedicato a Nuovo Captur e ideato da Publicis. Anche questo spot è prodotto da Henry con la regia di Martin Werner. Prevista anche una campagna stampa e affissioni e un piano digital display.
Etichette:
alternativa,
campagna,
Martin Werner,
Nuovo Captur,
prodotto,
Renault,
spot,
strada
06 aprile 2017
La bottiglia di vino Cusumano ha l'alcol test integrato
Il progetto A Glass of Life invita a un consumo responsabile i guidatori |
Etichette:
alcol test,
bottiglia,
Cusumano,
ebbrezza,
FuoriSalone,
guidatore,
impegno,
strada,
Vinitaly,
vino,
Y&R
29 dicembre 2016
Ecco le tappe 'innevate' del Jaguar Land Rover Winter Tour
Ha preso il via il 24 dicembre, a Courmayeur e Cortina d’Ampezzo, il Jaguar Land Rover Winter Tour che successivamente farà tappa a Madonna di Campiglio e Selva di Val Gardena. Ancora una volta, Jaguar Land Rover torna sulle vette innevate di rinomate località montane rendendo protagonista la flotta Jaguar Land Rover.
Il programma, ricco ed articolato, prevede inoltre due anteprime: la Nuova Discovery, Suv full size a sette posti di Land Rover, e la Jaguar F-Type SVR, la sportiva più performante della casa del Giaguaro, che sarà disponibile per test drive lungo le strade di Courmayeur. A ridosso delle piste, un’esposizione ardita della Discovery Sport Limited Edition accoglierà gli sciatori presso la Land Rover Lounge Mont Blanc, mentre la Jaguar Lounge, allestita a valle, all’interno del noto ristorante Cadran Solaire, ospiterà gli appassionati in un ambiente caratterizzato dallo stile Jaguar. All’esterno, sarà la Jaguar F-Pace a dare il benvenuto agli ospiti. Per le strade di Courmayeur, presso lo chalet Land Rover, Range Rover Evoque Convertible sarà protagonista di un divertente social game: #LRKiss4Luck. Chi lo desidera potrà condividere il proprio bacio sotto il vischio, facendosi immortalare a bordo del primo Suv convertibile per tutte le stagioni. La Nuova Discovery sarà invece protagonista a Cortina, non solo grazie ad un'esposizione in anteprima all’esterno del Palazzo delle Regole, sede della mostra 'Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi', ma anche all’interno del museo con un allestimento personalizzato. Sempre a Cortina, grazie alla Mobile Lounge di Jaguar, sarà possibile provare l’emozione di un test drive a bordo delle vetture di entrambi i brand Jaguar e Land Rover, in percorsi off road e su strada.
Le tappe confermate del Jaguar Land Rover Winter Tour:
Courmayeur dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Cortina d’Ampezzo: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Madonna di Campiglio dal 9 al 15 febbraio 2017
Selva di Val Gardena dal 22 al 28 febbraio 2017
Il tour prevede test drive, un social game e due anteprime |
Le tappe confermate del Jaguar Land Rover Winter Tour:
Courmayeur dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Cortina d’Ampezzo: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Madonna di Campiglio dal 9 al 15 febbraio 2017
Selva di Val Gardena dal 22 al 28 febbraio 2017
Etichette:
auto,
bacio,
esposizione,
flotta,
Jaguar Land Rover,
località,
mondo,
off road,
social game,
strada,
tappe,
vischio,
winter tour
04 novembre 2016
Nokian Tyres mette in palio il casco di Mika Häkkinen
Si partecipa postando una foto su Instagram |
Etichette:
#likeMika,
casco,
concorso,
contest,
foto,
Instagram,
Mika Häkkinen,
mondo,
Nokian Tyres,
strada
06 maggio 2015
La sicurezza stradale s'impara da piccoli con Direct Line
Share the road sarà anche un parco giochi itinerante |
27 giugno 2014
Via 60 bambini brasiliani dalla strada con il progetto di Abbà
Lasciare la strada in cui vivono per frequentare una scuola e un centro
sociale dove riceveranno un’educazione e una formazione adeguate alla
loro età e alle loro inclinazioni. E' quanto succederà a 60 bimbi di San Paolo del Brasile grazie ad Abbà onlus. L'associazione offrirà un percorso di studi a questi ragazzini in difficoltà economica e familiare accolti nella Casa Sao Josè, centro che ospita 260 minori ed situato nel difficile quartiere di Santa Cecilia. Avranno così la possibilità di beneficiare di un percorso socioeducativo personalizzato all’interno del Colegio Graphéin. Per rendere possibile questo progetto, Abbà, che in vent'anni di attività ha permesso a più di 1.000 ragazzini di diplomarsi, ha avviato la campagna di
sensibilizzazione e raccolta fondi 'La scuola salva la vita': fino al 6 luglio con un Sms solidale al numero 45509 si contribuisce
con 2 euro a rendere concreto il progetto educativo per questi ragazzi.
Etichette:
Abbà,
bambini,
Brasile,
campagna,
impegno,
istruzione,
mondo,
raccolta fondi,
scuola,
SMS,
strada
Iscriviti a:
Post (Atom)