Visualizzazione post con etichetta Jaguar Land Rover. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jaguar Land Rover. Mostra tutti i post

08 luglio 2019

Aperta a Porto Cervo la Summer Lounge di Jaguar Land Rover

Lo scorso 6 giugno Jaguar Land Rover ha inaugurato a Porto Cervo la stagione estiva con l’apertura della Summer Lounge presso il Waterfront Costa Smeralda, lo spazio di grande eleganza e fascino disegnato dall'architetto Gio Pagani, che ospita brand di grande prestigio e gli yacht più lussuosi del Mediterraneo come Riva, nella splendida cornice del Porto Vecchio.
Lo spazio del marchio automotive si trova presso il Waterfront Costa Smeralda
La Summer Lounge di Jaguar Land Rover è un salotto d'eccellenza, ideato per stupire e intrattenere: l'ambiente sarà arredato con le poltrone disegnate dal designer Marcantonio per Seletti e con le particolari lampade di Catellani & Smith. Una fontana da interno della collezione Le Sirene, realizzata in partnership con Forme D'Acqua, fa parte della scenografia e rende ancora più esclusivo l’ambiente. Un prodotto prestigioso, con caratteristiche di alta tecnologia, realizzato con materiali preziosi, e a basso consumo energetico. Al loro arrivo gli ospiti sono subito accolti nell'area hospitality dove possono godersi un fresco drink in partnership con Frescobaldi. Inoltre, a partire da agosto, gli ospiti potranno rilassarsi in una raffinata area barber pensata per chi non rinuncia mai a un look perfetto, anche in vacanza. La zona esterna della lounge è un trionfo di verde grazie al garden realizzato in collaborazione con Ethimo e arricchito dai Kong di Qeeboo, le suggestive lampade a forma di gorilla. Anche qui, non manca un cocktail bar realizzato in collaborazione con Compagnia dei Caraibi per sorseggiare un aperitivo al tramonto. La Summer Lounge di Jaguar Land Rover è aperta tutti i giorni, dalle 10 alla 1 di notte. Nella piazzetta antistante la lounge, per tutti gli ospiti e visitatori saranno esposte e disponibili per test drive le più prestigiose auto e novità della gamma Jaguar e Land Rover.

29 dicembre 2016

Ecco le tappe 'innevate' del Jaguar Land Rover Winter Tour

Ha preso il via il 24 dicembre, a Courmayeur e Cortina d’Ampezzo, il Jaguar Land Rover Winter Tour che successivamente farà tappa a Madonna di Campiglio e Selva di Val Gardena. Ancora una volta, Jaguar Land Rover torna sulle vette innevate di rinomate località montane rendendo protagonista la flotta Jaguar Land Rover.
Il tour prevede test drive, un social game e due anteprime
Il programma, ricco ed articolato, prevede inoltre due anteprime: la Nuova Discovery, Suv full size a sette posti di Land Rover, e la Jaguar F-Type SVR, la sportiva più performante della casa del Giaguaro, che sarà disponibile per test drive lungo le strade di Courmayeur. A ridosso delle piste, un’esposizione ardita della Discovery Sport Limited Edition accoglierà gli sciatori presso la Land Rover Lounge Mont Blanc, mentre la Jaguar Lounge, allestita a valle, all’interno del noto ristorante Cadran Solaire, ospiterà gli appassionati in un ambiente caratterizzato dallo stile Jaguar. All’esterno, sarà la Jaguar F-Pace a dare il benvenuto agli ospiti. Per le strade di Courmayeur, presso lo chalet Land Rover, Range Rover Evoque Convertible sarà protagonista di un divertente social game: #LRKiss4Luck. Chi lo desidera potrà condividere il proprio bacio sotto il vischio, facendosi immortalare a bordo del primo Suv convertibile per tutte le stagioni. La Nuova Discovery sarà invece protagonista a Cortina, non solo grazie ad un'esposizione in anteprima all’esterno del Palazzo delle Regole, sede della mostra 'Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi', ma anche all’interno del museo con un allestimento personalizzato. Sempre a Cortina, grazie alla Mobile Lounge di Jaguar, sarà possibile provare l’emozione di un test drive a bordo delle vetture di entrambi i brand Jaguar e Land Rover, in percorsi off road e su strada.

