'Milano è di moda' è il tema di una mostra open air destinata a stupire chi passeggerà lungo via della Spiga durante la prossima
Milan Fashion Week ed è anche la rotta su cui il nuovo direttore
Antonella Bussi lancia il suo
Marie Claire, rinnovato nella grafica e nei contenuti.
|
Il numero di marzo del mensile è in edicola da domani |
Una direzione che Bussi indica nell'editoriale del numero in edicola da domani 16 febbraio: "Milano è una città che ha cambiato faccia e trovato linfa vitale: nuove architetture, nuovi musei, un progressivo recupero di alcune aree, più o meno periferiche. Come Milano, Marie Claire vuole dare alle sue lettrici energia e idee, ogni mese, diventando un punto di riferimento irrinunciabile". Il nuovo numero di
Marie Claire segna una importante evoluzione della testata, che si trasforma senza tradire il proprio Dna. Grazie a firme di prestigio, come quella di
Chiara Gamberale, che racconterà storie sentimentali delle lettrici nel suo appuntamento 'Sentimentalisti anonimi', di
Michele Neri, giornalista e autore, che porta il punto di vista maschile in 'Tengo famiglie', e
Maria Cristina Guarinelli, che in passato è stata condirettore di Marie Claire e che dirà 'Che cosa ho imparato da'. La nuova sezione iniziale Wow raccoglierà eventi, news e l’intrattenimento culturale del mese, seguita dalle Storie che raccolgono tutti i mondi di
Marie Claire, i personaggi di cui si parla o da scoprire, che hanno vite ed esperienze interessanti da raccontare, le domande che le donne si fanno, le nuove realtà digitali che hanno cambiato e stravolto le nostre vite. Pilastri della rivista restano
moda,
stili di vita e
bellezza, con le grandi firme del lusso, i nomi emergenti, il meglio del
made in Italy, gli accessori che diventano complemento essenziale per costruire un'immagine vicina allo stile unico di ogni lettrice.
|
La modella Nataša Vojnovic indossa la maglietta-manifesto |
Con questo spirito
Marie Claire Italia si appresta a celebrare la settimana della moda milanese attraverso diverse iniziative. La più eclatante sarà la mostra che ritrae i luoghi della città più sensibili alla bellezza. Immagini in grande formato e video, a cura del fotografo
Arnaud Pyvka, esposte nella centralissima via della Spiga, dal 19 al 27 febbraio, grazie alla collaborazione di Marie Claire con l'Associazione della via e i patrocini del Comune di Milano, Assessorato Moda e Design e della Camera Nazionale della Moda Italiana. Figura centrale di questo viaggio visivo Nataša Vojnovic, la modella protagonista del servizio di moda, che qui indossa la T-shirt-manifesto con il ricamo 'Milano è di moda', che verrà omaggiata a tutti gli ospiti della serata di
inaugurazione della mostra, il 20 febbraio. Un gesto destinato a diventare virale con una call to action che invita a condividere su Instagram quello che si ama di
Milano postandolo su
#MCMilanodiModa e menzionando
@marieclaireitalia, che riposterà le foto migliori con il nome dell'autore. A sottolineare l’operazione celebrativa, cinque edicole del centro di Milano saranno 'vestite' con il claim 'Milano è di Moda' per tutto il periodo della fashion week, dal 20 al 27 febbraio. Alla sua sesta edizione, torna #casaMC: la redazione di Marieclaire.it in collaborazione con Airbnb Italia segue la Milano Fashion Week live 24 re su 24 in un'esclusiva casa nel centro storico. Come ogni passata edizione
#casaMC è redazione, salotto di incontri, location di un social party con concerto ed esperienze esclusive. La mission: raccontare in diretta le tendenze della moda e svelare alle nostre utenti angoli e location segrete di Milano. Tutto raccolto dall'hashtag #casaMC.