Visualizzazione post con etichetta Marie Claire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marie Claire. Mostra tutti i post

16 aprile 2021

Ganassini si aggiudica il Prix d’Excellence de la Beauté 2021

Ha vinto il Prix d'Excellence de la beauté 2021 Italie, nella categoria Etico, Istituto Ganassini, che dal 1935 ha come mission quella di offrire prodotti cosmetici e per la cura della persona realizzati secondo i rigorosi parametri dell'industria farmaceutica e nel rispetto dell’ambiente. Un riconoscimento per il contributo offerto durante l'emergenza sanitaria. Tra le iniziative realizzate durante il primo lockdown del 2020, hanno determinato l'assegnazione del premio la donazione di dieci ecografi salvavita ai reparti di rianimazione degli ospedali impegnati nella cura di pazienti con infezione da Covid-19, la riconversione della produzione per la realizzazione di gel igienizzanti e la donazione di kit di benessere ai sanitari in prima linea nell'emergenza. Il Prix d'Excellence de la Beauté di Marie Claire, arrivato in Italia alla sua 17esima edizione, rappresenta un appuntamento internazionale molto atteso nel mondo della cosmetica, un riconoscimento prestigioso attribuito da una giuria di beauty editor delle più autorevoli testate che hanno premiato Istituto Ganassini per il suo impegno etico e sociale.

20 febbraio 2019

Durante la settimana della moda riapre il loft fashion #CasaMC

Dal 21 al 26 febbraio torna #casaMC, il progetto multimediale di marieclaire.it powered by Airbnb Italia. Questa è l'ottava edizione dell’iniziativa che porta la redazione digitale del brand Marie Claire in un appartamento Airbnb Italia, reinterpretato e personalizzato dai vari partner del progetto.
Previsti un party esclusivo, esperienze beauty e talk show aperti al pubblico
In occasione della Milano Fashion Week autunno-inverno 2019-2020 la redazione digital si trasferisce in un loft della città, in zona Porta Venezia, che verrà utilizzato come uno spazio di coworking. Il palinsesto di #casaMC prevede momenti speciali. Il 22 febbraio ci sarà il party di marieclaire.it con concerto live, cui prenderanno parte ospiti del mondo della moda e amici del brand. Il 23 e 24 febbraio, dalle 12 alle 13, sarà la volta di #MCTalks: incontri dedicati al pubblico, su iscrizione, dove si affronteranno temi al femminile come lo spazio delle donne e il loro corpo. Tra i relatori Thayse Vegas founder di Casa Canvas, Matteo Frigerio country manager Airbnb Italia, Erika Brenna curatrice del progetto Marie Claire Bodytelling. Il 23 e il 25 febbraio tornano le #MCExperiences, powered by Airbnb Italia: sulla piattaforma del sito di house sharing, dieci fortunate lettrici avranno l'opportunità di partecipare alle sfilate, per vivere una giornata da fashion journalist, e di fare delle beauty experience.

I partner del progetto #CasaMC
I partner beauty saranno Kiko Milano e Revlon con le referenze Revlon Professional ed Eksperience. I partner home Brandani e PerDormire; il partner tecnologico Canon; i brand moda/lifestyle GrandVision e Campomaggi; i partner food&beverage L'Essenza, Vivo Ristorante e Setteanime.
Tutti i partner saranno coprotagonisti dei momenti leisure&pleasure durante la settimana.

