Visualizzazione post con etichetta quarantena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quarantena. Mostra tutti i post

14 aprile 2020

La quarantena? Per i bambini può essere un'avventura spaziale

Perché non vivere la quarantena da Coronavirus come fosse una divertente missione spaziale? L'iniziativa, proposta dalla mostra Space Adventure e dall'Anonima Fumetti a tutti i bambini e anche agli appassionati, si chiama #PlanetExplorer e nasce proprio sulle tracce (lunari) degli astronauti: immaginarsi astronauti per un giorno disegnando la propria avventura nello spazio.
L'iniziativa è proposta da Space Adventure e dall'Anonima Fumetti
Sul sito space-adventure.it è pubblicata una breve storia, firmata da Pino Zappalà e Nico Vassallo, che tutti possono leggere e che servirà da traccia per la realizzazione dei disegni. Un altro spunto per tutti è il racconto La Casastronave, realizzato da Pierpaolo Rovero & Luca Feliciani e patrocinato dall'Anonima Fumetti, disponibile gratuitamente sul sito. Per realizzare i disegni si può visitare anche il sito casastronave.it dove si possono trovare traduzioni, filmati e materiali utili per realizzare i disegni. I disegni, che devono essere inviati via mail all'indirizzo indicato nel sito entro il 10 maggio prossimo, saranno condivisi con il pubblico sui canali social della mostra - Facebook e Instagram - in due categorie: Baby astronauti (fino a 11 anni) e Astronauti (da 12 anni in poi).  Fino al 20 maggio, su Facebook, si potrà votare le opere e, in base al gradimento social ricevuto, i primi tre classificati per ogni categoria riceveranno un premio spaziale e quattro biglietti omaggio per la mostra. Grazie a tutti i disegni pervenuti, la storia sarà illustrata e si trasformerà in una grande avventura a fumetti che si svelerà in mostra e diventerà parte integrante dell’allestimento di Space Adventure.  Space Adventure si apre con i sogni dei pionieri del volo lunare, da Jules Verne a Von Braun, prosegue con il racconto e i memorabilia delle missioni lunari per terminare nell'ultima, grande sfida che attende l'uomo nello spazio: Marte. I disegni di bambini e ragazzi costituiranno l'ultima sezione della mostra, accanto al simulatore della camminata su Marte e alla nuova navicella spaziale della Nasa Orion, dedicata alle nuove esplorazioni dello spazio profondo.

04 aprile 2020

The Jackal su Raiplay col format comico 'Tanto non uscivo lo stesso'

Il format originale è stato prodotto in esclusiva per la piattaforma digitale Rai
Da lunedì 6 aprile, alle ore 14, il collettivo The Jackal sbarca su RaiPlay con il format originale 'Tanto non uscivo lo stesso' per raccontare come sta vivendo il periodo di quarantena e trasmettere positività. Nel format, prodotto in esclusiva per la piattaforma digitale Rai, gli attori del gruppo comico napoletano, tra cui Ciro, Fabio, Aurora e Fru, mettono in scena, con la consueta ironia che li contraddistingue, i comportamenti e le dinamiche che accomunano gli italiani tra le mura domestiche.
In 15 episodi il collettivo racconta la vita in casa durante la quarantena
Dalla dieta al rapporto con i vicini tra flashmob e dj set al balcone, dagli esperimenti culinari alle relazioni amorose: tante le situazioni in scena. Un racconto a più voci caratterizzato dall'immediatezza delle conversazioni in videochiamata, chiave narrativa dei 15 episodi. Nel primo episodio, i The Jackal racconteranno il cambiamento nel modo di lavorare da casa. Ospite in video call Annie Bandolo, professoressa di francese, che condividerà gli aneddoti migliori della sua esperienza di smart working con tanto di esilaranti interrogazioni.