Visualizzazione post con etichetta Volkswagen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Volkswagen. Mostra tutti i post

01 settembre 2018

Due percorsi alternativi per la gara ciclistica Granfondo Milano

Il 'Granfondo Milano', il più importante evento ciclistico amatoriale che coinvolge l'hinterland milanese, è in programma domenica 9 settembre. Sul sito Gfmilano.com è possibile iscriversi e scoprire tutti i dettagli della gara.
Previsto il 9 settembre con il via da Sesto San Giovanni
A organizzare l'evento, inserito nel calendario ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.) è l’associazione sportiva dilettantistica Factory Asd, in collaborazione con il mensile Dueruote della casa editrice Editoriale Domus. Partenza prevista in via Granelli, a Sesto San Giovanni, grazie  al Comune di Sesto; la gara toccherà quindi le province di Milano, Monza-Brianza e Lecco fino all'arrivo previsto nel Comune di Villasanta, cui seguirà il rientro nella zona di partenza dov'è previsto il Pasta Party per tutti i concorrenti. I corridori potranno scegliere tra due percorsi: il 'lungo' da 130 km e il 'medio da 100 km. Grande attenzione sarà prestata all'organizzazione grazie al personale a terra presente lungo le strade interessate dall'evento. Accanto a Continental come title sponsor della seconda edizione che nel corso della gara attribuirà anche il trofeo 'GranPremio della Montagna a Giovenzana', di grande rilievo la partnership con Volkswagen Italia che, oltre ad essere main sponsor, sarà anche official car dell'evento. A supporto della gara, come nella prima edizione, Banca Mediolanum e Centro Sarca, cui si aggiungono quest'anno Meritene (Gruppo Nestlé) e Karcher. Grazie agli sponsor tecnici Dama e Scott, il pacco gara si conferma prezioso e ricco: per tutti gli iscritti la maglia tecnica 'Dama Granfondo Continental Milano', il pettorale e una serie di gadget realizzati ad hoc per l'evento. I partecipanti potranno poi usufruire dell'assistenza meccanica e di quella sanitaria, dei rifornimenti lungo il percorso, del servizio di camion scopa, dei vari punti di ristoro, del pasta party finale, dei servizi igienici e delle docce. Quanto al beverage, Chiarella si conferma fornitore ufficiale. Nelle giornate di sabato e domenica sarà allestito un villaggio in via Granelli, accanto al centro Sarca, dove tutti gli appassionati troveranno i partner della gara e dove sarà possibile effettuare i test drive Volkswagen sui modelli della gamma T-Family (T-Roc, Nuova Tiguan, Tiguan Allspace e Nuova Touareg).

04 aprile 2017

A Bologna la 3a edizione di Have a Glamorous Weekend

In programma sabato 8 aprile a Bologna 'Have a Glamorous Weekend', la 24 ore di shopping e divertimento firmata Glamour, il mensile femminile di moda più letto in Italia. Patrocinata dal Comune e da Confcommercio Ascom Bologna, la manifestazione darà vita a una giornata interamente all’insegna del glamour. Dalle ore 10 alle ore 20, saranno coinvolti i negozi dello storico polo del lusso nel cuore della città – Via d'Azeglio, Castiglione, Galleria Cavour – nonché le boutique di Via Galvani, Clavature, Rizzoli, Ugo Bassi, Indipendenza, Orefici, Piazza Maggiore e Via San Felice. Obiettivo: regalare a Bologna un’inedita esperienza di shopping, arricchita da live performance, exhibition, installazioni, cocktail e iniziative speciali. Tema del'edizione è 'Greenery', il colore Pantone del 2017, suggestione di moda e sinonimo d'impegno ecologico.  Tutti i punti vendita che aderiscono alla manifestazione potranno partecipare al concorso 'La miglior vetrina Have a Glamorous Weekend' allestendo la propria vetrina a tema 'Greenery' e inviando le foto a Glamour, entro e non oltre il 10 aprile 2017 per prendere parte alla selezione finale e vincere uno dei premi in palio. Nel corso della giornata, il direttore di Glamour Cristina Lucchini visiterà i negozi che aderiscono all’iniziativa, accompagnata dall'attrice Silvia Mazzieri, dall'assessore Economia e Promozione della Città Matteo Lepore e dal direttore generale Confcommercio Ascom Bologna Giancarlo Tonelli. Il tour prenderà il via con il taglio del nastro in Galleria Cavour e proseguirà con la visita presso gli store di Louis Vuitton, Michael Kors, Manila Grace – dove per tutta la giornata sarà in vendita una T-shirt il cui ricavato verrà devoluto alla Onlus Dottor Sorriso –, quindi Rinascimento, Mandarina Duck, Tiffany, Kiehl’s, Brosway Gioielli, Cosme Decorte presso la Profumeria Rossi, Atelier Emé, Liu Jo e Hogan. Main partner degli Have a Glamorous Weekend è Volkswagen con up!, la city car dall’anima femminile, che sarà esposta in un’esclusiva postazione in città in Galleria Cavour. Chiuderanno la giornata i suoni e le luci del jungle party negli spazi della Galleria Cavour. Organizzato in partnership con L'Inde Le Palais, accoglierà un selezionato numero di ospiti, fra cui rappresentanti delle istituzioni, direttori dei negozi coinvolti e glam setter locali. Radio Bruno è radio ufficiale dell'evento.

