![]() |
Le nuove etichette intelligenti permettono di evidenziare sullo scaffale i prodotti in promozione |
Visualizzazione post con etichetta etichette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta etichette. Mostra tutti i post
28 novembre 2023
Tigre adotta per primo le etichette elettroniche Pricer a 4 colori
Inaugurato pochi giorni fa a Monticelli, quartiere di Ascoli Piceno, il nuovo supermercato Tigre, dei Magazzini Gabrielli. Si tratta del primo punto vendita in Italia dotato esclusivamente di etichette elettroniche intelligenti Pricer a quattro colori, le SmarTAG Color.
Oltre a migliorare la comunicazione del brand in tutto il negozio - store che da tempo da tempo ha intrapreso un percorso verso la digitalizzazione dell'esperienza d’acquisto - queste etichette elettroniche da scaffale aumentano anche il coinvolgimento del cliente e consentono al retailer di dar vita a promozioni anche a bordo scaffale, con la qualità garantita da display ad alta risoluzione. Un'indagine Savanta dello scorso anno, ha rilevato che in Italia il 67,4% dei consumatori ha rinunciato all'acquisto di un articolo di alto valore e/o complesso per mancanza di informazioni sufficienti. Inoltre, più dei due terzi degli italiani (73,9%) intervistati durante la pandemia vorrebbe avere accesso a maggiori informazioni sui prodotti sugli scaffali, oltre al prezzo, e afferma di essere più propenso ad acquistare un articolo quando è chiaramente esposto e di facile lettura (79,3%). In cima alle informazioni più attese: l'origine, gli ingredienti e la sostenibilità dei prodotti, soprattutto per gli articoli più costosi. La linea di Esl Pricer SmartTag Color - che utilizza la tecnologia E Ink Spectra 3100, un sistema di inchiostro a quattro pigmenti - è nata per soddisfare non solo queste esigenze di accesso alle informazioni in tempo reale da parte dei consumatori, ma anche quelle dei retailer, come per esempio la possibilità di evidenziare i prodotti in promozione, dare rilevanza al proprio marchio o altro. Le etichette SmartTag Color di Pricer hanno la durata della batteria più lunga sul mercato grazie alla tecnologia di comunicazione ottica wireless Optical@Pricer.
Etichette:
etichette,
Magazzini Gabrielli,
Pricer,
promozione,
retail,
supermercato,
Tigre
23 marzo 2022
Identità Golose lancia l'app gratuita Bollicine del mondo
Presentata oggi al Teatro Manzoni di Milano l'innovativa guida alle Bollicine del mondo di Identità Golose.
Un vademecum in formato app che raccoglie 500 etichette di altrettanti produttori di spumanti, "il vino ideale per quella torre di babele che è diventata la cucina di oggi. Finiti i tempi che le vedevano relegate troppo di frequente agli aperitivi e ai brindisi festaioli. Vanno a pieno titolo considerate bontà a tutto pasto" afferma Paolo Marchi, fondatore nel 2004 della galassia editoriale Identità Golose e dei suoi eventi. Un nuovo progetto originale e con ampie prospettive di sviluppo, quello cui ha lavorato una squadra di 14 autorevoli esperti, diverso da tutto ciò che offre oggi il mercato delle guide dedicate al vino. Alla base della realizzazione di Bollicine del mondo un'approfondita ricerca che ha seguito il criterio della qualità e dell'identità di ogni singolo prodotto senza voti né classifiche. Come detto, la guida raccoglie 500 cantine e altrettante etichette: il 55% sono bollicine italiane, il 45% da Europa e resto del mondo. La rivoluzionaria guida in formato app propone anche 21 itinerari di viaggio dedicati ai più interessanti territori del vino. La presentazione dello strumento digitale gratuito dedicato alla migliore tradizione spumantistica internazionale è stata affidata al wine expert Filippo Bartolotta. Sul palco del centralissimo teatro milanese, di cui è presidente Ernesto Mauri, per illustrare l'app sono saliti, oltre a Marchi, Claudio Ceroni, Cinzia Benzi, coordinatrice del progetto, e lo staff degli autori al completo.
