Visualizzazione post con etichetta modelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta modelle. Mostra tutti i post

24 gennaio 2018

Una sfilata per abbattere le barriere sociali e sostenere la ricerca

Appuntamento martedì 27 febbraio al Teatro Vetra di Milano
Dopo il successo degli anni scorsi, anche quest'anno, durante la Fashion Week milanese i riflettori saranno puntati sulla Moda Inclusiva con una sfilata che vedrà coinvolte anche indossatrici in carrozzina e con amputazione, per dimostrare che la diversità è un attributo privo di fondamento. Martedi 27 febbraio, alle ore 18, presso il Teatro Vetra di Milano (Piazza Vetra 7) numerose maison del made in Italy parteciperanno all'evento con il duplice obiettivo di abbattere le barriere sociali e sostenere la ricerca scientifica. Nell'occasione, sfileranno volti conosciuti, tra cui la modella e attrice americana Tiphany Adams, anche lei in carrozzina, nota negli Stati Uniti per aver girato la fiction 'Push Girls', e la modella con amputazione Shaholly Ayers, seguitissima sui social. La Moda Inclusiva, nata e sviluppata con grandi risultati per la raccolta fondi e la comunicazione non profit è stata creata da Fondazione Vertical nel 2011 con il fashion format 'Iulia Barton - Inclusive Fashion Industry'.
Le carrozzine sono personalizzate in base al colore dell'outfit
Durante la sfilata del prossimo febbraio, le protesi e le carrozzine diventeranno 'estensioni dell’abito', grazie alla collaborazione con l'azienda Able to Enjoy, che personalizzerà le carrozzine in base ai colori degli outfit. 
L'evento, insignito della Medaglia al valore Civile e Sociale dal presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, nel 2012 è stato sostenuto e patrocinato dal Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle Pari Opportunità.
 L'edizione di New York del 2015, considerata una delle presentazioni più innovative del panorama moda, aveva registrato il tutto esaurito nel prestigioso Lincoln Center Theater e nel 2016 a Milano ha ottenuto per la prima volta il patrocinio di Camera Nazionale della Moda Italiana. Il biglietto d'ingresso, acquistabile sul posto, prevede una donazione minima di 19 euro. 
 I proventi della serata saranno devoluti ai laboratori degli ospedali Niguarda Ca' Granda e San Paolo Hospital a sostegno della ricerca nel campo della rigenerazione dei danni al midollo spinale attraverso le nanotecnologie e l'utilizzo di cellule staminali. I fondi raccolti saranno destinati anche all'acquisto di nuove strumentazioni di laboratorio e per il sostegno delle risorse umane dei giovani ricercatori all'interno del team di studio.

15 gennaio 2018

Marie Claire e Ovs alla ricerca di volti nuovi per la moda

Continua la ricerca dei nuovi volti della moda in Italia di Marie Claire, anche quest’anno in partnership con Ovs e in collaborazione con l'agenzia Brave Models.
I 12 casting si tengono in diverse città italiane
Ogni mese una città diversa, con l'obiettivo di ricercare aspiranti modelle da introdurre nel mondo della moda per poi promuoverle anche sul palcoscenico internazionale. Dodici sono i casting, ciascuno dei quali oragnizzato ogni mese in una città italiana diversa, e come sempre la possibilità alle partecipanti di essere selezionate per diventare protagoniste del servizio moda Future Visioni pubblicato mensilmente su Marie Claire, realizzato da stylist e fotografi professionisti. Inoltre, tra tutte le selezionate nei 12 casting, Brave Models sceglierà i volti più interessanti a cui proporre un contratto da modella professionista. La seconda tappa della nuova edizione di Future Visioni Model Search è in programma il prossimo 19 gennaio a Milano, presso il negozio Ovs di Via Dante 11, dalle 15 alle 20. Le ragazze selezionate durante il casting di Milano avranno l'opportunità di partecipare allo shooting moda previsto sabato 20 e domenica 21gennaio.