13 ottobre 2016

Glamour Italia dà appuntamento al Glamour Beauty Show

Rubriche interattive, un set fotografico teatro di 16 shooting, una serie di talk show con esperti e celebrity. E riflettori puntati su otto top brand dell'universo beauty, chiamati a interpretare altrettante tendenze, giocate sul tema del contrasto.
Da sinistra, Cristina Lucchini e Paola Maugeri
Si preannuncia un grande evento (il primo tutto italiano) dedicato alla bellezza nelle sue diverse declinazioni il Glamour Beauty Show in programma i prossimi 21 e 22 ottobre al SuperstudioPiù di Milano, in via Tortona 27. A firmarlo è Glamour Italia, il mensile femminile di Condé Nast su bellezza e tendenze diretto da Cristina Lucchini, che ha deciso di tradurre in evento il concetto alla base di Glamour.it (sito da 2 milioni di utenti unici e 100mila registrati): "L'idea è di rendere 'live' e accessibili al pubblico i contenuti del giornale. Inoltre, 100 tra influencer e beauty reporter, coordinate da glamour.it e di CNLive, documenteranno in tempo reale la due giorni di talk & experience". Tra i brand della cosmesi coinvolti figurano BioNike, Chanel, Dior, Lancôme, Mac, Phyto, Shiseido, Zadig & Voltaire. Tanti i personaggi che vestiranno i panni di relatori durante incontri della durata di 15 minuti l'uno che saranno condotti da Paola Maugeri. Tra questi Carol Alt, Beatrice Vio, Alessandro Preziosi, Tess Masazza, Lella Costa, Lea T, Matias Perdomo, Beatrice Vendramin. Previsti nove talk show quotidiani al giorno, cui si potrà partecipare gratuitamente registrandosi qui. Di scena, durante il Glamour Beauty Show, anche la Nuova up! di Volkswagen, main partner dell'evento.

Il programma
Venerdì 21 ottobre:
10.00 Franco Bolelli, filosofo e scrittore: 'Non è bellezza se non ha carattere'
10.45 Carolt Alt, attrice e modella esperta di alimentazione: 'Be beautiful inside/outside'
11.30 Stefano Seletti, patron di Seletti: 'Quando il design è bello e democratico'
12.00-13.00 Tavola rotonda con cinque start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
14.30 Edoardo Boncinelli, genetista: 'Che cos’è la bellezza? La parola ai geni'
15.15 Wolfgang Schaefer, guru della comunicazione: 'Truth in beauty. How and why the beauty industry evolved'
16.00 Marisa Peer, psicoterapeuta e life coach: 'You can be beautiful'
16.45 Luca Lo Presti, fondatore e presidente di Pangea Onlus: 'La bellezza è potere'
18.30 Tess Masazza, star del web: 'L’ossessione della bellezza'

Sabato 22 ottobre:
10.00 Matias Perdomo, chef stellato: 'Riflettiamo sui contrasti'
10.30 Beatrice Vio, medaglia d’oro nel fioretto alle Paralimpiadi 2016: 'La vita è bella'
11.00 Lea T, top model: 'La ricerca della bellezza'
11.30 Alessandro Preziosi, attore: reading 'La bellezza immutabile'
12.00-13.00 Tavola rotonda con sei start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
15.30 Beatrice Vendramin, attrice, e Paolo Ferri, sociologo: 'Il bello della Generazione Z'
16.30 Erika Lemay, artista e acrobata: 'La bellezza dell’equilibrio: una lezione di poesia fisica'
17.00 Giovanni Gastel, fotografo: 'Tra artificio e realtà'
17.30 Mimi Luzon, visagista delle star: 'La bellezza da red carpet'
18.15 Lella Costa, attrice: 'Monologo sulla bellezza'

10 marzo 2016

'Mela buona e sincera': mela Val Venosta si è rifatta il look

Cambio d'immagine per Mela Val Venosta (di VI.P, l’associazione altoatesina delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta), che si presenta sul mercato con un nuovo logo, un nuovo claim, una nuova campagna di comunicazione e attività di engagement al consumatore. A identificare il marchio, oggi, non più una sola, ma ben due coccinelle: la rossa che simboleggia la naturalità, la gialla la qualità e la bontà.
Dal 14 marzo all'11 giugno è in programma un nuovo contest
Due colori non casuali, che rimandano infatti alle varietà di mele più prodotte in Val Venosta e che grazie alla linea 'Le Coccinelle' sono vendute insieme in uno speciale packaging mix. A coronamento della nuova identità di marca un claim accattivante: 'Mela buona e sincera'. Per comunicare la sua trasformazione, Mela Val Venosta affiancherà gli strumenti classici come la stampa e le media relation a una presenza significativa online introdotta da uno spot pre-roll intitolato 'Siamo quelli delle coccinelle'. Inoltre, dal 14 marzo all'11 giugno, le due coccinelle saranno protagoniste del 'Grande Concorso Buone e Sincere – Gratta e Vinci le Coccinelle', che mette in palio come premi istantanei dei buoni acquisto del valore di 20 euro e, come premi finali, due maggiolini Volkswagen: uno rosso e uno giallo.Tra le altre attività, un roadshow in otto centri commerciali, un Ape Car Tour a Roma, che attraversa la città facendo tappa davanti ai principali monumenti storici per presentare al consumatore i nuovi prodotti in vendita con l’aiuto di materiale informativo. Il rebranding è stato curato da RobilantAssociati.