La presentazione della guida ai migliori spumanti del mondo si è tenuta oggi al Teatro Manzoni di Milano |
21 gennaio 2022
La prima edizione di Sana Slow Wine Fair si terrà a Bologna
Sono 800 le cantine, di cui 700 già confermate, che prenderanno parte alla prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, organizzata da BolognaFiere, con la direzione artistica di Slow Food, la collaborazione di Società Excellence e la partecipazione di FederBio, La prima edizione si terrà in presenza a Bologna da domenica 27 a martedì 29 marzo 2022. L'evento era originariamente in programma alla fine di febbraio: lo slittamento è stato deciso per favorire lo svolgimento in sicurezza e agevolare la partecipazione degli operatori nazionali e internazionali che stanno dimostrando grande attenzione a questo nuovo evento. Previsti produttori provenienti da ogni angolo d’Italia e centinaia di realtà estere. Hanno già detto sì cantine di Albania, Argentina, Armenia, Austria, Bosnia, Brasile, Bulgaria, Cile, Croazia, Francia, Germania, Macedonia, Montenegro, Olanda, Perù, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Sudafrica. Un giro del mondo a suon di grandi vini. Grandi etichette (il catalogo ne conta già oltre 3.700 e il numero è destinato ad arrivare a quota 5mila) che rispondono a tre princìpi chiari, gli stessi che guidano la Slow Wine Coalition e che sono messi per iscritto nel Manifesto Slow Food per un vino buono, pulito e giusto: si tratta della sostenibilità ambientale, della tutela del paesaggio e del ruolo culturale e sociale che le aziende vitivinicole possono giocare nei territori dove operano. Sul sito della manifestazione vengono pubblicate nuove storie di produttori che parteciperanno a Sana Slow Wine Fair 2022. Main partner della manifestazione: Consorzio Parmigiano Reggiano, Fpt, Reale Mutua, UniCredit.
Etichette:
Bologna,
cultura,
etichette,
Slow Food,
Slow Wine Fair,
sostenibilità,
territorio,
vini,
vino
04 marzo 2020
Nestlé Vera lancia la nuova collezione di bottiglie PJ Masks
Dopo il grande successo dell'edizione precedente, Nestlé Vera propone una nuova limited edition personalizzata PJ Masks per l'acqua minerale pensata per i più piccoli. Sette nuove etichette che, oltre a Gattoboy, Gufetta, Geco e Lunetta, vedono l’ingresso di altri personaggi della serie - PJ Robot, Armadylan e i Lupetti - per divertenti bottiglie da collezionare. La bottiglia di acqua minerale naturale Nestlé Vera Kids da 250 ml ha un formato ergonomico adatto alla presa delle manine e un tappo con valvola anti-sgocciolamento e anti-soffocamento, pensato per la sicurezza dei più piccoli, che così possono bere in completa autonomia Inoltre, il tappo e l'etichetta s'illuminano al buio con un effetto fluo, per accompagnare i bimbi durante la nanna. La nuova collezione PJ Masks di acqua minerale Nestlé Vera kids sarà in distribuzione fino all'estate nei punti vendita della grande distribuzione. PJ Masks – i Superpigiamini è una serie animata per un pubblico prescolare da 2 a 5 anni, basata sulla collana di libri illustrati di Romuald Racioppo Les Pyjamasques. I diritti di licenza nel nostro Paese sono gestiti da ETS Italy.
