Visualizzazione post con etichetta Ivan Cotroneo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ivan Cotroneo. Mostra tutti i post

07 gennaio 2019

La serie 'La compagnia del cigno' in onda in sei serate su Rai1

S'intitola 'La compagnia del cigno' (rimando al compositore Verdi, autore del 'Cigno di Busseto') la serie tv in onda il 7 e 8 gennaio 2019 su Rai1, alle 21.25, e i lunedì successivi.
Nel cast, tra gli altri, Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roia
Nel complesso, sei serate incentrate sulla storia di sette ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, iscritti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Sette giovani musicisti di talento (gli attori sanno davvero suonare), forti e fragili allo stesso tempo, alle prese con le gioie e le difficoltà della vita e della famiglia. Nel cast della fiction - scritta e diretta da Ivan Cotroneo - figurano Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Stefano Dionisi, Giorgio Pasotti, Marco Bocci, Rocco Tanica, Giovanna Mezzogiorno, Angela Baraldi. Per Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, che firma la produzione in collaborazione con Indigo Film, si tratta di un "racconto di formazione epico" ambientato in varie location del capoluogo lombardo (non a caso il Comune di Milano ha dato il patrocinio all'iniziativa) e che veicola valori importanti per i giovani, trattando infatti di disciplina, abnegazione, passione. La sigla della fiction, dal titolo 'Sound of an orchestra' su etichetta Polydor per Universal Music Italia, è un pezzo inedito composto e cantato dalla star internazionale Mika. 'La compagnia del cigno' dà anche origine all'omonimo progetto editoriale a cura di Rai Libri, la nuova casa editrice della Rai: si tratta di una collana di otto volumi che, in una logica di crossmedialità con la tv, saranno disponibili in libreria e sugli store digitali dal prossimo 15 gennaio. In pratica, sette romanzi (ciascuno dei quali incentrato sulla vita di uno dei giovani protagonisti) cui se ne aggiungerà uno finale che tirerà le fila della storia.

27 ottobre 2017

Mika a spasso nel tempo in quattro prime serate su Rai2

Mika in una foto di Julian Hargreaves
Istrionico, spumeggiante, empatico, curioso, eccentrico, ospitale... Concentra tutte le caratteristiche del perfetto showman Mika, che da martedì 31 ottobre, alle 21.20, rivedremo in onda su Rai 2, per quattro puntate. 'Stasera CasaMika', il programma giunto alla seconda edizione, rinnova la magia dei grandi varietà, esplorando da vicino l'Italia, che l'artista di fama internazionale - da poco in radio con il suo nuovo brano 'It's my house' scritto con Jonathan Quarmby e FionaBevan - osserva con sguardo non convenzionale. Un viaggio all'insegna della musica, del divertimento, di grandi artisti e di storie speciali. Ad affiancarlo in questa nuova edizione Luciana Littizzetto. Prevista anche la partecipazione di Gregory, attore teatrale inglese, amico d'infanzia di Mika. Melachi e Amira, le due golden retriever dello showman, saranno spettatrici privilegiate delle serate, dal divano di casa. Novità del programma una magica porta girevole, nuovo simbolo dello show, che consentirà a Mika di viaggiare in Italia e nel mondo, ma anche nel tempo, dando vita alla fiction 'Il ragazzo che viene dal futuro', un progetto originale nato da un'idea di Mika e Ivan Cotroneo, che racchiude un’inedita commistione di generi narrativi. Mika percorrerà ancora il nostro Paese: nella prima puntata sarà in Sardegna per trascorrere un'intera giornata con un pastore, condividendo con lui il sacrificio e la poesia di un mestiere antico.
Al volante del suo taxi, Mika si divertirà a stimolare le reazioni degli abitanti e dei turisti di Milano, Napoli, Firenze e Bari, conducendoli in giro per la città e facendosi raccontare le loro storie.
Una magica porta girevole farà viaggiare lo showman nel passato
Nel corso delle quattro serate non mancheranno le altre hit di Mika e le interpretazioni di grandi successi della storia della canzone italiana e internazionale. Ogni settimana Mika accoglierà nel suo show grandi artisti, amici speciali con cui dialogare, cantare, ragionare, pensare e divertirsi insieme al pubblico. Prima ospite internazionale la regina del burlesque Dita Von Teese. Il conduttore accoglierà anche Luca Argentero, Valentina Bellè e Riccardo Scamarcio. Infine, la musica di Elisa e Rita Pavone, con esclusive performance accompagnate dalla resident band diretta da Valeriano Chiaravalle. Stasera CasaMika è ‎un format originale di Mika, Ivan Cotroneo, Tiziana Martinengo e Giulio Mazzoleni, scritto con Martino Clericetti, Francesco d'Ambrosio e Carlo Gabardini, prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi Multimedia. La regia è a cura di Sergio Colabona. La scenografia è stata realizzata da Riccardo Bocchini. Gli arredi sono dello Studio Job. Mika indosserà abiti disegnati per lui in esclusiva da Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison Valentino. Il programma da lunedì 30 ottobre, alle 17, è anche su Rai Radio2 con 'La musica di CasaMika', speciale condotto da Mika e Silvia Boschero.

02 maggio 2013

'Una mamma imperfetta': all'anteprima della serie per il web

Molti la provano, ma pochi sono disposti ad ammetterlo apertamente: parliamo di quel senso di inadeguatezza che si manifesta quando si ricopre un certo ruolo o più di uno, come c’impongono i sempre più frenetici ritmi moderni.
Ivan Cotroneo
E la questione tocca soprattutto le donne, impegnate su mille fronti. Come essere una buona madre, una brava moglie e nel contempo anche una lavoratrice? Con ‘Una mamma imperfetta’, la nuova web serie ideata e girata dallo scrittore napoletano Ivan Cotroneo, il tema diventa centrale portando in scena Chiara (interpretata dall’attrice Lucia Mascino), una donna vera – lontana dai cliché imposti dai media e dalla pubblicità - che, puntata dopo puntata, con ironia ci svelerà qualcosa di sé, della sua vita un po’ funambolica, divisa tra lavoro, marito, figli. Prodotta da Indigo Film e 21 in collaborazione con Rai Fiction e il Corriere della sera, la serie consta di 25 episodi da 8 minuti ciascuno, online dal 6 maggio su Corriere.it. Racconti rapidi, come vuole il lessico del web, che dal prossimo autunno approderanno anche in tv su RaiDue con cadenza quotidiana, dal lunedì al venerdì. Nel cast anche Fausto Maria Sciarappa, Alessia Barela, Anna Ferzetti, Vanessa Compagnucci. All’anteprima del nuovo format, stamattina a Milano nella sala Buzzati del Corriere della Sera, hanno preso parte oltre a Cotroneo, il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli, il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta, il direttore generale Rai Luigi Gubitosi.
(Bruna Angelici
Il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli
 Vanessa Compagnucci interpreta Claudia
Anna Ferzetti nei panni di Irene
Alessia Barela nel ruolo di Marta
Un momento della conferenza stampa di presentazione stamattina a Milano