Visualizzazione post con etichetta domicilio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta domicilio. Mostra tutti i post

31 marzo 2022

È online Sviolinate, servizio di serenate e concerti a domicilio

A richiesta, musica classica, arrangiamenti di brani pop
e pezzi appositamente composti per il committente
La classica 'sviolinata' sotto la finestra della persona amata? A riportare in auge la romantica tradizione ci pensa Sviolinate, servizio di serenate e concerti 'su misura', prenotabili con pochi clic. Non solo gesti passionali: il violinista Valerio, ideatore del servizio, che coordina un gruppo di musicisti professionisti con esperienza nelle maggiori orchestre sinfoniche italiane, propone anche concerti per animare eventi, come compleanni, ricorrenze e altre celebrazioni, rendendoli così unici e speciali. Spaziando dalla musica classica agli arrangiamenti di brani pop fino a musica composta appositamente per il committente. Le note dei musicisti di Sviolinate riecheggeranno a casa, in piazza, in ufficio, in un locale o nel luogo desiderato. Senza limiti geografici, perché anche quando la distanza rende l'esibizione dal vivo impossibile, i musicisti potranno infatti esibirsi live con un collegamento in streaming. Ad arricchire il sito Sviolinate, da poco sbarcato online, le bellissime illustrazioni di Giuliana Donati.

03 aprile 2020

Un progetto corale di consegna a domicilio per i negozi di vicinato

L'emergenza Coronavirus Covid ha comportato una brusca battuta d'arresto per tantissime realtà commerciali.
La piattaforma, creata da Ennevolte e Loud, non ha fini di lucro
 Le botteghe di quartiere, i negozi non attivi nell'ecommerce o poco forti in questo ambito sono le attività in maggior sofferenza, ma, proprio per le loro piccole dimensioni e per il radicamento territoriale, possono essere una grande risorsa, utile a chi sta a casa o a chi deve uscire per motivi di lavoro e non riesce a fare la spesa. Pensando alle necessità delle persone e di molte piccole aziende, Ennevolte, realtà milanese leader nel settore delle convenzioni aziendali, e Loud, agenzia specializzata in comunicazione digital, hanno avuto l'idea di metterle insieme attraverso la creazione del sito iorestoacasa.delivery, attivato gratuitamente, senza alcun fine di lucro, e unicamente per essere utili alla comunità in questo momento di grande difficoltà per tutto il Paese. L'utilizzo è semplice: chi ha bisogno di qualcosa può fare una ricerca per Cap e/o per categoria merceologica; le realtà commerciali che offrono servizi di consegna a domicilio possono iscriversi senza alcun costo e senza dover versare percentuali sulle vendite.

02 ottobre 2019

A Roma il 4 e 5 ottobre il Mister Lavaggio Community Day

Si svolgerà a Roma il 4 e 5 ottobre prossimi il raduno Mister Lavaggio Community Day, evento che potrà essere seguito sui social network tramite l'hashtag #MLDay19. Mister Lavaggio è un'azienda nata nel 2016 con l'obiettivo di rivoluzionare il mercato del lavaggio auto. Il suo servizio a domicilio, prenotabile tramite app, permette di avere l'auto pulita ovunque, senza perdere tempo per andare in autolavaggio, e all'insegna della qualità e della salvaguardia ambientale (il servizio, che non prevede l'impiego di acqua, ma solo prodotti biodegradabili, garantisce infatti un risparmio di più di 140 litri di acqua rispetto a un autolavaggio classico). Il Mister Lavaggio Community Day sarà l'occasione per: riunire i cosiddetti washer (operatori del lavaggio auto), fare il punto sull'andamento del progetto, raccogliere feedback e proposte per migliorare e accelerare la diffusione del sistema. Nell'occasione sarà inoltre presentata una novità tecnologica che trasformerà l'approccio al servizio da parte dei clienti. L'azienda preannuncia grandi sorprese anche per i cittadini romani: sabato, l'azienda e i suoi affiliati porteranno il loro innovativo modo di pensare al lavaggio auto nella capitale, soprattutto in Piazza di Spagna e nelle vie adiacenti, diffondendo il messaggio che l'attività è svolta nel rispetto dell'ambiente.