Etichette:
acqua minerale,
bambini,
bottiglie,
etichette,
ETS Italy,
licensing,
Nestlé,
Nestlé Vera
21 marzo 2019
Stappo propone il sommelier a domicilio con storytelling del vino
E' nata nel 2018 la startup Stappo your personal sommelier, una realtà giovane e dinamica, tra le prime a proporre il servizio sommelier a domicilio. A richiesta, a casa, per una cena importante o un anniversario, ma anche in azienda, per un evento o una presentazione: Stappo seleziona le migliori bottiglie di vino, le concorda con il cliente in base ai piatti, spiega l'origine di profumi e sapori e racconta la storia delle etichette in un format che riprende l'idea dello storytelling. Nella filosofia di Stappo anche l'organizzazione di eventi tesi a promuovere la cultura del vino.
I due sommelier soci fondatori della startup |
Dai tour più originali alle esperienze sul territorio, pensate per italiani e stranieri, dalle visite nelle cantine alla scoperta di luoghi e territori, anche meno conosciuti, che abbiano un legame con il mondo del wine. Il prossimo maggio è in calendario una gita enogastronomica nel Monferrato, un'occasione per assaporare i vini dell'azienda, degustare piatti tipici, visitare la città storica e il Museo della moda Mila Schön, per un viaggio che unisce cibo, vino e arte. La conoscenza del settore ha portato Stappo anche a selezionare alcune delle migliori bottiglie e a vederle online direttamente attraverso il proprio sito web. Dietro la startup ci sono Marco Mauri, Luca Intelligente e Maria Grazia Salatino, tre giovani di Monza, con la passione per il settore del wine e gli eventi. In particolare, Marco e Luca si sono incontrati proprio durante il loro percorso di studi, che li ha portati a diventare sommelier certificati Ais; Maria Grazia, invece, ha sempre lavorato nel mondo del retail e del lusso e, grazie alla sua esperienza e competenza in questi settori, ha avuto occasione di conoscere i giovani sommelier.
Etichette:
bottiglie,
cultura,
etichette,
eventi,
Luca Intelligente,
Marco Mauri,
Maria Grazia Salatino,
mondo,
sommelier,
sommelier a domicilio,
Stappo,
startup,
tour,
vino
02 maggio 2018
Con un ordine Ludilabel in dono sei adesivi dedicati alla mamma
Etichette:
adesivi,
auguri,
decorazione,
etichette,
Festa della mamma,
Ludilabel,
prodotto,
regalo,
sticker
15 novembre 2017
Una vasta offerta di vini e distillati di qualità da Pellegrini
Ceraudo |
Ximenez Spinola |
29 maggio 2017
Le bottiglie di Birra Moretti sfoggiano l'alfabeto gastronomico
Estro, creatività, baffetti all’insù, a ricordare lo spagnolo Salvador Dalì. Atmosfera calda, colori seppiati e una tensione creativa palpabile che aleggia nell’aria. Nel nuovo spot Birra Moretti, in onda da ieri, protagonista assoluto è lo chef artista impegnato a dipingere i sei piatti da collezione e impreziosire così con un tocco di colore e creatività le sue ricette. Si tratta del secondo episodio della campagna ideata da Armando Testa, ambientata nel Paese coi Baffi, un luogo non luogo, al tempo stesso reale e sospeso nel tempo, dove ogni storia è poetica e ironica. La voce narrante di Baffo Moretti racconta e spiega la birra in un modo del tutto nuovo accompagnato dall’animazione degli abitanti ogni volta alle prese con sapori e accadimenti diversi. Lo chef pittore dipinge i sei piatti firmandoli con un decoro estroso, un dono che rivolge agli amanti della cucina sempre attenti non solo a quello che mettono nel piatto, ma anche al come. Per prendere spunto per una ricetta sfiziosa basterà guardare le nuove etichette di Birra Moretti Ricetta Originale che si vestiranno, nei mesi di giugno e luglio, delle lettere dell'alfabeto culinario, dalla A di Arancino, alla Z di Zampone.
