Visualizzazione post con etichetta Bicerìn Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bicerìn Milano. Mostra tutti i post

01 luglio 2016

Bicerìn Milano compie un anno e sostiene Wine to Water

I tre vini che si berranno durante il party di beneficenza
Può il vino trasformarsi in acqua? Non occorre scomodare la scienza né la religione per scoprire che sì, è possibile. Basta aderire all'iniziativa di Bicerìn Milano. L'enoteca e wine room di via Panfilo Castaldi 24, mercoledì 6 luglio, per festeggiare il suo primo anniversario, organizza un'iniziativa originale a scopo benefico: coloro che brinderanno al primo compleanno del locale sosterranno la causa della fondazione americana Wine to Water, che, invertendo il miracoloso gesto biblico di Gesù, persegue da oltre dieci anni l'obiettivo di trasformare il vino in acqua per i Paesi del Terzo Mondo attraverso la raccolta di fondi durante eventi legati all'enologia. Il ricavato del party di compleanno del Bicerìn Milano sarà devoluto interamente a un progetto finalizzato alla creazione di pozzi d'acqua potabile in Nepal, dove i danni provocati dal terremoto dell'anno scorso sono ancora tangibili. Sono tre le cantine che aderiranno mettendo a disposizione il vino per il party di beneficenza: l'azienda agricola Terra Donata di Erbusco offrirà le bollicine con le sue bottiglie di Franciacorta Nature del 2007; gli amanti del rosso potranno optare invece per il Negroamaro Don Franco (2013) della Tenuta Macchiarola di Taranto; quelli che prediligono il bianco, infine, troveranno un Roero Arneis (2015) dell'azienda agricola Collina San Ponzio di Barolo. I calici, venduti al prezzo di 10 euro ciascuno, saranno accompagnati da una selezione di finger food al passaggio. Anche Coral Flower Shop e Ramperti Pasticceria hanno deciso di sostenere la rete di solidarietà attivata da Bicerìn Milano in favore di Wine to Water.

26 febbraio 2016

'Domenica al Bìc': tanti eventi per conoscere meglio il vino

'Domenica al Bìc' è il titolo della serie di incontri tematici organizzati da Bicerìn Milano. Durante questi appuntamenti si potrà affinare la propria conoscenza del vino grazie ad accostamenti particolari, degustazioni di grandi classici, affiancati a bottiglie più sperimentali, e approfondimenti.
L'appuntamento è ogni domenica pomeriggio, dalle 16 alle 18, all'enoteca e wine room di via Panfilo Castaldi, che ha ideato un percorso ideale in cui il vino verrà degustato in tutte le sue sfumature. Il primo evento è previsto il 28 febbraio con 'Cioccolato e vino', incontro che proporrà in abbinamento quattro vini (Taurasi, Barolo Chinato, Sherry e Istinto09 Tommaso Gallina) con altrettante qualità di cioccolato. A seguire, il 13 marzo, l’appuntamento 'So sweet wine', durante il quale quattro tipologie di dessert (a pasta lievitata, a pasta non lievitata, dolce caldo e dolce freddo) verranno accompagnati ad altrettanti vini (Moscato, Passito, Recioto, Sauternes). Il 3 aprile si terrà una serata dedicata a 'Il quarto colore del vino: i vini orange', durante la quale si analizzeranno i vini macerati. L'incontro successivo, fissato il 17 aprile, si focalizzerà sui 'Sensi a confronto: 5 quadri per 5 vini' e sarà dedicato alle sensazioni e al parallelismo tra arte ed enologia. L’8 maggio il focus sarà sulle 'Bollicine worldwide': si spazierà tra Cava, Sekt, Spumante inglese, Champagne e Franciacorta. L’ultimo appuntamento, in programma domenica 22 maggio, sarà dedicato al rapporto 'Vino e sensualità' per scoprirne gli aspetti afrodisiaci.

17 dicembre 2015

Da Bicerìn Milano la personalità si rispecchia nel vino


Il migliore vino da regalare? Quello che si abbina perfettamente alla personalità del destinatario.
La filosofia? Ogni vino è unico, come chi lo riceve in dono
Ne sono convinti i titolari di Bicerìn Milano, l’enoteca e wine room di via Panfilo Castaldi, a Milano, che durante il periodo natalizio offrono un servizio unico e originale di scelta del vino: dopo aver valutato la storia, la personalità, il percorso professionale e le caratteristiche della persona che riceverà il dono, Silvia Amoni, Alberto Gugliada e Lorenzo Viola, i tre soci di Bicerìn Milano, propongono, tra le oltre 800 etichette disponibili e provenienti da piccoli produttori, quella che meglio racchiude tutte queste caratteristiche. La confezione viene curata nei minimi dettagli e accompagnata da un biglietto personalizzato in cui viene raccontata la storia del vino e le sue affinità con il destinatario del regalo. "E' un servizio che esprime al meglio la filosofia del locale - spiegano i titolari -. Ci piace conoscere personalmente i nostri clienti, così da poter meglio comprendere i loro gusti e poterli sorprendere con nuove e interessanti proposte". Per rendere omaggio alla tradizione italiana, infine, Bicerìn Milano propone anche palline di Natale in macramè fatte a mano, oltre a bicchieri e decanter serigrafati e dolci natalizi da abbinare alle bollicine.