![]() |
Il set è formato da una pochette e dal rossetto Hydramatic Shine |
Visualizzazione post con etichetta set. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta set. Mostra tutti i post
03 marzo 2024
Da Avon un set per supportare il contrasto alla violenza di genere
Avon per tutto il mese di marzo dedica alla lotta alla violenza sulle donne parte dei ricavati di un set pensato, disegnato, sviluppato e prodotto appositamente.
In occasione dell'annuale pubblicazione dell'Avon Gender gap Global report, il brand venderà al prezzo di 24,99 euro un set di prodotti attraverso il canale di vendita diretta (con i consulenti Avon) o l'ecommerce avon.it. Il set è composto da due articoli: il primo è una pochette che sfoggia una creatività ispirata all'orgoglio e alla libertà di essere donna, in ogni età, forma ed etnia. Il secondo articolo è il nuovo rossetto Hydramatic Shine nella tonalità burgundy. Perché proprio il color burgundy, conosciuto anche come bordeaux? Perché è storicamente legato all'orgoglio di essere se stessi, all’autostima e alla nobiltà d'animo. Per ogni set venduto, Avon raccoglierà 5 euro che saranno devoluti a opere e progetti contro la violenza di genere e per l'autonomia della donna, gestiti da onlus.
Etichette:
Avon,
pochette,
rossetto,
set,
violenza di genere
17 aprile 2020
Centauri appassionati dalla realtà al gioco con Lego Technic
Il Gruppo Lego svela suo ultimo modello Lego Technic, che esprime tutto lo stile, la sofisticatezza e le performance della Ducati Panigale V4 R.
Il modello della Ducati Panigale V4 R, moto simbolo dell'ingegneria italiana |
Il nuovo set dell'icona combina il Dna Lego Technic con quello Ducati, ricreando in mattoncini una delle 'rosse di Borgo Panigale' che meglio identificano l’eccellenza italiana nella tecnologica e nel design. Il modellino di moto misura 32 cm di lunghezza, 16 cm di altezza e 8 cm di larghezza ed è il primo nella storia di Lego Technic a includere un cambio per simulare le diverse velocità e tecniche di guida. Chiunque abbia immaginato guidare la moto simbolo dell'ingegneria italiana amerà costruire il set, scoprendo come l’innovativo cambio a due velocità, esclusivo di questa nuova riproduzione Lego, attivi il motore V4, provare le sospensioni anteriori e posteriori futuristiche per pilotare senza perdere aderenza e sperimentare le diverse tecniche di guida. Altre caratteristiche sorprendenti sono lo sterzo, le sospensioni che conferiscono un movimento realistico, oltre ai freni a disco anteriori e posteriori. Cavalletto, tubo di scarico, parabrezza e cruscotto aggiungono i piccoli dettagli che rendono questa moto così fedele alla versione reale. Non ultimo, il colore rosso Ducati.
07 novembre 2019
Lego Build to Give dona 30mila set Lego ai bambini in ospedale
Dopo il successo dello scorso anno, torna Lego Build to Give, evento mondiale ludico con finalità benefica che in Italia si articolerà in tre grandi appuntamenti: a Milano (Gallerie d'Italia 9 e 10 novembre), Roma (Macro Asilo 16 e 17 novembre) e Napoli (Castel Dell'Ovo 30 novembre e 1 dicembre 'in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli'). Ambassador del progetto la showgirl Giorgia Palmas con il campione di nuoto Filippo Magnini, l'autrice Chiara Cecilia Santamaria e la food blogger Chiara Maci.