05 dicembre 2018

Con Click&Drink la vodka Keglevich arriva direttamente a casa

Un servizio rivolto soprattutto ai Millennial, molto attivi digitalmente
Facile, veloce, innovativo. Ha queste caratteristiche il nuovo sistema di vendita online di Keglevich, il marchio di vodka leader di mercato e che fa capo a Stock. Il servizio si chiama Click&Drink ed è attivo sia dal sito Keglevich.it che dai profili social Facebook e Instagram. Un modo innovativo per soddisfare le esigenze di un target di consumatori, i Millennial, sempre più attivo digitalmente e interessato a nuovi servizi. Con Click&Drink basta collegarsi al sito o ai social Keglevich: la funzione 'Buy now' consente di comprare i prodotti accedendo alla lista dei rivenditori disponibili e scegliendo il preferito dove magari si ha già un account attivo. Il prodotto viene aggiunto nel carrello del rivenditore e si può concludere immediatamente o nei giorni successivi.

14 agosto 2018

Sant'Anna è la prima azienda beverage con un suo ecommerce

Esordio nel commercio elettronico per Gruppo Sant'Anna (Fonti di Vinadio Spa). L'azienda, che produce e distribuisce l'omonima marca leader nazionale dell'acqua minerale e le bevande a marchio SanThè (tè freddo) e Karma (mix di frutta e verdura), lancia una vetrina virtuale di sua proprietà, da cui è possibile acquistare in pochi clic tutti i prodotti, ordinarli e riceverli entro due-tre giorni direttamente al piano di casa. Il progetto dell'azienda di Vinadio (Cuneo), frutto di circa due anni di progettazione e sviluppo, prende così forma. L'obiettivo è gestire direttamente il servizio di consegna a domicilio per i consumatori che già compiono la maggior parte dei loro acquisti sul web e per coloro che, sempre più numerosi, gestiscono anche la spesa settimanale con mouse e monitor. L'ecommerce permetterà inoltre di avere accesso all'intera gamma dell'azienda: circa 30 referenze tra i numerosi formati di acqua e le bevande. Il consumatore può anche scegliere la formula abbonamento, che permette di ripetere con una certa frequenza lo stesso ordine, risparmiando tempo. "Abbiamo investito molto in questo progetto – commenta Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato –. Vogliamo diventare protagonisti del mercato online e siamo la prima azienda del settore ai vertici del mercato a tentare l'impresa. Già oggi vendiamo 30mila bottiglie a settimana sui principali ecommerce, cui si aggiungono gli acquisti fatti attraverso le piattaforme online dei principali supermercati". Le consegne partiranno dal grande magazzino di Beinasco, alle porte di Torino, per raggiungere tutta Italia, isole incluse. Si tratta di un progetto imponente e molto complesso perché l’azienda, che vanta una delle migliori logistiche per gestire grandi numeri, ha dovuto dotarsi in questo caso di un sistema flessibile e adatto alla gestione di ordini più piccoli.

15 marzo 2018

Thirsty, l'app per la consegna entro mezz'ora di birre, vini e spirits

E' attiva a Milano e la consegna è gratuita
Le migliori etichette di vini italiani e francesi, una selezione di birre artigianali, offerte di superalcolici e cocktail kit per realizzare il drink preferito. E' nata Thirsty la nuova app, tutta italiana, di beverage delivery che consegna a domicilio la bottiglia preferita alla giusta temperatura e in meno di 30 minuti. Frutto di cinque giovani imprenditori milanesi, Thirsty dà spazio a vini bianchi, rossi, dolci, d’annata, bollicine, birra, superalcolici, analcolici e cocktail kit che comprende il superalcolico, l'analcolico e il ghiaccio per preparare a casa il mix per l’aperitivo. Una enoteca online che si distingue per una offerta variegata, che va incontro a tutti i gusti e i palati anche i più esigenti, resa facilmente accessibile grazie a un processo di acquisto semplice e immediato, che consente di ricevere direttamente a casa il vino scelto. Su Thirtsy sono presenti più di 200 etichette e ogni prodotto viene descritto con una scheda tecnica. L'utente ha la possibilità di scegliere per fascia di prezzo, tipologia, provenienza, produttore e formato così da accedere subito al prodotto desiderato. Thirsty è attiva a Milano dalle 18 alle 2 del mattino, la consegna è gratuita e non è necessario un minimo d'ordine. In alternativa alla consegna 'real time' con Thirsty è possibile programmare la ricezione dell'ordine nel momento che si ritiene più opportuno, compatibilmente con l'orario in cui il servizio è attivo.

