La quarta edizione della
Wings for Life World Run, l’evento globale di corsa e solidarietà unico nel suo genere, si terrà
7 maggio 2017. Anche quest'anno si svolgerà a
Milano e in contemporanea in altre
23 location di tutto il mondo, per raccogliere fondi a supporto della ricerca sulle lesioni al midollo spinale.
 |
Quest'anno in Italia si correrà il 7 maggio 2017, da Milano a Pavia |
Il percorso milanese si snoderà attraverso i luoghi più suggestivi della città, fino a
Pavia. Confermato il format unico: i
runner partono in simultanea in tutto il mondo e
non devono raggiungere un traguardo: la Catcher Car, guidata ogni anno da personaggi d'eccezione dello sport e dello spettacolo, è un vero e proprio
traguardo mobile: mezz'ora dopo il 'Via!' parte all’inseguimento dei runner e, aumentando progressivamente la velocità, li elimina dalla gara una volta superati lungo il percorso. L'ultimo uomo e l'ultima donna che in tutto il mondo vengono raggiunti dalla
Catcher Car, sono eletti campioni assoluti dell’evento. La Wings for Life World Run è aperta a tutti: atleti professionisti, appassionati, principianti e partecipanti sulla sedie a rotelle competeranno fianco a fianco nella stessa gara, ognuno secondo le proprie capacità, correndo o camminando.
 |
E' aperta a professionisti, principianti e partecipanti sulla sedia a rotelle |
Come ogni anno, il 100% del ricavato da iscrizioni, donazioni e sponsorizzazioni sarà interamente devoluto alla
Fondazione Wings for Life, che sostiene e finanzia in tutto il mondo progetti di ricerca per trovare una cura per le lesioni al
midollo spinale. Tra gli
ambassador italiani presenti alla conferenza stampa, immancabile
Giorgio Calcaterra, l’ultramaratoneta campione del mondo del 2016 con il record assoluto di 88,44 km, e volto italiano dell’evento fin dalla prima edizione,
Giovanni Storti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, grande appassionato di running e affezionatissimo della Wings for Life World Run,
Massimo Ambrosini, indimenticato ex capitano rossonero e ora appassionato di corsa, e
Fiammetta Cicogna. La corsa conterà anche sul sostegno di
Haki Doku, atleta paralimpico albanese e detentore del Guiness World Record per la corsa in sedia a rotelle più lunga mai percorsa,
Katia Figini, ultratrailer e vincitrice italiana della Wings for Life World Run 2016 con 51 km percorsi,
Regina Baresi, capitano dell’Inter femminile,
Beppe Bergomi, ex campione di Inter FC,
Claudio Chiappucci, ex campione del ciclismo italiano,
Pietro Aradori, talento della Pallacanestro Reggiana e della Nazionale e Gennaro di Napoli, mezzofondista ex campione mondiale indoor. Confermate per la quarta edizione consecutiva le media partnership con Radio Deejay, LaRepubblica.it e Runner's World. A supportare l'edizione 2017 i global partner
Goodrich e
Puma e gli sponsor locali
Cisalfa,
KTM,
Groupon,
Lierac e
Kia Motors Company Italia.