Visualizzazione post con etichetta vinoterapia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vinoterapia. Mostra tutti i post

08 marzo 2016

Tutta la freschezza dell’acqua d’uva nelle novità Caudalie


Saranno in vendita dal prossimo aprile quattro succose novità viso firmate Caudalie: si tratta di Vinosource all’acqua d’uva bio, una gamma completa skincare che promette pelle profondamente idratata e lenita. A connotare visivamente i trattamenti - dedicati a donne che seducono scegliendo una bellezza improntata alla naturalità - quattro confezioni declinate in differenti nuance del rosa.
Antoine Hivet nella nuova sede italiana, a Milano
Fanno capo alla gamma Vinosource la Crème Sorbet Hydratante antisecchezza per pelli sensibili, il Fluide Matifiant Hydratant antilucidità, la Crème Fondante Nourissante dalla texture più corposa per un effetto protettivo e la Crème Velours Ultra-nourrissante Riche, per un nutrimento profondo, 'avvolgente' e di rigenerazione del film idrolipidico.
Eau de Raisin 'in rosa'
Dal mese venturo accanto a Vinosource tsi troverà anche Eau de Raisin in un’edizione limitata: lo spray best seller del marchio cosmetico francese, che sarà proposto eccezionalmente in una confezione di colore rosa, è un ultraidratante composto al 100% di acqua d’uva bio, senza conservanti né profumi. La specificità di questo prodotto cult? Si nebulizza facilmente sul viso e non necessità di essere tamponato. Il perfetto alleato, dunque, per chi è alla ricerca di freschezza istantanea all’insegna della massima naturalità. Tutte le novità sono state presentate in anteprima alla stampa da Caudalie: l’azienda d’oltralpe, guidata in Italia dal neo general manager Antoine Hivet, dopo un decennio a Roma ha deciso di trasferire la sua sede italiana a Milano in un edificio signrile nel cuore di Brera, uno dei distretti più eleganti e vivaci del capoluogo lombardo. Anche nei nuovi spazi meneghini, che si estendono su una superficie di 300 mq, si respira la filosofia del marchio, fondato dai coniugi Mathilde e Bertrand Thomas nel 1995 a Bordeaux, a partire dalla proprietà vitivinicola di famiglia: Caudalie ha infatti sposato la vinoterapia secondo l'accezione di Spa di lusso.

28 gennaio 2015

A metà tra un olio e un siero Premier Cru L'Élixir di Caudalie

Evoca già dal nome l’eccellenza del mondo vitivinicolo e delle sue straordinarie proprietà cosmetiche la linea Premier Cru di Caudalie.
Ha una formula inedita il siero-olio L'Élixir di Caudalie
Tra i quattro prodotti della gamma spicca il nuovo arrivato: L'Élixir, dalla formula inedita - a metà tra un olio e un siero e di origine naturale al 99,5% - che la casa cosmetica francese, fondata vent’anni fa dalla pioniera della vinoterapia Mathilde Thomas con il marito Bertrand, ha sviluppato con l’intento di trasformare in maniera visibile la pelle ristrutturandola, levigando le rughe e correggendo le macchie. Alla base del trattamento, contenuto in un flacone contagocce in vetro, tre ingredienti esclusivi brevettati: il resveratrolo di vite stabilizzato, la viniferina estratta dalla linfa di vite e i polifenoli di vinaccioli d’uva. Ingredienti che si uniscono a cinque oli vegetali dalle virtù antiage: l’olio di noce di sandalo, l’olio di jojoba, l’olio bio di fico di barbaria, l’olio di coriandolo, l’olio di vinaccioli d’uva. Innovativa, come detto, la texture un po’ olio e un po’ siero, che fonde sulla pelle lasciandola morbida. Ne bastano poche gocce al mattino e alla sera, prima della crema trattamento abituale. La profumazione? È stata creata per tutta la gamma Premier Cru dalla profumiera francese Olivia Giacobetti: si tratta di un accordo di petali di rosa infusi in botti di quercia. L'Élixir, come ricorda Stephan Bianchin, amministratore delegato di Caudalie Italia, è già disponibile nella boutique Caudalie di Milano, in via Fiori Chiari 14, e in arrivo in 1.700 farmacie italiane.