L'area è nata dall'idea della storica cantina Fontanafredda |
Visualizzazione post con etichetta enoteca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enoteca. Mostra tutti i post
29 giugno 2021
Nel rinnovato Fico Eataly World c'è anche la Bottega del vino
Etichette:
Bologna,
enoteca,
Fico Eataly World,
Fontanafredda,
vino
04 aprile 2019
Il bus a due piani di Tannico in città per Vinitaly and the City
Tannico, l'enoteca online di vini italiani più grande del mondo, riaccende i motori del suo Double Decker, il tipico bus inglese a due piani, in occasione di Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly che porta la manifestazione più famosa del settore enoico a tutti i cittadini, turisti direttamente nelle piazze e in altri luoghi suggestivi di Verona.
Il double decker blu sarà in piazza San Zeno, dal 5 all'8 aprile |
Da venerdì 5 a lunedì 8 aprile prossimi, il double decker blu di Tannico animerà piazza San Zeno, luogo simbolo della tradizione e delle feste popolari veronesi. A bordo del bus a due piani ci saranno anche Champagne Roederer, Trento Doc Ferrari, Fever Tree con le sue Indian Premium Tonic Water e Sicilian Lemon Tonic, il nuovissimo gin O’ndina recentemente lanciato da Campari, Vino bianco Vna e Orange Wine Vna per un'esperienza immersiva e coinvolgente che permette a Tannico di condividere con il pubblico tutta l’esperienza e conoscenza del mondo vino. Sabato 6 aprile, dalle 12 alle 15, evento speciale con Ferro 13, che presenterà la loro nuova bollicina rosé. Quartiere vivace, anche sito del mercato dell'antiquariato della città, piazza San Zeno ospiterà la migliore selezione di circa 200 etichette dei migliori vini bianchi e rosè, nella Grande Enoteca e una selezione di vini internazionali nell'Enoteca Speciale, oltre a una selezione dei migliori foodtruck gourmet. La piazza sarà inoltre dedicata all’entertainment rock, folk, pop e glamour con grandi spettacoli e ospiti, tra cui Fabiola di Radio 105, Elodie, Irama, Paolo Cevoli, Fede & Tinto di Decanter, Ridillo, i L'Orage e molti altri.
Etichette:
bus,
double decker,
enoteca,
eventi,
Tannico,
Verona,
Vinitaly,
Vinitaly and the City,
vino
15 marzo 2018
Thirsty, l'app per la consegna entro mezz'ora di birre, vini e spirits
E' attiva a Milano e la consegna è gratuita |
01 luglio 2016
Bicerìn Milano compie un anno e sostiene Wine to Water
I tre vini che si berranno durante il party di beneficenza |
Etichette:
acqua,
anniversario,
beneficenza,
Bicerìn Milano,
cantine,
enoteca,
impegno,
locali,
Nepal,
pozzo,
vini,
vino,
wine room,
Wine to Water
26 febbraio 2016
'Domenica al Bìc': tanti eventi per conoscere meglio il vino
'Domenica al Bìc' è il titolo della serie di incontri tematici organizzati da Bicerìn Milano. Durante questi appuntamenti si potrà affinare la propria conoscenza del vino grazie ad accostamenti particolari, degustazioni di grandi classici, affiancati a bottiglie più sperimentali, e approfondimenti.
