Visualizzazione post con etichetta costruzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta costruzione. Mostra tutti i post

07 novembre 2019

Lego Build to Give dona 30mila set Lego ai bambini in ospedale

Dopo il successo dello scorso anno, torna Lego Build to Give, evento mondiale ludico con finalità benefica che in Italia si articolerà in tre grandi appuntamenti: a Milano (Gallerie d'Italia 9 e 10 novembre), Roma (Macro Asilo 16 e 17 novembre) e Napoli (Castel Dell'Ovo 30 novembre e 1 dicembre 'in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli'). Ambassador del progetto la showgirl Giorgia Palmas con il campione di nuoto Filippo Magnini, l'autrice Chiara Cecilia Santamaria e la food blogger Chiara Maci.
L'iniziativa si articola in tre eventi in programma a Milano, Roma
e Napoli con la partecipazione di quattro ambassador d'eccezione
Grazie a quest'iniziativa 30mila set Lego (+200% rispetto al 2018) verranno donati, insieme a Fondazione Abio, ai bimbi ricoverati in ospedale nel periodo natalizio, raggiungendo oltre 200 reparti pediatrici in tutta Italia. Il progetto vede protagonisti in prima persona proprio i bambini che, ogni giorno, si divertono a costruire con infinita fantasia. Lego Italia, con Build to Give, invita tutti i partecipanti di aiutare tanti amici 'di costruzione' con la loro fantasia divertendosi, costruendo, giocando creativamente e diventando simbolicamente parte del progetto. Lego Build to Give prenderà il via sabato 9 novembre, dalle 14 alle 18.30, e domenica 10 novembre, dalle 10 alle 18.30 (ultimo ingresso) alle Gallerie d'Italia in Piazza della Scala, 6 a Milano. Per prendere parte all'evento è consigliato registrarsi sul portale Eventbrite. Lego Build to Give si sposterà poi al museo Macro Asilo di Roma (Via Nizza, 138) nel weekend del 16 e 17 novembre e si concluderà a Castel dell'Ovo a Napoli (Via Eldorado, 3) sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Sarà anche possibile partecipare a Build To Give recandosi nei Lego Store o nei negozi di giocattoli aderenti all'iniziativa o creando le decorazioni natalizie a casa propria e postandole sull'app Lego Life con l'hashtag #BuildToGive. Il progetto parte della campagna mondiale del Gruppo Lego 'Rebuild the world' per stimolare giorno dopo giorno la creatività dei più piccoli.

31 ottobre 2018

Lego regala un Natale speciale ai bambini ricoverati in ospedale

All'iniziativa #BuildtoGive a favore di Abio può partecipare chiunque
Il Gruppo Lego invita tutti a partecipare a 'Build to Give – Costruisci e dona', iniziativa benefica nata per sostenere tutti quei bambini che potrebbero trovarsi in ospedale o in difficoltà durante le festività. Grazie alla collaborazione con Fondazione Abio Italia Onlus per il bambino in ospedale, Lego Italia regalerà a 10mila piccoli degenti ricoverati in 200 reparti pediatrici italiani un Natale indimenticabile. Partecipare è semplice: basta creare una decorazione natalizia, postarla su Lego Life con l'hashtag #BuildtoGive o partecipare a uno degli eventi Lego. Costruzione dopo costruzione, si aiuterà simbolicamente Lego nella sua missione solidale. Carlo Conti, il noto conduttore, e Luciano Spinelli, reuccio dei social con un grande seguito tra i giovanissimi, sono gli ambassador di Build to Give in Italia. Le costruzioni potranno essere realizzate durante i sei grandi eventi Lego in programma nei primi tre weekend di novembre in grandi centri commerciali italiani.

Il calendario degli eventi Build to Give in Italia:

3-4 novembre: Firenze (I Gigli), Cremona (Cremona Po)
10-11 novembre: Perugia (Collestrada), Arese (Il Centro)
17-18 novembre: Rozzano (Fiordaliso), Ferrara (Il Castello)

Per tutto il mese di novembre nei 15 Lego Store di Milano San Babila, Arese, Carugate, Orio, Verona, Mestre, Torino centro, Torino Le Gru, Roma Tomacelli, Roma Porta di Roma, Euroma 2, Marcianise, Chieti, Palermo, Bari 

Il 23, 24 e 25 novembre a G come Giocare, presso FieraMilanoCity - Milano
Nello stand Lego in un corner dedicato, dall'apertura alla chiusura della fiera

15-16 dicembre 
Eventi di chiusura delle costruzioni all'ultimo piano del Grattacielo Pirelli e del Palazzo della Regione