Visualizzazione post con etichetta Despar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Despar. Mostra tutti i post

26 febbraio 2025

Despar conferma il suo impegno al fianco del mondo della scuola

Si è conclusa con grande partecipazione da parte delle scuole l'edizione 2024-2025 di Scuolafacendo, il progetto di Despar che sostiene il mondo dell'istruzione, dando agli istituti scolastici la possibilità di ottenere nuove attrezzature e strumenti utili all’insegnamento.
L'edizione 2024/2025 di Scuolafacendo ha permesso di donare
oltre 13.800 premi, per un valore complessivo di circa 489.600 euro
Il progetto, che per la prima volta ha assunto portata nazionale con l'estensione in tutti i territori in cui l'insegna retail è presente, ha coinvolto 6.936 scuole di ogni ordine e grado: scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, pubbliche e paritarie. Le scuole, che si sono registrate sul sito del progetto, hanno così ottenuto i Buoni scuola che i clienti Despar hanno ricevuto facendo la spesa nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar di tutta Italia aderenti all'iniziativa e che hanno scelto di destinare a un istituto scolastico del proprio territorio. L'edizione 2024/2025 di Scuolafacendo ha permesso di donare oltre 13.800 premi, per un valore corrispondente di circa 489.600 euro, alle scuole che hanno potuto scegliere strumenti e materiali didattici da uno speciale catalogo che include oltre 60 articoli, che vanno dalla cancelleria a strumenti per l'apprendimento e l'inclusione, fino ad articoli per supportare le attività motorie, l’apprendimento musicale e per arricchire gli ambienti digitali con un occhio a innovazione e materie Stem. Un'iniziativa concreta con cui Despar conferma il suo impegno a fianco del mondo della scuola riconoscendo come l'educazione e la scuola siano centrali per la formazione delle giovani generazioni, così come per lo sviluppo della comunità e della coesione sociale di un territorio. Un impegno che si concretizza anche attraverso 'Le buone abitudini', un progetto completamente gratuito dedicato alle scuole primarie, volto a sensibilizzare i bambini sull’importanza di una sana alimentazione e dei corretti stili di vita. Attivo da diversi anni, il programma ha già coinvolto oltre 2.700 insegnanti in 1.290 comuni italiani.

19 novembre 2024

Un approccio ironico in stile sit-com per la campagna 'Casa Despar'

'Casa Despar' è il titolo della nuova campagna Despar che racconta i valori distintivi dell'insegna e i punti di forza del prodotto a marchio che garantiscono ai clienti qualità e convenienza. La campagna è on air con un articolato piano di comunicazione che, fino a sabato 30 novembre, porta l’insegna distributiva dell’abete in tv, sulle piattaforme online e sulle principali emittenti radiofoniche. Ideato dall’agenzia di comunicazione integrata Life, lo spot si sviluppa attraverso un tono di voce ironico e coinvolgente che ricalca lo stile delle storiche sit-com italiane, mettendo al centro i tratti caratterizzanti dell'insegna. Il racconto umanizza così i valori distintivi di Despar, qualità e convenienza, trasformandoli in una coppia di opposti, autentica e, a volte, in contrasto, che solo i prodotti Despar riescono a mettere d’accordo nel momento della spesa. Lei, attenta agli ingredienti, alla provenienza dei prodotti, alla lettura delle etichette, rappresenta la 'qualità'. Lui, un tipo più sbrigativo, molto attento agli sconti e alle offerte, incarna il 'prezzo'. Intorno a questi due personaggi è costruito il nuovo spot che, attraverso dialoghi ironici e immediati, propone sketch divertenti in stile sit-com italiane, con tanto di sigla creata ad hoc. Il concept creativo di Life mira a valorizzare l'unicità del marchio, adottando un linguaggio fresco e originale attraverso il format innovativo della sit-com.

27 gennaio 2023

'Conta su di noi', la campagna Despar incentrata sulla convenienza

Parte domenica 29 gennaio e proseguirà fino a sabato 11 febbraio la nuova campagna Despar 'Conta su di noi'. Articolato il media mix, che prevede televisione, piattaforme online e il ritorno su emittenti radiofoniche nazionali. Obiettivo: raccontare l'offerta dell'insegna distributiva dell'abete e accrescere l'awareness dei prodotti a marchio Despar nei quali il cliente può trovare la vera convenienza fatta di qualità e risparmio. Con un tono di voce diretto e familiare, lo spot e la creatività si sviluppano sulla valorizzazione del prodotto a marchio, fondamentale elemento differenziante dell'offerta Despar, e sul posizionamento dell'insegna come partner di fiducia su cui chi cerca la convenienza nella spesa quotidiana può contare. L'offerta Despar è raccontata catturando momenti della quotidianità e della vita familiare, la preparazione di un piatto, la colazione, la cena informale, le pulizie: Despar rende unico ciascuno di questi momenti grazie ai suoi prodotti a marchio - oltre 3mila in totale - che garantiscono convenienza, intesa come qualità a un buon prezzo. In chiusura dello spot un codino promozionale dedicato all’attività nazionale di sconto 20% su molti prodotti a marchio Despar attiva nei punti vendita Despar, Eurospar, Interspar fino all'11 febbraio. La creatività e lo spot video sono stati realizzati nel 2022 da KleinRusso, con la regia di Two Men Band e produzione Filmmaster, mentre lo spot radio è stato realizzato da AD010. La pianificazione media è stata curata da Initiative.

30 giugno 2019

Al Despar Teatro l'opera 'Hillary - The Hillary Clinton emails'

L'opera è dell'artista americano Kenneth Goldsmith

E' in corso a Venezia la 58esima Biennale di Arti Visive. Nell'occasione, l'ex Cinema Teatro Italia (sestiere Cannaregio), da tre anni convertito in un supermercato a insegna Despar, ha allestito 'Hillary - The Hillary Clinton emails', mostra personale dell'artista e poeta americano Kenneth Goldsmith. Nella cornice di quello che si è guadagnato il titolo di 'supermercato più bello d'Italia', Goldsmith ha messo in scena il caso che, dieci anni fa, ha cambiato per sempre la nostra idea di privacy e trasparenza, propaganda e democrazia. In un ambiente a metà tra biblioteca, palco teatrale e ambasciata, il linguaggio della burocrazia è trasformato dall'artista in genere letterario, riunendo e rendendo pubbliche tutte le email spedite dall'allora segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, da un server privato. L'opera di Goldsmith si può vedere fino al prossimo 24 novembre presso il Despar Teatro Italia nella città lagunare.