Le nuove etichette di Birra Moretti Ricetta Originale si vestiranno nei mesi di giugno e luglio |
Etichette:
alfabeto,
Armando Testa,
birra,
Birra Moretti,
bottiglia,
campagna,
chef,
etichette,
lettere,
pittore,
prodotto,
Salvador Dalì,
spot
09 gennaio 2017
All'evento Io Bevo Così Milano i vini naturali e del territorio
Torna il prossimo 23 gennaio Io Bevo Così Milano, consueta edizione invernale dedicata ai vini naturali e del territorio. Quest'anno saranno gli spazi di FeelingFood a ospitare la degustazione riservata a ristoratori, enotecari, sommelier e giornalisti. Nell'occasione si potranno scoprire le etichette di 35 aziende provenienti da tutt'Italia (e non solo), conoscerne i proprietari e gli enologi. Previsti anche gli showcooking di otto chef: Paolo Lopriore del Ristorante Il Portico, Cristiano Gramegna dell'Osteria Rosso di Sera,Vincenzo Manicone del Ristorante Cannavacciuolo Café & Bistrot, Marco Ambrosino del Ristorante 28 Posti, David Marchiori della Bio Osteria Plip, Lorenzo Montoro dell'Osteria Al Paese, Salvatore Giugliano del Ristorante Mimì Alla ferrovia e Marco Pisano del Ristorante La spigola. Gli chef prepareranno un piccolo percorso di degustazione con i prodotti di MGM Alimentari, Rosso di Mazara, Macelleria Beccalli, Alicarni, zafferano Krokos Kozanis e bottarga Trikalinos. Anche l'edizione milanese di Io bevo così è un evento enologico ideato da Andrea Pesce e Andrea Sala (sopra, nella foto a sinistra). L'edizione principale del 2017 è prevista domenica 21 e lunedì 22 maggio presso la maestosa Villa Sommi Picenardi di Olgiate Molgora (LC).
Le aziende che proporranno le degustazioni a Milano:
Ca' del Conte; Ca' del Vent; Ca' Du Russ; Camerlengo; Cantina San Biagio Vecchio; I Carpini; Castello di Stefanago; Deperu Holler; Forti del vento; Raina; I Cardinali; Cascina Boccaccio; La busattina; La casetta; Maria Pia Castelli; Oreste Tombolini; Pierini e Brugi; Podere Luisa; Rocca Rondinaria; Tunia; Denis Montanar; I mandorli; Fattoria Castellina; Aldo Viola; Marina Palusci; Casebianche; Tenuta l'Armonia; Il Casale; Rocco di Carpeneto; Ktima Ligas (Grecia); Vinos Patio (Spagna); Gilles et Catherine Vergé (Francia); Lous Grezes (Francia); Chateau Pascaud (Francia).
Le aziende che proporranno le degustazioni a Milano:
Ca' del Conte; Ca' del Vent; Ca' Du Russ; Camerlengo; Cantina San Biagio Vecchio; I Carpini; Castello di Stefanago; Deperu Holler; Forti del vento; Raina; I Cardinali; Cascina Boccaccio; La busattina; La casetta; Maria Pia Castelli; Oreste Tombolini; Pierini e Brugi; Podere Luisa; Rocca Rondinaria; Tunia; Denis Montanar; I mandorli; Fattoria Castellina; Aldo Viola; Marina Palusci; Casebianche; Tenuta l'Armonia; Il Casale; Rocco di Carpeneto; Ktima Ligas (Grecia); Vinos Patio (Spagna); Gilles et Catherine Vergé (Francia); Lous Grezes (Francia); Chateau Pascaud (Francia).
Etichette:
Andrea Pesce,
Andrea Sala,
chef,
etichette,
eventi,
FeelingFood,
Io bevo così,
showcooking,
vini,
vino
22 settembre 2016
Spazio alla creatività con le etichette fai-da-te di Avery
Avery amplia l'offerta di etichette con una gamma dedicata a chi ama il fai-da-te che riunisce il meglio delle etichette del brand, in confezioni più piccole ed economiche, in formato A6, stampabili con il software gratuito 'Crea & Stampa', di facile utilizzo e disponibile online per Pc o Mac.