L'iniziativa si articola in tre eventi in programma a Milano, Roma e Napoli con la partecipazione di quattro ambassador d'eccezione |
Grazie a quest'iniziativa 30mila set Lego (+200% rispetto al 2018) verranno donati, insieme a Fondazione Abio, ai bimbi ricoverati in ospedale nel periodo natalizio, raggiungendo oltre 200 reparti pediatrici in tutta Italia. Il progetto vede protagonisti in prima persona proprio i bambini che, ogni giorno, si divertono a costruire con infinita fantasia. Lego Italia, con Build to Give, invita tutti i partecipanti di aiutare tanti amici 'di costruzione' con la loro fantasia divertendosi, costruendo, giocando creativamente e diventando simbolicamente parte del progetto. Lego Build to Give prenderà il via sabato 9 novembre, dalle 14 alle 18.30, e domenica 10 novembre, dalle 10 alle 18.30 (ultimo ingresso) alle Gallerie d'Italia in Piazza della Scala, 6 a Milano. Per prendere parte all'evento è consigliato registrarsi sul portale Eventbrite. Lego Build to Give si sposterà poi al museo Macro Asilo di Roma (Via Nizza, 138) nel weekend del 16 e 17 novembre e si concluderà a Castel dell'Ovo a Napoli (Via Eldorado, 3) sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Sarà anche possibile partecipare a Build To Give recandosi nei Lego Store o nei negozi di giocattoli aderenti all'iniziativa o creando le decorazioni natalizie a casa propria e postandole sull'app Lego Life con l'hashtag #BuildToGive. Il progetto parte della campagna mondiale del Gruppo Lego 'Rebuild the world' per stimolare giorno dopo giorno la creatività dei più piccoli.
16 maggio 2019
Lego lancia il set in mattoncini della serie tv Stranger Things
Nasce dalla collaborazione tra Gruppo Lego e Netflix il set Lego Stranger Things Il Sottosopra.
Offre divertimento, dettagli e citazioni ai fan della serie di Netflix |
Si tratta di una nuova esperienza nel mondo delle costruzioni: gli appassionati della famosissima serie Stranger Things e dei mattoncini Lego potranno esplorare la casa di Byers e, nel contempo, il mondo soprannaturale del Sottosopra, tutti in mattoncini, con un unico set. Il prodotto è stato svelato ieri al Lego Store di Londra a Leicester Square con un evento speciale in contemporanea con l'apertura notturna del Lego Store del Flatiron District, a New York City. Jamie Berard, responsabile del design di Stranger Things del Gruppo Lego, ha dichiarato: "L'universo di Stranger Things ci ha offerto una straordinaria opportunità per giocare con i mattoncini e permettere agli appassionati di perdersi nel mondo misterioso del Sottosopra. Il team che si occupa del design ha creato un modello realmente grandioso che offre non solo divertimento, ma anche molti dettagli e citazioni che dovrebbero far piacere agli appassionati della serie".
Etichette:
Lego,
mattoncini,
mondo,
Netflix,
prodotto,
serie tv,
set,
Stranger Things
10 aprile 2019
Lego Star Wars taglia il traguardo ventennale e lancia nuovi set
E' stato il primo franchising del Gruppo danese |
Etichette:
20 anni,
anniversario,
franchising,
Lego,
Lego Star Wars,
mondo,
set,
ventennale
14 febbraio 2019
Al cinema dal 21 febbraio il film animato 'The Lego Movie 2'
Arriverà nelle sale cinematografiche italiane, in 2D e 3D, giovedì 21 febbraio il film 'The Lego Movie 2'. Il film, sequel dell'animazione del 2014, riunisce gli eroi di Bricksburg in una nuova avventura per salvare la loro amata città. Gli invasori spaziali Lego Duplo distruggono tutto più velocemente di quanto si possa costruire. La battaglia per sconfiggerli e ristabilire l'armonia nell'universo Lego porterà Emmet, Lucy, Batman e i loro amici in mondi lontani e inesplorati, tra cui una strana galassia in cui tutto è un musical.
In attesa del sequel, sono disponibili 16 set di costruzioni a tema |
Ancora una volta saranno messi alla prova il coraggio, la creatività e le abilità dei Mastri Costruttori, e si scoprirà quanto siano speciali. Protagonisti nuovamente Chris Pratt, nel ruolo di Emmet, Elizabeth Banks, nei panni di Lucy, Will Arnett, interprete di Lego Batman, Nick Offerman come MetalBeard, e Alison Brie nei panni di Unikitty. A loro si uniranno Tiffany Haddish, Stephanie Beatriz, e Arturo Castro, che interpreteranno rispettivamente la Regina Wello Ke Wuoglio, Sweet Mayhem e Ice Cream Cone. Il film d'animazione, distribuito da Warner Bros, è diretto da Mike Mitchell e prodotto da Dan Lin, Phil Lord, Christopher Miller e Roy Lee, che hanno già lavorato insieme nel 2014 in 'The Lego Movie'. In attesa dello sbarco al cinema dell'atteso sequel, nei Lego Store sono disponibili 16 set di costruzioni a tema, per iniziare a giocare con i personaggi. Inoltre, al grido 'Insieme è ancora più meraviglioso', noto grazie ai trailer dei film, fan e famiglie potranno incontrare i loro eroi in una serie di iniziative nazionali che si svolgeranno in alcuni centri commerciali.