27 luglio 2017

Sorpresa! L'ordine McDonald's lo consegna Belen Rodriguez

McDonald's lancia il servizio McDelivery. Per promuoverlo, in diversi Paesi ieri sono state organizzate delle consegne a domicilio molto speciali.
E' così che McDonald's ha presentato il servizio McDelivery
In Italia, in occasione del McDelivery Day, alcuni clienti hanno ricevuto una sorpresa: Belen Rodriguez ha recapitato in prima persona alcuni ordini a domicilio a clienti ignari, le cui reazioni sono state catturate in questo video. A bordo di una bicicletta, per le strade di Milano, Belen ha consegnato a tre colleghi, una giovane coppia e due amici al parco il proprio ordine McDonald's. McDelivery, il servizio di consegne a domicilio di McDonald's, arriva ovunque: a casa, seduti sul divano, in ufficio durante la pausa pranzo o in qualsiasi altro luogo. A Milano e Roma, è ora possibile gustare il proprio hamburger preferito, come pure patatine, bibite, dolci e gelati, ordinandoli tramite l'app di Glovo, partner ufficiale del servizio. McDelivery è già attivo in 23 ristoranti a Milano e in 13 ristoranti a Roma. Entro il mese di settembre, il servizio sarà esteso a tutta la città di Roma e a seguire McDelivery farà il suo arrivo anche in altre grandi città italiane.

23 gennaio 2017

L'ordine con Just Eat è in arrivo? Ora un Sms avvisa il cliente

Just Eat, leader nel mercato dei servizi per ordinare pranzo e cena a domicilio, lancia la funzione Sms, che permette di sapere se il proprio ordine è uscito dal ristorante per arrivare a destinazione.
Il ristorante effettua l'invio del messaggio al cliente
Questa novità aumenta il livello di tracciabilità degli ordini e offre un rapporto personalizzato tra ristorante e cliente, migliorando l'esperienza take away. Il ristorante può inviare un messaggio di testo al cliente nel momento in cui l'ordine lascia il ristorante e aggiornarlo così in tempo reale sull'arrivo del suo pranzo o cena. Quando viene effettuato un ordine sul sito o sull'applicazione mobile, viene richiesto un numero di cellulare su cui il ristorante potrà inviare un messaggio al cliente che non dovrà più ricorrere a chiamate o a richieste di informazione al customer care. La funzione Sms è partita dalla città di Milano coinvolgendo a oggi già oltre 600 ristoranti partner, l'80% del totale, ma è già attiva anche sui primi ristoranti a Roma, Genova, Palermo, Napoli, Pisa, Bologna, Firenze e Torino e nel 2017 sarà introdotta in tutte le grandi città del nostro Paese. Il lancio di questa nuova funzione s'inscrive all'interno di una strategia più ampia che, facendo leva sull'innovazione, è volta a rendere l'esperienza takeaway ancora più semplice, piacevole e veloce.

17 ottobre 2016

Prosegue l'Operazione Biglietto Rosso firmata Just Eat

Lo scorso 12 ottobre il servizio di pasti a domicilio Just Eat ha fatto scatenare i bolognesi in una caccia al tesoro all'ultimo indizio: oltre 500 le persone scese in strada con mappa e smartphone alla mano per aggiudicarsi i gustosi biglietti di Operazione Biglietto Rosso.
L'iniziativa è una caccia al tesoro che mette in palio premi da 1.000 euro
Marco e Patrizia si sono aggiudicati il loro premio del valore di 1.000 euro l'uno. L'iniziativa si replicherà il 19 ottobre per la seconda tappa con altri 2.000 euro in paycode per riscoprire la propria città. Solo chi ha anima da ricercatore e spirito di osservazione potrà trovarli. A partire dal 18 ottobre sarà sufficiente tenere d'occhio gli indizi sulla pagina Facebook di Just Eat Italia, armarsi di smartphone, mappa, scarpe comode e iniziare a setacciare la città alla ricerca dei codici vincenti. Una volta trovato il biglietto rosso, il primo giunto sul posto dovrà scattarsi un selfie e condividerlo sulla pagina Facebook di Just Eat. A seguire, sul sito dedicato, sarà possibile inserire il codice riportato sul biglietto e confermare la propria vincita. Alla fine delle giornate di caccia, e solo alla fine, potrà essere svelata la soluzione e proclamati i vincitori. Tutti coloro che non troveranno il biglietto, potranno partecipare all’estrazione finale di due paycode da 250 euro.