Varie le referenze create soddisfare le più svariate esigenze di utilizzo a casa, a scuola o in ufficio: le mini lavagnette adesive per identificare barattoli, prodotti, contenitori, attrezzi per il bricolage, scatole di giocattoli, su cui scrivere con un gessetto o con un pennarello cancellabile per lavagna (si possono riutilizzare perché cancellabili con un panno o un cancellino); le etichette bianche per vasetti e contenitori alimentari, utili in cucina in quanto resistenti a unto, sporco, alla lavastoviglie, al freezer e al microonde che danno l’impressione che il messaggio sia stato stampato sulla superficie; i fogli termotrasferibili T-shirt transfer per magliette, cuscini e biancheria in genere, gli adesivi per tessuti scrivibili a mano, applicabili senza bisogno del ferro da stiro, che resistono al lavaggio e al passaggio in asciugatrice; le etichette kraft a effetto cartone o bianche e trasparenti, ideali per conferire un aspetto naturale a prodotti e oggetti; le etichette per cd, per personalizzare la compilation preferita, la raccolta di foto delle vacanze o anche solo per archiviare i propri contenuti; le etichette resistenti ad acqua e liquidi, adatte per personalizzare le bottiglie in occasioni speciali, come anniversari, compleanni e matrimoni; le etichette bianche brillanti per buste, pacchi e spedizioni.
Tante le soluzioni per personalizzare buste, pacchetti, cd, vasetti, tessuti |
Etichette:
adesivi,
Avery,
cd,
etichette,
fai-da-te,
lavagnette,
lavastoviglie,
prodotto,
stampa,
T-shirt,
tessuti
31 maggio 2016
Birra Moretti schiera in campo sette miti del calcio baffuti
Giuseppe Bergomi, Roberto Pruzzo, Stefano Tacconi, Pietro Paolo Virdis, Renato Zaccarelli, Franco Causio, Sandro Mazzola. Sette fuoriclasse del calcio accomunati anche dall'essere... baffuti.
Per questo Birra Moretti Ricetta Originale, nota anche come la birra del Baffo, li ha scelti per incarnare i
propri valori (rispetto della tradizione, alta qualità a un prezzo accessibile e sincerità verso clienti e consumatori) e ne apporrà le immagini in etichetta dal prossimo giugno. Si tratta di una limited edition che il marchio italiano di birra propone in occasione degli Europei 2016. Sette etichette uniche, con un’immagine vintage per fare esplodere la passione di tutti gli appassionati di calcio che hanno voglia di brindare (responsabilmente), in buona compagnia, allo sport che vedrà impegnata la nostra Nazionale dal prossimo 13 giugno. Per favorire la collezione delle sette bottiglie HUB09 ha realizzato quattro video - si vedranno dall'1 giugno - con protagonisti il Baffo Moretti e Gli Autogol, il trio comico di YouTuber noto per le imitazioni sportive: quattro divertenti situazioni in cui il vincitore è sempre lui: Baffo Moretti con la sua collezione di bottiglie in edizione limitata. Il tema creativo di HUB09 guidato da Marco Faccio e Pietro Verri ha anche ideato la campagna digital, le creatività per la pagina Facebook e l’area del sito dedicata. Un campo di grano, con un insolito schema a sette, è invece l'idea alla base della campagna affissione e stampa firmata dall'agenzia Armando Testa, con la direzione creativa di Dario Anania.
Le etichette raffigurano Bergomi, Pruzzo
Tacconi, Virdis, Zaccarelli, Causio, Mazzola
|
Etichette:
Armando Testa,
baffi,
Baffo Moretti,
Birra Moretti,
calcio,
campagna,
collezione,
etichette,
Euro 2016,
Gli Autogol,
HUB09,
limited edition,
mondo,
prodotto,
video
14 gennaio 2016
Quest'anno con Avery si può vincere un viaggio a Parigi
16 settembre 2015
Milano Golosa scalda i motori: il primo focus è sul vino
Da sinistra, Massimo Malfassi, Davide Paolini, Omar Pedrini |
15 settembre 2015
Le etichette Tico premiano la creatività: ecco i tre vincitori
Si è concluso il concorso fotografico 'Attacca, scatta e vinci' lanciato da Tico, leader nella produzione di etichette autoadesive, con l'obiettivo di premiare la fantasia dei consumatori.