Etichette:
animazione,
avventura,
costruzioni,
film,
Lego,
Lego Duplo,
mondo,
musical,
prodotto,
set,
squel,
The Lego Movie 2
18 febbraio 2018
Milano, un attraente set produttivo per film, spot e moda
Oltre 3mila set in sei anni, 614 solo nel 2017. Duomo, Galleria, Scala e Palazzo Reale i luoghi prediletti da registi, fotografi e operatori cinematografici e televisivi.
Tra le produzioni estere, nel 2017 svettano quelle giapponesi che contribuiscono a fare del documentario scientifico o culturale la tipologia di prodotto più diffusa, seguita dalla categoria 'serie tv, fiction e talk show'. La moda, con i video, nella classifica delle produzioni estere si piazza al terzo posto. Milano raccontata attraverso i dati delle richieste di autorizzazione per effettuare riprese foto-cinematografiche e televisive è una città in continua crescita: si passa dalle 437 domande del 2012 alle 614 del 2017, per un totale di 3.151 richieste in sei anni. Scorci, monumenti, parchi e piazze della città rientrano sempre più negli obiettivi di macchine fotografiche e telecamere, prestando la scena a film, pubblicità, documentari per il cinema, i giornali e le televisioni nazionali e internazionali. L'utilizzo dell’immagine della città ha un costo solo per le produzioni a uso commerciale, quali gli spot pubblicitari e i servizi di moda, e negli ultimi sei anni ha permesso al Comune di incassare oltre mezzo milione di euro, passando dai 66mila euro del 2012 ai 140mila del 2017. Al fine di promuovere le attività cinematografiche, non pagano nulla le produzioni di film, fiction e documentari, così come sono esenti dal pagamento le esercitazioni delle scuole di cinema e tv e la pubblicità progresso. Nel 2017 il maggior numero di richieste è arrivato dal mondo della moda: 143 domande per effettuare riprese video di moda in spazi o aree pubbliche, 110 per l'allestimento di set fotografici. Seguono film, serie tv e talk show (64 nel 2017) e documentari di divulgazione culturale e scientifica (31). È soprattutto per realizzare questi ultimi che nel 2017 sono arrivate a Milano le produzioni estere, giapponesi in testa: delle 74 richieste complessive di autorizzazione per riprese foto-cinematografiche e televisive, 21 sono state per documentari (11 giapponesi, tre britanniche, poi una per Francia, Malesia, Singapore, Marocco, Olanda, Svizzera e Svezia), 18 per serie tv, fiction e talk show, 15 per set fotografici di moda, 14 per video di moda e sei per film e lungometraggi.
Oltre 3mila le autorizzazioni per riprese concesse in sei anni |
Etichette:
cinema,
documentari,
Duomo,
fiction,
Milano,
moda,
mondo,
Palazzo Reale,
produzione,
Scala,
set,
spot
06 marzo 2017
Vodafone e Patrick Dempsey rendono omaggio alle donne
Vodafone Italia festeggia tutte le donne con due iniziative: dalla mezzanotte di martedì 7 marzo e per le successive 24 ore, tutti i clienti Vodafone - privati, professionisti e aziende – avranno 4 Giga in regalo per navigare senza consumare quelli della propria offerta, utilizzando tutta la potenza della rete 4G Vodafone.
L’iniziativa dell'8 marzo, parte del programma 'We care' volta a consolidare e valorizzare il rapporto di fiducia con i clienti, è valida in Italia e si attiva automaticamente su smartphone, tablet e Internet key. Terminati i 4 Giga disponibili i clienti continueranno a navigare con la propria offerta, se prevede traffico dati. Per l'occasione Vodafone Italia, in collaborazione con il Team Red, ha realizzato uno spot celebrativo dove il volto di Vodafone, Patrick Dempsey, rende omaggio a tutte le donne. L'attore è al centro anche della seconda iniziativa di Vodafone dedicata all'8 marzo. Tutte le clienti consumer di Vodafone Italia possono partecipare al concorso per trascorrere una giornata sul set di uno spot di Vodafone e pranzare con il divo hollywoodiano. Ci si potrà iscrivere fino all'8 marzo nella sezione '8 Marzo' dell'app My Vodafone. Il 22 aprile 2017 verranno estratte dieci fortunate che potranno così conoscere di persona l'ex Dottor Stranamore.
