Cotril conferma il suo legame con il noto fotografo
Stefano Guindani e
Fondazione Francesca Rava - Nph Italia Onlus, partecipando alla realizzazione di '
Ey you!', la mostra fotografica (ospitata alla Microsoft House di Viale Pasubio 21, a Milano) che racconta la vita e i volti dei bambini di Haiti.
|
Si può vedere alla Microsoft House di Milano |
Il titolo è la caratteristica
espressione in creolo con cui i bambini accolgono gli stranieri negli slum della capitale
Port Au Prince; su 100 finestre della
Microsoft House saranno applicate delle loro
gigantografie in cui saltano, si danno idealmente la mano da un piano all'altro del palazzo e si aprono a calorosi abbracci. Un
saluto gioioso da parte dei bambini di
Haiti agli italiani, un invito a visitare la mostra, ma soprattutto un invito a non dimenticarsi di loro. Contestualmente allo spettacolare allestimento esterno, oltre 65 immagini verranno esposte all’interno dello showroom della
Microsoft House. La mostra raccoglie le immagini realizzate da Guindani durante il suo ultimo reportage sull'isola, insieme alla
Fondazione Francesca Rava, nel luglio 2017, oltre a una selezione di scatti tratti dal volume '
Do you know?' edito da
Skira e ad alcune
suggestive immagini dei primi viaggi di Guindani ad Haiti tra il 2008 e il 2010. La mostra, resa possibile grazie anche al contributo di
Fujifilm Italia,
Microsoft Italia e
Artemide, rappresenta un'occasione concreta per sostenere i progetti della
Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus in Haiti, in particolare le scuole di strada, che accolgono ogni giorno 13mila bambini nelle
baraccopoli di Port au Prince e nelle zone più povere del Paese, dando loro istruzione, cure mediche, un pasto e la protezione dai rischi della vita di strada. Inaugurata ieri sera, la mostra,
a ingresso libero, è visitabile fino al 6 gennaio 2018 presso la Microsoft House.