18 febbraio 2019

Le top model più celebri sulle copertine di Elle e Marie Claire

Quattro copertine speciali, da collezione, per il prossimo numero di Elle e altrettante per Marie Claire. Due testate che scelgono un percorso comune per ribadire il loro essere al centro delle tendenze ieri, oggi e domani, unendo il gusto e lo stile italiano alla forza di un grande network.
Cindy Crawford è protagonista di una delle quattro cover di Elle
Forever Top! è il progetto proposto da Maria Elena Viola, direttore di Elle Italia, e da Antonella Antonelli, creative director, per la fashion issue di febbraio dello storico brand (in edicola il 21 febbraio prossimo). Si tratta di una celebrazione della moda e delle donne di bellezza e stile straordinari che negli anni Ottanta e Novanta hanno saputo trasformarsi da mannequin in icone pop: Cindy Crawford, Carla Bruni, Elle Macpherson, fino ad arrivare a Maria Carla Boscono. Tutte e quattro posano in esclusiva per Elle, ritratte da una quinta star dell'immagine di moda, il fotografo di fama internazionale Gilles Bensimon. Forever Top! è anche la storia di un legame di affetto, stima fiducia reciproca che unisce le quattro modelle e il fotografo a Elle, brand a cui tutti sono legati da un rapporto di collaborazione fin dal loro debutto. Bensimon ha saputo ricreare l' alchimia che ha dato vita in passato ad alcune tra le più belle storie di moda pubblicate dal brand Elle. Per ognuna delle protagoniste del progetto Forever Top! Elle propone anche un'intervista esclusiva in cui le quattro top raccontano il proprio rapporto con la moda, il percorso personale e professionale degli ultimi decenni e i progetti per il futuro. Completa il numero l'intervista esclusiva a Donatella Versace, a cura di Giampietro Baudo.
Sulle cover di Marie Claire quattro generazioni di top 
Generazione Top è invece il progetto firmato dal mensile Marie Claire che domina la fashion issue del magazine (in edicola dal 16 febbraio), le sue quattro copertine e la mostra open air che Marie Claire propone in via della Spiga, a Milano, a partire dal 19 febbraio in occasione della settimana della moda milanese e fruibile dal grande pubblico internazionale presente in città. La mostra è realizzata in collaborazione con l'Associazione Amici di via della Spiga, il patrocinio del Comune di Milano e di Camera Nazionale della Moda italiana. Immagini esclusive alla scoperta di quattro generazioni di modelle: Yasmin Le Bon, 54 anni, Carmen Kass, 40, Karolina Kurkova, 34, e Chiara Scelsi, 23. "Donne Marie Claire nell'attitudine e nello stile" secondo la definizione del direttore Antonella Bussi, "donne determinate anche nel proseguire la loro carriera fuori dalla passerella e al contempo gentili, capaci di realizzare i loro sogni e ispirare attraverso il loro stile". Marie Claire dedica inoltre un'intervista esclusiva cui si aggiunge quella a Isabella Rossellini, sessantenne, che racconta la libertà e la leggerezza dell'età matura. Donne molto diverse, quindi, con un messaggio potente: l'età non è che un'unità di misura e l'eleganza è un'attitudine.

16 gennaio 2019

Il corpo femminile raccontato dagli studenti della Generazione Z

Bodytelling è il nuovo progetto di ricerca di talenti firmato Marie Claire. Per il 2019 il mensile di Hearst Italia ha deciso di ingaggiare i ragazzi della Generazione Z che studiano arte e comunicazione nelle migliori Scuole Universitarie d’Italia e che saranno professionisti della comunicazione e creativi.
Il progetto di ricerca talenti è del mensile Marie Claire
A dare il via al progetto è il numero di febbraio della rivista, in edicola da oggi. Gli studenti s'impegneranno per cinque mesi a immaginare, documentare, ritrarre o scrivere storie sul corpo femminile. Con Bodytelling, Marie Claire adempie a una sua storica missione, quella di intercettare le giovani generazioni e dar voce alla loro creatività attraverso diversi strumenti narrativi e con la massima libertà d'espressione. Curatrice del progetto, al fianco di Marie Claire, Erika Brenna, produttore creativo di contenuti televisivi e digitali, giornalista ed esperta di critica e analisi televisiva. Il percorso coinvolge 20 tra scuole Universitarie e Accademie di tutt'Italia. Gli studenti potranno lavorare su formati multimediali, video, fotografie, illustrazioni, racconti e sceneggiature. Per ogni scuola sarà scelta un'opera finalista da parte della redazione di Marie Claire. I lavori finalisti saranno valutati, durante l’evento di chiusura di Bodytelling a giugno, da una giuria di qualità composta da professionisti di settore (fotografi, sceneggiatori, registi, direttori creativi, scrittori, ecc.). I vincitori saranno 'guest editor' di un numero di Marie Claire e del suo profilo Instagram per un giorno. Bodytelling fa parte del progetto di ricerca di talenti Future Visioni, lanciato da Marie Claire Italia nel 2013.