26 ottobre 2017

Nel Bra Day Italy sfilano le speciali modelle Martino Midali

Venti donne operate al seno, modelle 'speciali' per un giorno, saranno le protagoniste della sfilata Martino Midali fall-winter 17-18.
Un fashion show, quello del Bra Day Italy fissato stasera alle 18.30, presso l'Ex Circolo Ufficiali del presidio Militare di Piacenza, per sensibilizzare le altre donne in merito alla prevenzione del tumore alla mammella, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sui Tumori al Seno. Ancora una volta la Moda Martino Midali e l'impegno sociale s’incontrano. Un'iniziativa riproposta anno dopo anno, ormai giunta alla quinta edizione. La sfilata rappresenta un'occasione per riflettere sulla femminilità di ciascuna, che la malattia non può e non deve offuscare.

10 novembre 2016

La vera vita delle modelle raccontata in prima persona

Il blog è ospitato da Milano Davai
Milano Davai, il punto di riferimento online per tutti i russi che, per lavoro, vacanze o piacere si trovano a Milano, ospita 'Models Life', il blog lanciato da Models Corner, che, racconta la vera vita delle modelle. Ideato dalla modella bielorussa Tatsiana Puchko, il portale fornisce gli strumenti e tutte le informazioni utili per chi si trova in città: eventi, posti da scoprire, ristoranti da provare e errori che i turisti devono assolutamente evitare. Il tutto rigorosamente in lingua russa, proprio a sottolineare la volontà di indirizzarsi a un unico e ricercato target di fruitori. E' risaputa la passione di questo popolo per la moda italiana e per il mondo del fashion in generale. Da qui l’idea di Tatsiana di dedicare uno spazio sul suo portale a 'Models Life', ovviamente con traduzione in russo dei principali post già pubblicati da Models Corner sul suo blog in italiano e inglese. Un nuovo format lanciato da Models Corner di Milano, il terzo club al mondo, dopo New York e Miami, dedicato alle modelle e al loro lavoro. Il primo blog, unico nel suo genere e il solo al mondo a raccontare la vita delle modelle direttamente con la voce delle protagoniste, vita costellata anche di sacrifici, lunghe attese, speranze, tanti no. L’intento del blog è  'umanizzare' un lavoro a torto ritenuto solo denso di feste, bei vestiti e vita sopra le righe.

07 novembre 2016

Chef e modelle in mostra con iCONS di Bob Krieger

Cosa ci fa Carlo Cracco accanto a Linda Evangelista? E Gualtiero Marchesi vicino a Charlotte Rampling? Chef e modelle: due mondi antitetici, ma chi l'ha detto che sono anche incompatibili? Il denominatore comune sono la fama e la bellezza.
Da domani al Mondadori Megastore di piazza Duomo 1, Milano
Con il suo occhio acuto e profondo e con l'ironia che con lo contraddistingue, Bob Krieger propone iCONS accostando ai volti noti di bellezze senza tempo della moda e del cinema mondiale, le nuove star del made in Italy, gli 'ambassador del gusto', di una capacità tutta italiana di esprimere l'eccellenza del nostro cibo. La mostra, che apre al pubblico martedì 8 novembre al Mondadori Megastore di piazza Duomo, a Milano "raccoglie fotografie di Krieger della moda del momento, la cucina, con la moda di sempre, di cui lui è gran sacerdote con la macchina fotografica al posto delle forbici - commenta Ferruccio De Bortoli nel testo del catalogo -. Gli chef e le modelle. L'accostamento è ardito perché le seconde, per poter sfilare in passerella, devono stare lontane dalle cucine. Ma ha in sé, un messaggio socialmente utile e può essere tranquillamente definito un piccolo manifesto contro l'anoressia... E nel lavoro degli chef - che oltre a soddisfare il gusto curano con maniacale precisione l'estetica dei loro piatti - c'è un'inclinazione artistica che li avvicina agli stilisti. L'arguzia fotografica di Bob coglie le espressioni curiose di Cracco, Oldani e dei suoi colleghi, ripropone il fascino senza tempo delle modelle più acclamate. Il tempo lo ha fermato lui, Bob, con uno scatto. I soggetti ritratti si consegnano a lui con un'arrendevolezza che sorprende. Ma i grandi fotografi hanno anche un potere ipnotico". La mostra s'inquadra nell'ambito di "St-Art. L'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra", progetto culturale ideato e promosso da Mondadori Megastore in collaborazione con Art Relation di Milo Goj.