Diversi i progetti creativi presentati. I tre più meritevoli sono risultati i seguenti: 'Etichette per medaglie' (nella foto), realizzato da Enzo di Porto Recanati (Mc), aggiudicatosi un Apple iPad mini Retina WiFi, è risultato vincitore per la categoria 'Progetto più creativo in assoluto', in termini di utilizzo innovativo e originale delle etichette Tico. Il cofanetto Smartbox 'Tre giorni di delizie' lo ha invece conquistato Daniela di Rende (Cs) grazie al progetto 'Tavola decorata e resa speciale con le etichette Tico' per la categoria 'Progetto più variegato' in termini di tipologia di etichette. Il progetto 'Tavolette di cioccolato' di Simone di Torino è risultato vincitore del terzo premio, per la categoria 'Progetto più ampio in termini di quantità di etichette utilizzate', aggiudicandosi un portafoto digitale Philips. I tre vincitori, con la loro creatività, hanno fatto vincere un premio anche ai rivenditori presso i quali hanno acquistato le etichette Tico per partecipare al concorso. I tre rivenditori saranno premiati con un cofanetto Smart box 'Fuga da assaporare'.
Diversi i progetti creativi presentati. I tre più meritevoli sono risultati i seguenti: 'Etichette per medaglie' (nella foto), realizzato da Enzo di Porto Recanati (Mc), aggiudicatosi un Apple iPad mini Retina WiFi, è risultato vincitore per la categoria 'Progetto più creativo in assoluto', in termini di utilizzo innovativo e originale delle etichette Tico. Il cofanetto Smartbox 'Tre giorni di delizie' lo ha invece conquistato Daniela di Rende (Cs) grazie al progetto 'Tavola decorata e resa speciale con le etichette Tico' per la categoria 'Progetto più variegato' in termini di tipologia di etichette. Il progetto 'Tavolette di cioccolato' di Simone di Torino è risultato vincitore del terzo premio, per la categoria 'Progetto più ampio in termini di quantità di etichette utilizzate', aggiudicandosi un portafoto digitale Philips. I tre vincitori, con la loro creatività, hanno fatto vincere un premio anche ai rivenditori presso i quali hanno acquistato le etichette Tico per partecipare al concorso. I tre rivenditori saranno premiati con un cofanetto Smart box 'Fuga da assaporare'.
14 settembre 2015
Premi sicuri con la promozione 'Tic Tac Til' di Avery
Si può partecipare fino al 31 dicembre 2015 alla promozione 'Tic Tac Til – scatta subito il premio' firmata Avery, leader nella produzione di etichette, biglietti da visita e prodotti per ufficio.
Acquistando le confezioni dei prodotti in promozione, è possibile scegliere il preferito tra i seguenti premi: gift card Sephora, gift card Unieuro, buoni acquisto Decathlon e Feltrinelli, voucher Volagratis, biglietti per il circuito cinema The Space (validi anche per spettacoli 3D). In alternativa, si può scegliere, tramite Unicef, di far vaccinare i bambini dei Paesi bisognosi o, tramite Ant, di donare giornate di assistenza domiciliare ai malati oncologici. Dopo aver acquistato una confezione di prodotti in promozione e aver grattato il codice sull’adesivo apposto sulla scatola, basta registrarsi qui e richiedere il premio scelto. È possibile richiedere un premio per ogni codice o collezionare i codici per indicare premi di valore più elevato.
In alternativa, si possono fare buone azioni tramite Unicef o Ant |
Iscriviti a:
Post (Atom)