15 febbraio 2018

'Milano è di moda': il concept di Marie Claire permea la Mfw

'Milano è di moda' è il tema di una mostra open air destinata a stupire chi passeggerà lungo via della Spiga durante la prossima Milan Fashion Week ed è anche la rotta su cui il nuovo direttore Antonella Bussi lancia il suo Marie Claire, rinnovato nella grafica e nei contenuti.
Il numero di marzo del mensile è in edicola da domani
Una direzione che Bussi indica nell'editoriale del numero in edicola da domani 16 febbraio: "Milano è una città che ha cambiato faccia e trovato linfa vitale: nuove architetture, nuovi musei, un progressivo recupero di alcune aree, più o meno periferiche. Come Milano, Marie Claire vuole dare alle sue lettrici energia e idee, ogni mese, diventando un punto di riferimento irrinunciabile". Il nuovo numero di Marie Claire segna una importante evoluzione della testata, che si trasforma senza tradire il proprio Dna. Grazie a firme di prestigio, come quella di Chiara Gamberale, che racconterà storie sentimentali delle lettrici nel suo appuntamento 'Sentimentalisti anonimi', di Michele Neri, giornalista e autore, che porta il punto di vista maschile in 'Tengo famiglie', e Maria Cristina Guarinelli, che in passato è stata condirettore di Marie Claire e che dirà 'Che cosa ho imparato da'. La nuova sezione iniziale Wow raccoglierà eventi, news e l’intrattenimento culturale del mese, seguita dalle Storie che raccolgono tutti i mondi di Marie Claire, i personaggi di cui si parla o da scoprire, che hanno vite ed esperienze interessanti da raccontare, le domande che le donne si fanno, le nuove realtà digitali che hanno cambiato e stravolto le nostre vite. Pilastri della rivista restano moda, stili di vita e bellezza, con le grandi firme del lusso, i nomi emergenti, il meglio del made in Italy, gli accessori che diventano complemento essenziale per costruire un'immagine vicina allo stile unico di ogni lettrice.
 La modella Nataša Vojnovic indossa la maglietta-manifesto
Con questo spirito Marie Claire Italia si appresta a celebrare la settimana della moda milanese attraverso diverse iniziative. La più eclatante sarà la mostra che ritrae i luoghi della città più sensibili alla bellezza. Immagini in grande formato e video, a cura del fotografo Arnaud Pyvka, esposte nella centralissima via della Spiga, dal 19 al 27 febbraio, grazie alla collaborazione di Marie Claire con l'Associazione della via e i patrocini del Comune di Milano, Assessorato Moda e Design e della Camera Nazionale della Moda Italiana. Figura centrale di questo viaggio visivo Nataša Vojnovic, la modella protagonista del servizio di moda, che qui indossa la T-shirt-manifesto con il ricamo 'Milano è di moda', che verrà omaggiata a tutti gli ospiti della serata di inaugurazione della mostra, il 20 febbraio. Un gesto destinato a diventare virale con una call to action che invita a condividere su Instagram quello che si ama di Milano postandolo su #MCMilanodiModa e menzionando @marieclaireitalia, che riposterà le foto migliori con il nome dell'autore. A sottolineare l’operazione celebrativa, cinque edicole del centro di Milano saranno 'vestite' con il claim 'Milano è di Moda' per tutto il periodo della fashion week, dal 20 al 27 febbraio. Alla sua sesta edizione, torna #casaMC: la redazione di Marieclaire.it in collaborazione con Airbnb Italia segue la Milano Fashion Week live 24 re su 24 in un'esclusiva casa nel centro storico. Come ogni passata edizione #casaMC è redazione, salotto di incontri, location di un social party con concerto ed esperienze esclusive. La mission: raccontare in diretta le tendenze della moda e svelare alle nostre utenti angoli e location segrete di Milano. Tutto raccolto dall'hashtag #casaMC.

15 gennaio 2018

Marie Claire e Ovs alla ricerca di volti nuovi per la moda

Continua la ricerca dei nuovi volti della moda in Italia di Marie Claire, anche quest’anno in partnership con Ovs e in collaborazione con l'agenzia Brave Models.
I 12 casting si tengono in diverse città italiane
Ogni mese una città diversa, con l'obiettivo di ricercare aspiranti modelle da introdurre nel mondo della moda per poi promuoverle anche sul palcoscenico internazionale. Dodici sono i casting, ciascuno dei quali oragnizzato ogni mese in una città italiana diversa, e come sempre la possibilità alle partecipanti di essere selezionate per diventare protagoniste del servizio moda Future Visioni pubblicato mensilmente su Marie Claire, realizzato da stylist e fotografi professionisti. Inoltre, tra tutte le selezionate nei 12 casting, Brave Models sceglierà i volti più interessanti a cui proporre un contratto da modella professionista. La seconda tappa della nuova edizione di Future Visioni Model Search è in programma il prossimo 19 gennaio a Milano, presso il negozio Ovs di Via Dante 11, dalle 15 alle 20. Le ragazze selezionate durante il casting di Milano avranno l'opportunità di partecipare allo shooting moda previsto sabato 20 e domenica 21gennaio.