08 aprile 2016

Fiorella Rubino lancia il concorso online #Fiorellaperché

Sono online dei nuovi, divertenti video di Fiorella Rubino, brand curvy di Miroglio Fashion, che rappresentano la filosofia di un brand capace di accontentare le donne che nello shopping cercano di giocare con le tendenze e con se stesse. I video - realizzati da Filmmaster e con la partecipazione di tre  modelle curvy di fama internazionale, tra cui l’australiana Stefania Ferrario - mettono in scena le tante buone e divertenti scuse che portano ogni donna a dover necessariamente fare shopping in un negozio Fiorella Rubino: 'Perché fidanzato nuovo, abito nuovo', 'Perché in ufficio mi hanno fatto arrabbiare', 'Perché nell'armadio non ho niente'.
Il brand invita a trovare una buona scusa per fare shopping e condividerla
Legato ai video è anche il concorso online #FiorellaPerché, ideato dal brand per coinvolgere la sua community  attraverso un gioco caratterizzato da contenuti glamour e frizzanti. Tutte le donne interessate sono invitate a caricare sul sito un video o una foto accompagnata da un breve testo, in modo da condividere su rete una buona scusa per fare shopping. Le scuse, intriganti, divertenti, per mezzo delle quali ogni giorno si giustifica l'amato shopping, saranno centro dell'animazione social di Fiorella Rubino su Facebook e Instagram. Le fan e follower del brand saranno stimolate a raccontare e condividere la loro quotidianità tra scelte di stile e acquisti fashion, in occasioni come aperitivi con amiche, primi appuntamenti, riunioni di lavoro e crisi da armadio vuoto. In palio, a estrazione, 20 gift card dal valore di 250 euro e una supercard da 1.000 euro. Il concorso si chiude il 22 aprile 2016.

17 febbraio 2014

Karl Lagerfeld con Testanera per la Milano Fashion Week

Prosegue la partnership tra Testanera e la Camera della Moda. Per l'imminente Milano Fashion Week 2014, il brand di cosmetica del gruppo tedesco Henkel sposa la creatività di un fotografo d'eccezione: Karl Lagerfeld, stilista di culto capace di trasformare ogni soggetto in un’icona di bellezza e stile. Dal 19 al 24 febbraio, all’interno dello styling cube di via Mercanti, sarà allestito un backstage fotografico aperto a tutte e ripreso da tre registi d’eccezione: Filippa Lagerback, Saturnino Celani ed Eleonora Carisi. I tre saranno a disposizione nel cube Testanera allestito in Piazza Mercanti per riprendere le visitatrici durante la loro trasformazione in modelle. Dopo aver scelto insieme agli hairstylist Testanera lo stile più adatto a ognuna, selezionato tra le quattro proposte di Karl Lagerfeld, un fotografo scatterà i ritratti alle partecipanti, mentre un regista riprenderà lo shooting con la sua videocamera. Il servizio fotografico diventerà un vero e proprio short movie d’autore in cui le partecipanti potranno vedere sullo schermo la propria trasformazione.

16 gennaio 2013

Arriva Stanga, lo slip col cuore che c’è ma non si vede

Ricordate Belén Rodriguez all’ultimo Festival di Sanremo? La sua farfallina "inavvertitamente" esibita fece scalpore, non tanto per il messaggio intrinsecamente malizioso del tatuaggio in zona erogena, ma perché si diceva che la soubrette avesse scandalosamente "dimenticato" di indossare l’intimo sotto l’abito di scena. Si scoprì poi che la lingerie c’era eccome, ma presente in un’inedita forma... adesiva. Un escamotage, quello dell’intimo aderente come una seconda pelle, largamente utilizzato in passerella e durante gli shooting dalle modelle per coprire le parti intime senza rendersi visibile anche sotto gli outfit più attillati. La notizia è che arriverà a febbraio anche in Italia e sarà disponibile fino alla taglia XL Stanga, il primo slip al mondo senza elastici laterali. Invisibile sotto gli indumenti, questo slip importato nel nostro Paese da Bylabel, distributore europeo esclusivo su licenza di Shibue Couture, ha una caratteristica banda in gel adesivo che aderisce alla pelle senza irritarla sostenendo lo slip davanti e dietro. Costa 16,50 euro, è realizzato in cinque taglie, in quattro colori (mocha, black, cream, green fluo) ed essendo lavabile si può riutilizzare fino a 30 volte.