La presentazione della guida ai migliori spumanti del mondo si è tenuta oggi al Teatro Manzoni di Milano |
Visualizzazione post con etichetta spumanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spumanti. Mostra tutti i post
23 marzo 2022
Identità Golose lancia l'app gratuita Bollicine del mondo
Presentata oggi al Teatro Manzoni di Milano l'innovativa guida alle Bollicine del mondo di Identità Golose.
Un vademecum in formato app che raccoglie 500 etichette di altrettanti produttori di spumanti, "il vino ideale per quella torre di babele che è diventata la cucina di oggi. Finiti i tempi che le vedevano relegate troppo di frequente agli aperitivi e ai brindisi festaioli. Vanno a pieno titolo considerate bontà a tutto pasto" afferma Paolo Marchi, fondatore nel 2004 della galassia editoriale Identità Golose e dei suoi eventi. Un nuovo progetto originale e con ampie prospettive di sviluppo, quello cui ha lavorato una squadra di 14 autorevoli esperti, diverso da tutto ciò che offre oggi il mercato delle guide dedicate al vino. Alla base della realizzazione di Bollicine del mondo un'approfondita ricerca che ha seguito il criterio della qualità e dell'identità di ogni singolo prodotto senza voti né classifiche. Come detto, la guida raccoglie 500 cantine e altrettante etichette: il 55% sono bollicine italiane, il 45% da Europa e resto del mondo. La rivoluzionaria guida in formato app propone anche 21 itinerari di viaggio dedicati ai più interessanti territori del vino. La presentazione dello strumento digitale gratuito dedicato alla migliore tradizione spumantistica internazionale è stata affidata al wine expert Filippo Bartolotta. Sul palco del centralissimo teatro milanese, di cui è presidente Ernesto Mauri, per illustrare l'app sono saliti, oltre a Marchi, Claudio Ceroni, Cinzia Benzi, coordinatrice del progetto, e lo staff degli autori al completo.
09 luglio 2019
Nella famiglia Sparkletini di Bosca entra il nuovo gusto anguria
Spumanti ai gusti della frutta a bassa gradazione alcolica |
23 ottobre 2014
Si sogna in grande con la campagna Martini 'Begin Desire'
L’amore per l'artigianalità, la raffinatezza, la gioia di vivere la vita, con passione e autenticità: punta su questi valori l'audace campagna globale 'Begin Desire' di Martini. Il lancio della campagna, che incoraggia a sognare in grande e a perseguire i propri desideri, passa anzitutto per il nuovo spot,
diretto dal regista e figlio d'arte Jake Scott (suo padre è il famoso Ridley) della casa di produzione RSA
Films. Girato a Roma, lo spot apre con una cameriera vestita di bianco che,
mentre è al lavoro, scopre su di un tavolino un messaggio - recante la scritta 'Begn Desire'
- abbozzato sul tovagliolino lasciato da un
misterioso straniero. L’uomo, che la
ragazza intravede in piedi su un tetto accanto a un’insegna Martini
d’epoca, la guida verso un vicolo, dove viene trascinata da una folla
che appare all’improvviso dal nulla. Come un fiore bianco, che galleggia su un fiume impetuoso, la
cameriera viene trasportata dalla folla attraverso le strade di Roma,
mentre altri segni di 'Begin Desire' attirano la sua attenzione. Giunge infine alla stazione ferroviaria: mentre la
folla svanisce, lei ritrova accanto a sé una
valigia, la raccoglie, sale su un treno in attesa sul binario e si avvia verso il suo futuro. Nel ruolo della protagonista una vera cameriera: la bellissima Elena Mirela, notata in un bar capitolino da Jake Scott e
dalla sua troupe e immediatamente scritturata. Parte di una campagna integrata da svariati milioni di euro che comprende affissioni,
digital, social media, stampa, tv e attività di pubbliche relazioni, il film
andrà in onda in Europa dal 26 ottobre, per riaffermare la fama leggendaria di Martini come aperitivo e anche
come brand di vini spumanti.
Etichette:
aperitivo,
Begin Desire,
campagna,
Elena Mirela,
film,
Jake Scott,
Martini,
mondo,
spot,
spumanti,
vini
Iscriviti a:
Post (Atom)