14 dicembre 2017

Inneggia all'ottimismo il nuovo Marie Claire diretto da Bussi

Cambio della guardia a Marie Claire. Antonella Bussi firma il suo primo numero da direttore di Marie Claire, in edicola da sabato 16 dicembre.
La cover di Marie Claire di gennaio 2018
Non una new entry, ma un rientro: la giornalista era infatti già stata condirettore del mensile di Hearst fino a novembre 2012: "C'è qualcosa di romantico nel ritrovare Marie Claire, dove ho trascorso 14 anni della mia vita professionale, eppure la sensazione è quella di un vero inizio: è una nuova relazione, più matura, più consapevole, e dunque emozionante. Per questa opportunità ringrazio Giacomo Moletto, il nostro editore. Siamo entrambi ottimisti sul ruolo dell’informazione e della stampa periodica in un momento di grande disorientamento. Un ottimismo che si fonda sulla qualità".
Giacomo Moletto
Il primo numero a firma Bussi si apre con un inno all'ottimismo, non solo ispirato dal Natale. La gentilezza è davvero il nuovo punk? - è la domanda dell’articolo principale del numero di gennaio – il gesto capace di cambiare il mondo? Sembrerebbe di sì e Marie Claire racconta come oggi compiere piccoli atti di generosità senza senso, per trasformare la rabbia in meraviglia, sia sovversivo. Il tema è più che mai attuale. A insegnarlo sono i film, i manuali, i libri dove si rimedia ai danni di una società dove tutto è visibile con grazia e forza altruista. Per rafforzare il messaggio Marie Claire correda il servizio con le immagini del fotografo statunitense Richard Renaldi, che fanno parte del libro-progetto Touching Strangers. Il fotografo ha chiesto a persone del tutto estranee di farsi ritrarre nelle pose che avrebbero usato con partner e familiari: abbracci, gesti di affetto e complicità per promuovere la connessione fra le persone. Abituati alla discriminazione silenziosa prodotta dalla tecnologia, all'illusione di una società priva di un luogo fisico e perciò insensibile, gli uomini sentono ora il bisogno di adottare pratiche che considerino i loro comportamenti reali, di trovare l'energia per compiere gesti liberi e sensibili e non obbedienti a una norma.

19 settembre 2017

'Maire Claire #Likes Change' con gli scatti di Fabrizio Ferri

Domani, in concomitanza con la Milano Fashion Week, Marie Claire #Likes torna in edicola con un numero interamente dedicato ad approfondimenti e riflessioni su mondi che stanno subendo grandi metamorfosi: la moda, l’arte, l'editoria, il design, la sostenibilità e la comunicazione.
'Change' è anche il titolo della mostra allestita durante la Mfw
Interviste a opinionisti e incontri esclusivi con chi ha saputo realizzare idee rivoluzionarie a brand storici, faccia a faccia con nuovi stilisti e designer dalla vulcanica creatività. Il passaggio di testimone tra genitori e figli è protagonista dei servizi di Marie Claire #Likes e, in particolare, del servizio moda 'Maire Claire #Likes Change'. Nel servizio, 12 coppie di genitori e figli posano davanti all'obiettivo di Fabrizio Ferri, tra cui Laura Morante con la figlia Eugenia Costantini, la supermodel Susan Holmes con la figlia Grace McKagan, Francesco Clemente con la figlia Nina, l'attrice Mariel Hemingway con la figlia Langley Fox Hemingway.  "Ho chiamato sul set prima le figlie e i figli e ho scattato così il primo ritratto - racconta Ferri -. Poi ho chiesto ai padri e le madri di raggiungerci sul set. Volevo che gli autentici protagonisti di questa serie fossero i ragazzi, stavolta non subordinati al ruolo di 'figli di', ma autonomi e presenti a se stessi. Durante lo shooting hanno mostrato fierezza e forza. Due qualità che, unite alla tenerezza dei loro genitori, hanno indicato la via di questo lavoro”. Il servizio, frutto della collaborazione tra Marie Claire e Ferri, è anche protagonista della mostra 'Change' allestita lungo tutta via della Spiga dal 18 al 26 settembre. Non solo ritratti d'autore in bianco e nero, ma racconti di famiglia filtrati dallo sguardo del grande fotografo. Il risultato ha il sapore di un diario intimo per immagini, tra Roma e New York. Protagoniste, infatti, sono le oltre 32 immagini stampate su grandi supporti che si alternano a un video proiettato su otto schermi che decorano la via del Quadrilatero della moda per tutta la durata della Milano Fashion Week.