Il concorso mette in palio una giornata sul set con Dempsey |
Etichette:
attore,
concorso,
divo,
donne,
Festa delle donne,
mondo,
Patrick Dempsey,
set,
spot,
Vodafone Italia
30 gennaio 2017
Fino ad agosto Pandora regala portagioie con i set regalo
Per San Valentino il portagioie ha la forma di un cuore |
Etichette:
cuore,
gioieli,
innamorati,
Pandora,
portagoie,
premi,
prodotto,
regalo,
San Valentino,
set
13 ottobre 2016
Glamour Italia dà appuntamento al Glamour Beauty Show
Rubriche interattive, un set fotografico teatro di 16 shooting, una serie di talk show con esperti e celebrity. E riflettori puntati su otto top brand dell'universo beauty, chiamati a interpretare altrettante tendenze, giocate sul tema del contrasto.
Si preannuncia un grande evento (il primo tutto italiano) dedicato alla bellezza nelle sue diverse declinazioni il Glamour Beauty Show in programma i prossimi 21 e 22 ottobre al SuperstudioPiù di Milano, in via Tortona 27. A firmarlo è Glamour Italia, il mensile femminile di Condé Nast su bellezza e tendenze diretto da Cristina Lucchini, che ha deciso di tradurre in evento il concetto alla base di Glamour.it (sito da 2 milioni di utenti unici e 100mila registrati): "L'idea è di rendere 'live' e accessibili al pubblico i contenuti del giornale. Inoltre, 100 tra influencer e beauty reporter, coordinate da glamour.it e di CNLive, documenteranno in tempo reale la due giorni di talk & experience". Tra i brand della cosmesi coinvolti figurano BioNike, Chanel, Dior, Lancôme, Mac, Phyto, Shiseido, Zadig & Voltaire. Tanti i personaggi che vestiranno i panni di relatori durante incontri della durata di 15 minuti l'uno che saranno condotti da Paola Maugeri. Tra questi Carol Alt, Beatrice Vio, Alessandro Preziosi, Tess Masazza, Lella Costa, Lea
T, Matias Perdomo, Beatrice Vendramin. Previsti nove talk show quotidiani al giorno, cui si potrà partecipare gratuitamente registrandosi qui. Di scena, durante il Glamour Beauty Show, anche la Nuova up! di Volkswagen, main partner dell'evento.
Il programma
Venerdì 21 ottobre:
10.00 Franco Bolelli, filosofo e scrittore: 'Non è bellezza se non ha carattere'
10.45 Carolt Alt, attrice e modella esperta di alimentazione: 'Be beautiful inside/outside'
11.30 Stefano Seletti, patron di Seletti: 'Quando il design è bello e democratico'
12.00-13.00 Tavola rotonda con cinque start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
14.30 Edoardo Boncinelli, genetista: 'Che cos’è la bellezza? La parola ai geni'
15.15 Wolfgang Schaefer, guru della comunicazione: 'Truth in beauty. How and why the beauty industry evolved'
16.00 Marisa Peer, psicoterapeuta e life coach: 'You can be beautiful'
16.45 Luca Lo Presti, fondatore e presidente di Pangea Onlus: 'La bellezza è potere'
18.30 Tess Masazza, star del web: 'L’ossessione della bellezza'
Sabato 22 ottobre:
10.00 Matias Perdomo, chef stellato: 'Riflettiamo sui contrasti'
10.30 Beatrice Vio, medaglia d’oro nel fioretto alle Paralimpiadi 2016: 'La vita è bella'
11.00 Lea T, top model: 'La ricerca della bellezza'
11.30 Alessandro Preziosi, attore: reading 'La bellezza immutabile'
12.00-13.00 Tavola rotonda con sei start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
15.30 Beatrice Vendramin, attrice, e Paolo Ferri, sociologo: 'Il bello della Generazione Z'
16.30 Erika Lemay, artista e acrobata: 'La bellezza dell’equilibrio: una lezione di poesia fisica'
17.00 Giovanni Gastel, fotografo: 'Tra artificio e realtà'