L'appuntamento è ogni domenica pomeriggio, dalle 16 alle 18, all'enoteca e wine room di via Panfilo Castaldi, che ha ideato un percorso ideale in cui il vino verrà degustato in tutte le sue sfumature. Il primo evento è previsto il 28 febbraio con 'Cioccolato e vino', incontro che proporrà in abbinamento quattro vini (Taurasi, Barolo Chinato, Sherry e Istinto09 Tommaso Gallina) con altrettante qualità di cioccolato. A seguire, il 13 marzo, l’appuntamento 'So sweet wine', durante il quale quattro tipologie di dessert (a pasta lievitata, a pasta non lievitata, dolce caldo e dolce freddo) verranno accompagnati ad altrettanti vini (Moscato, Passito, Recioto, Sauternes). Il 3 aprile si terrà una serata dedicata a 'Il quarto colore del vino: i vini orange', durante la quale si analizzeranno i vini macerati. L'incontro successivo, fissato il 17 aprile, si focalizzerà sui 'Sensi a confronto: 5 quadri per 5 vini' e sarà dedicato alle sensazioni e al parallelismo tra arte ed enologia. L’8 maggio il focus sarà sulle 'Bollicine worldwide': si spazierà tra Cava, Sekt, Spumante inglese, Champagne e Franciacorta. L’ultimo appuntamento, in programma domenica 22 maggio, sarà dedicato al rapporto 'Vino e sensualità' per scoprirne gli aspetti afrodisiaci.
Etichette:
Bicerìn Milano,
cioccolato,
enoteca,
eventi,
locali,
vino,
wine bar
17 dicembre 2015
Da Bicerìn Milano la personalità si rispecchia nel vino
Il migliore vino da regalare? Quello che si abbina perfettamente alla personalità del destinatario.
La filosofia? Ogni vino è unico, come chi lo riceve in dono |
Etichette:
Bicerìn Milano,
dono,
enoteca,
locale,
personalizzazione,
prodotto,
regalo,
vino
02 novembre 2015
Il bilancio della presenza a Expo del Padiglione del vino
Più di 2,1 milioni di visitatori (di cui il 20% provenienti dall’estero), 3.600 etichette, 150 mila bottiglie, 800mila degustazioni, 2mila aziende partecipanti, 500 tra eventi e convegni promossi nelle sale Convivium e Symposium.
Numeri da capogiro quelli di Vino - A Taste of Italy, il Padiglione del vino a Expo 2015 voluto dal Ministero delle politiche
agricole alimentari e forestali e da Veronafiere-Vinitaly. Durante i mesi dell'esposizione il Padiglione, che per il progetto ha ricevuto il Premio Class Expo Pavilion
Heritage Awards come miglior 'Padiglione di un unico prodotto alimentare', ha accolto i visitatori lungo un percorso sensoriale, sia conoscitivo sia degustativo (originale la Biblioteca del Vino – Enoteca del Futuro), grazie a uno staff
preparato che ha contribuito a far vivere ad appassionati e curiosi un’esperienza che
resterà nel loro bagaglio culturale ed emozionale. Obiettivo di Vino - A taste of Italy era affascinare, coinvolgere, lasciare un ricordo e una suggestione legati alla
conoscenza della cultura del vino italiano, dei territori nei quali
viene prodotto e delle tradizioni vitivinicole del Bel Paese.
Il Padiglione del vino era collocato all'incrocio tra il Cardo e il Decumano |
Nei mesi dell'esposizione il Padiglione del vino è stato visitato da oltre 2,1 milioni di persone |
12 dicembre 2013
In edizione limitata la couvette natalizia di birre Poretti
Si può acquistare fino al 31 dicembre la confezione di Natale 2013 del Birrificio Angelo Poretti, realizzata in edizione limitata. Si tratta di una couvette contenente 4 selezionate bottiglie della famiglia Poretti al prezzo di 15,00 euro. E' in vendita a Milano, presso l’enoteca temporanea 'Bottiglie Aperte Boutique' in corso di Porta Ticinese.
19 settembre 2012
I sapori italiani più autentici, tra passato e presente
Quello che non è cambiato, come ho personalmente constatato, è lo spirito del vecchio forno, che permane in alcuni oggetti ed elementi del passato, a partire dalla bilancia degli anni Cinquanta, che è poi divenuta il simbolo di questo locale. E, sorpresa, nella Drogheria Plinio, aperta tutti i giorni dalle 8 alle 23, c’è anche qualcosa di davvero inedito: una biblioteca con libri di cucina da consultare o acquistare.
Etichette:
bar,
Drogheria Plinio,
enoteca,
food,
locali,
ristorazione,
vintage
Iscriviti a:
Post (Atom)