19 ottobre 2016

Scarpe, che passione! Torna 'Shoes first' di Marie Claire


Il mensile Marie Claire celebra l'amore per la moda e gli accessori con 'Shoes first', progetto internazionale cui aderiscono 18 delle edizioni estere del magazine che organizzano, insieme all'Italia, eventi dedicati nei rispettivi Paesi.
Si svolgerà il 20 ottobre alla Rinascente di Milano
Anche la quarta edizione di Marie Claire 'Shoes first' Shopping Event si svolgerà in collaborazione con la Rinascente in Piazza Duomo a Milano, il 20 ottobre dalle 18 alle 21, al terzo piano dello store, che ospita le calzature. Un'occasione per vivere un'esperienza dedicata allo shoes shopping insieme alla redazione di Marie Claire Italia e, in particolare, al caporedattore Antonio Mancinelli, alla fashion director Ivana Spernicelli e alle stylist del magazine, a disposizione per dare preziosi consigli di stile alle lettrici e alle clienti.Lo speciale 'Shoes first' è pubblicato all’interno di Marie Claire Italia in edicola e su marieclaire.it: un focus sulle calzature più trendy della nuova stagione e una sezione online dedicata con curiosità e approfondimenti, integrazioni multimediali e hyperlink.

15 settembre 2015

Marie Claire raddoppia in edicola con il semestrale #Likes

Marie Claire domani sarà in edicola con un’edizione speciale moda, in due volumi, in occasione dell'imminente fashion week milanese: Marie Claire e #Likes, il nuovo prodotto nativo multimediale firmato Marie Claire. Nello specifico, Marieclaire #Likes è uno storytelling innovativo che unisce la bellezza delle immagini su carta stampata alla creatività digitale, proponendosi di raccontare le scelte di stile di MarieClaire e di coinvolgere la fashion audience, invitandola a postare tutto ciò che ama su #mclikes: 'This is what we like at Marie Claire. What’s your #mclikes?'. Marie Claire #Likes "è in primis un magazine che racchiude la vera essenza di Marie Claire", spiega Antonella Antonelli, direttore di Marie Claire. Tratta di lusso contemporaneo, ricco di nuovi valori, fatti di stile, sostenibilità, ricerca, cultura, arricchiti dalla contaminazione di mondi diversi tra passato e futuro... ma soprattutto del piacere di godere del proprio tempo ritrovato, che in francese si definisce flânerie". Marie Claire #Likes è proposto in versione cartacea con una periodicità semestrale. Sarà invece sempre live nella sua versione digitale, su marieclaire.it con un canale dedicato e su tutti i social con #mclikes, proponendo contenuti editoriali esclusivi e storie native realizzate in esclusiva da marieclaire per una selezione di brand partner.

17 marzo 2015

In scena a Milano il Prix d'Excellence de la Beauté 2015

Innovazione, efficacia, design, texture. In corso a Milano il Prix d’Excellence de la Beauté 2015 di Marie Claire, serata-evento di premiazione delle più prestigiose marche cosmetiche mondiali. Un riconoscimento autorevole indipendente, quello organizzato dal mensile di Hearst (diretto in Italia da Antonella Antonelli), atteso dall'industria della cosmetica e dalle donne attente alle novità. Contenuti extra, realizzati dalla redazione, e post live della serata, saranno pubblicati sul sito www.marieclaire.it e sui principali social network di Marie Claire, con due hashtag ufficiali: #mcpeb, dedicato al premio e alla serata, e #mcbeautyis, un invito rivolto a tutti gli utenti a postare sulle proprie fan page tutto ciò che per loro rappresenta la bellezza. Partner dell'evento il Consorzio Franciacorta e Futura-Italy. Franciacorta, partner beverage della serata, ha omaggiato i premiati, le nomination e la giuria del Prix d'Excellence de la Beauté con Franciacorta Millesimati. Futura-Italy, azienda di divani, poltrone e imbottiti ha allestito elegantemente lo spazio del Palazzo della Permanente con i suoi prodotti.