17.30 Mimi Luzon, visagista delle star: 'La bellezza da red carpet'
18.15 Lella Costa, attrice: 'Monologo sulla bellezza'
Da sinistra, Cristina Lucchini e Paola Maugeri |
Il programma
Venerdì 21 ottobre:
10.00 Franco Bolelli, filosofo e scrittore: 'Non è bellezza se non ha carattere'
10.45 Carolt Alt, attrice e modella esperta di alimentazione: 'Be beautiful inside/outside'
11.30 Stefano Seletti, patron di Seletti: 'Quando il design è bello e democratico'
12.00-13.00 Tavola rotonda con cinque start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
14.30 Edoardo Boncinelli, genetista: 'Che cos’è la bellezza? La parola ai geni'
15.15 Wolfgang Schaefer, guru della comunicazione: 'Truth in beauty. How and why the beauty industry evolved'
16.00 Marisa Peer, psicoterapeuta e life coach: 'You can be beautiful'
16.45 Luca Lo Presti, fondatore e presidente di Pangea Onlus: 'La bellezza è potere'
18.30 Tess Masazza, star del web: 'L’ossessione della bellezza'
Sabato 22 ottobre:
10.00 Matias Perdomo, chef stellato: 'Riflettiamo sui contrasti'
10.30 Beatrice Vio, medaglia d’oro nel fioretto alle Paralimpiadi 2016: 'La vita è bella'
11.00 Lea T, top model: 'La ricerca della bellezza'
11.30 Alessandro Preziosi, attore: reading 'La bellezza immutabile'
12.00-13.00 Tavola rotonda con sei start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
15.30 Beatrice Vendramin, attrice, e Paolo Ferri, sociologo: 'Il bello della Generazione Z'
16.30 Erika Lemay, artista e acrobata: 'La bellezza dell’equilibrio: una lezione di poesia fisica'
17.00 Giovanni Gastel, fotografo: 'Tra artificio e realtà'
17.30 Mimi Luzon, visagista delle star: 'La bellezza da red carpet'
18.15 Lella Costa, attrice: 'Monologo sulla bellezza'
Etichette:
bellezza,
celebrity,
Condé Nast,
Cristina Lucchini,
eventi,
Glamour Beauty Show,
Glamour Italia,
Milano,
Paola Maugeri,
set,
sito,
talk show,
vip,
Volkswagen
31 luglio 2016
Carpisa sceglie la Reggia di Caserta come set fotografico
Lo shooting della campagna autunnale di Carpisa è stato effettuato negli spazi esterni della Reggia di Caserta - nel lussureggiante giardino inglese - mentre gli scatti fotografici della campagna inverno sono stati realizzata negli spazi interni, nella sala del Trono. Le campagne Carpisa rappresentano così l’occasione per avvicinare per la prima volta il grande sistema museale nazionale, di cui il monumento casertano costituisce uno dei simboli più prestigiosi, allo stile made in Italy, in grado di raccontare a un pubblico internazionale l’arte e la cultura italiana attraverso accessori di moda. Soddisfatti il direttore della Reggia Mauro Felicori e il presidente di Carpisa Raffaele Carlino per l’iniziativa, che punta a mettere in risalto il fascino, la creatività e la qualità di un territorio tra i più ricchi d’Italia. La Reggia di Caserta, una delle residenze reali più importanti e prestigiose al mondo, dal 1997 figura nella lista del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. Le campagne Carpisa, scattate dalla celebre fotografa Signe Vilstrup, vedono come protagonista l'attrice Penelope Cruz, la cui eleganza si sposa con quella degli ambienti della regale location.
Etichette:
arte,
campagna,
Carpisa,
cultura,
Made in Italy,
Mauro Felicori,
mondo,
Penelope Cruz,
Raffaele Carlino,
Reggia di Caserta,
set,
shooting,
Unesco
26 luglio 2013
Il Giardino delle fragranze Palmolive in tour per il Bel Paese
Iscriviti a:
Post (Atom)