15 settembre 2016

Il supermercato online dei milanesi? Si chiama Weygo

Milanesi, cercate un'alternativa al classico supermercato? Nel capoluogo lombardo è ora disponibile Weygo, sito di ecommerce per la spesa online con consegna a domicilio. Un servizio innovativo, che permette di acquistare una gamma ampia e diversificata di prodotti (anche bio, vegan ed etnici) ordinandoli da pc. Servizio, qualità, varietà, gamma e ottimo rapporto qualità-prezzo i plus di Weygo, che mira a diventare il supermercato online dei milanesi.
Il servizio Weygo è finanziato da investitori cinesi
Con Weygo.com le consegne possono essere effettuate anche in due ore dalla ricezione dell'ordine, 7 giorni su 7, dalle 8 alle 22. I prezzi sono competitivi e c’è un’ampia offerta di prodotti in promozione dedicati alle diverse esigenze e suddivisi in differenti sezioni: 'Fuori tutto', 'Spesa box', 'Super scorta' e 'Fino al 50%'. Il delivery costa 3,50 euro ed è invece gratuito per tutti gli ordini con importo netto di acquisto, escluse le spese di spedizione, pari o superiore a 60  euro. Non c’è limite di acquisto (per numero di pezzi) e neppure importo minimo di acquisto. All’interno del magazzino Weygo di 3mila mq, un avanzato sistema di gestione degli ordini permette agli addetti un rifornimento in tempi brevi. Il parco mezzi di consegna della spesa, rapido ed ecosostenibile, è composto da Weygo-Bike, Weygo-Van e Weygo-SuperBike. Dietro il brand Weygo ci sono imprenditori cinesi che, attraverso la società svizzera Eurorigin Switzerland SA, hanno deciso di investire nel nostro Paese creando la società Eurorigin Italia s.r.l. con l’obiettivo di individuare nuove opportunità di business in un mercato ancora poco affollato e con ampi margini di crescita. Nel nostro Paese, circa 8 milioni di persone hanno fatto almeno una volta la spesa online e, di queste, 150mila solo nella città di Milano, per tale motivo il capoluogo lombardo rappresenta la piazza-pilota. Obiettivo di Weygo, nel prossimo biennio, è crescere non solo nel mercato italiano (Roma e Venezia), ma anche in quello europeo (Svizzera e Francia).

09 maggio 2016

Mister Magic e Helpling insieme per far brillare la casa

Dall'alto, in senso orario, Alida Massafra, 
Tiziana Clemente e Gualtiero Villa all'opera da CucinaIn
Nasce sotto il segno delle pulizie di casa l'alleanza tra il marchio Mister Magic del gruppo Tavola, specialista nelle soluzioni domestiche, e la startup tedesca Helpling, che ha lanciato anche in Italia il suo innovativo servizio di addetti cleaner da prenotare a ore al proprio domicilio. Dal sodalizio scaturiscono alcune iniziative vantaggiose per i consumatori, come quella che prevede che i clienti Helpling, che prenotano ore di pulizia sul sito Helpling.it, ricevano in omaggio a domicilio un prodotto Mister Magic: l'Ovetto Assorbiodori Frigo o il Lavafrigo e Microonde. Viceversa, chi acquista i prodotti della linea Mister Magic sul sito Mistermagic.it, ha diritto a un buono sconto di 10 euro per le pulizie di casa con Helpling. Quest'ultimo, attraverso il suo blog, rimanda inoltre al sito Mister Magic, sempre molto attivo sul fronte delle novità di prodotto. Tanto che, per presentare l'ampia gamma di proposte per la detergenza e la freschezza degli angoli domestici, i due partner hanno organizzato un evento congiunto a Milano, presso CucinaIn, evento che ha visto in prima linea due professionisti: lo chef Gualtiero Villa, che si è cimentato nella realizzazione di appetitose ricette, e la cleaner Tiziana Clemente, volto di Helpling in Italia, che ha fatto brillare ogni angolo della cucina utilizzando i prodotti Mister Magic.
Mister Magic Pesciolino
Il cattura-odori Mister Magic Florindo Cucina
Occhi puntati, nell'occasione, su grandi classici, come gli Ovetti Assorbiodori Frigo con le sembianze di simpatici animali, che sono stati di recente riformulati e che ora neutralizzano i cattivi odori del frigorifero non più per due ma per tre mesi, sullo Sbrinafacile per la pulizia del freezer, sul Lavafornelli per i piani di cottura con risciacquo semplice, sul profumatore per bagno o cucina Florindo. Utilissimo anche Staac, che rimuove i residui gommosi e collosi e le macchie di colore dalle superfici dure. Tra i prodotti 'magici', come ci ha spiegato Alida Massafra, brand manager di Tavola, sul mercato è da poco comparso anche Mister Magic Pesciolino, deolavastoviglie al profumo di agrumi del Mediterraneo, la cui formula bi-attiva deodora e neutralizza i cattivi odori: basta agganciare una tantum Pesciolino al cestello della lavastoviglie, operazione semplice grazie alla pratica forma a bracciale, e questo prodotto agisce per ben 70 cicli di lavaggi.