Le tappe confermate del Jaguar Land Rover Winter Tour:

Courmayeur dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Cortina d’Ampezzo: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Madonna di Campiglio dal 9 al 15 febbraio 2017
Selva di Val Gardena dal 22 al 28 febbraio 2017

11 settembre 2016

Viaggio e scoperta per Jaguar Land Rover al Taobuk


Jaguar Land Rover sponsorizza la sesta edizione di Taobuk, il Festival Internazionale del Libro di Taormina, che da ieri e fino al prossimo 17 settembre riunisce scrittori e artisti internazionali nella cornice della 'Perla dello Jonio'. Con lo spirito dell'avventura, l’abitudine alle lunghe percorrenze e la capacità di raggiungere qualsiasi parte del globo che la contraddistinguono, Jaguar Land Rover ha sempre avuto una grande passione per la strada, intesa come scoperta di luoghi, sapori ed esperienze che ogni nuovo viaggio porta con sé. Alla guida di Range Rover Evoque Convertibili, scrittori, giornalisti e personalità del mondo della cultura e dell’intrattenimento si cimenteranno in quattro itinerari, alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Sicilia letteraria, artistica e cinematografica. Quattro percorsi differenti e vari che partono dalla Palermo di Leonardo Sciascia ai luoghi del Gattopardo fino ad Agrigento, città natale di Luigi Pirandello, per giungere ai luoghi resi noti dal celebre Commissario Montalbano di Andrea Camilleri nella zona del ragusano e spostarsi sempre più a est a Siracusa e Catania nei luoghi cari ai Malavoglia di Giovanni Verga. Obiettivo del tour è dare uno spaccato della ricchezza culturale siciliana, con un'attenzione alla cultura enogastronomica dell'isola, alla scoperta dei colori e degli odori della tradizione locale e di alcune delle eccellenze del territorio. Ciascun itinerario si concluderà nel salotto letterario di Taormina.

01 febbraio 2014

'Le strade della solidarietà', il progetto di Land Rover e Cri


Un momento della conferenza stampa di presentazione del progetto
Si chiama 'Le strade della solidarietà' ed è rivolto ai senza fissa dimora il progetto congiunto che l'azienda automotive Jaguar Land Rover Italia e Croce Rossa Italiana (l'ente di assistenza sanitaria nato il 15 giugno 1864 quest'anno compirà 150 anni) hanno presentato ieri a Milano, a Palazzo Isimbardi, con un incontro moderato da Cesare Cadeo. Si tratta di un'operazione di durata quinquennale che ha ottenuto il patrocinio dalla Provincia di Milano presieduta da Guido Podestà e che prosegue nel solco del progetto ‘La CRI per i clochard’ attivo nel capoluogo lombardo dal 2001 e nella Capitale dal 2013: fino a oggi il maggiore gruppo automobilistico britannico ha fornito al Comitato Provinciale di Milano e Roma della Croce Rossa Italiana due Freelander 2 per sostenere l'attività di pronto intervento delle unità di strada al servizio dei più bisognosi tramite assistenza e distribuzione di generi di conforto. 'Le Strade della Solidarietà' intende offrire una risposta ancora più mirata ed efficace con mezzi, iniziative e attività formative in grado di alleviare le sofferenze di quelle persone - e a causa della crisi sono purtroppo sempre più numerose - che vivono per strada in condizioni di povertà e disagio. 
Una delle vetture a disposizione della CRI
Nel primo anno saranno un migliaio i senza tetto aiutati, mentre dal secondo anno lo sviluppo di un’attività più strutturata prevede corsi e workshop, con un incremento di 200 formatori e 200 nuovi volontari in tutta Italia. Dal terzo anno ‘Le Strade della Solidarietà’ si svilupperà quindi a livello nazionale, coinvolgendo altre città italiane. Orgoglio espresso Daniele Maver, presidente di Jaguar Land Rover Italia: “Nel segno di questa collaborazione consolidata, siamo lieti di contribuire con un impegno concreto e fattivo, che corrisponda a reali esigenze del nostro Paese. Un impegno che duri nel tempo, non solo supportando i volontari che prestano un servizio quotidiano, ma anche investendo sulla formazione e sul coinvolgimento diretto di Jaguar Land Rover Italia come azienda e di tutti i nostri dipendenti”.

Cesare Cadeo ha moderato l'incontro di presentazione del progetto che si è tenuto a Palazzo Isimbardi