08 settembre 2014

Da Sperlari due golose novità e un concorso con grandi premi

Le Gran Gelée bigusto Duetto di Frutta
Un concorso associato a Granperle Sperlari
Sperlari propone ai suoi estimatori alcune golose novità, come le Gran Gelées Duetto di Frutta, caramelle bigusto che accostano senza mixarli nella stessa caramella due gusti alla frutta: arancia-pesca e arancia-lampone. Il prossimo autunno alle Granperle del marchio di Cloetta, già presenti sul mercato in cinque varianti, si affiancherà invece la nuova referenza Granperle Assortite Frutta: nella stessa confezione troveremo praline di cioccolato al latte con crema al marc de champagne e pezzi di fragola e praline di cioccolato fondente con crema al rhum e pezzi di mirtillo. Con l'arrivo della novità Granperle Sperlari prenderà il via anche il concorso ‘Gioca e vinci la bontà!’ cui sarà possibile partecipare dall’1 ottobre al 28 febbraio 2015 acquistando un prodotto della linea e inserendo i dati dello scontrino sul sito www.sperlari.it o sulla sua pagina Facebook. In palio, ogni settimana, tre buoni spesa da 50 euro dell’insegna in cui si è effettuato l’acquisto (qualora non fossero previste carte spesa ad hoc, i buoni saranno Ticket Compliments Premium) e, ogni mese, un robot Bimby TM31 di Vorwerk. Uno chef a domicilio con tanto di corso di cucina è invece il superpremio che l’azienda cremonese con oltre 175 anni di storia nel dolciario ha previsto per l’estrazione finale.


22 marzo 2014

Profumerie La Gardenia introduce 'your beauty everywhere'

Il servizio, al via da Roma, arriverà in tutta Italia
La bellezza entra in casa con 'your beauty everywhere'. E' dalla Capitale che prende il via il nuovo servizio dell'insegna di Profumerie La Gardenia. Entrando in una profumeria La Gardenia a Roma, scegliendo uno o più prodotti beauty fra i tanti presenti in negozio, lasciando l’indirizzo di casa del destinatario del regalo, il pacchetto gli verrà recapitato direttamente, in qualsiasi città italiana, con un eventuale biglietto di auguri inserito all’interno della confezione. Un servizio di spedizione che diventa gratuito quando il valore corrispondente del beauty gift è di 50 euro. “Abbiamo pensato a questo nuovo progetto ‘your beauty everywhere’ per essere sempre più vicini ai nostri clienti - commenta Fabio Pampani, ad di LLG, società che gestisce le catene La Gardenia e Limoni - offrendo loro un servizio che segua lo stile di vita odierno: spesso capita di essere lontani dalle persone care e la possibilità di raggiungerle con un’idea regalo scelta, personalizzata, “toccata con mano”, sono certo che sarà un servizio vincente, che ancora mancava nel nostro settore". Il servizio, che verrà presto esteso a tutte le Profumerie La Gardenia, può anche essere fruito dall'acquirente stesso: nel caso in cui non sia subito disponibile il prodotto desiderato, si può richiedere al personale di ricevere un avviso quando arriverà in negozio e scegliere la modalità di consegna a casa.