In concomitanza con l'
Eurovision Song Contest, con la città di
Torino che dal 10 al 14 prossimi si prepara ad accogliere fan dall'Italia e da tutto il mondo,
Casa Martini per tutto il mese di maggio propone
visite guidate,
tasting e molto altro con un
focus sul mondo della musica.
 |
La Sala Alambicchi della storica sede produttiva del brand |
Casa Martini è la sede storica di produzione degli spirit del brand protagonista da oltre 150 anni dell'
aperitivo italiano. Un mix di artigianato e cultura in un complesso unico, che include lo
stabilimento, la
Mondo Martini Gallery e le
Tasting Room. Situata a
Pessione di Chieri,
a meno di 30 km da Torino, rappresenta un vero e proprio
percorso immersivo alla scoperta di ingredienti, segreti di produzione e di una storia ricca di aneddoti, visione imprenditoriale e innovazione. La meta perfetta per chi ama il bere di qualità e desidera scoprire il marchio. I fondatori della
Martini&Rossi scelsero nel 1864 questo antico complesso rurale dotato di ampie e fresche cantine per trasferire lo stabilimento, cuore produttivo dell'azienda. Un luogo ricco di memoria storica, culla di tutta le novità che hanno reso
Martini un marchio oggi apprezzato in oltre 150 Paesi nei cinque continenti, considerato uno degli ambasciatori più importanti dell'aperitivo italiano nel mondo. Il più grande per capacità produttiva di tutto il Gruppo Bacardi, lo stabilimento Martini è reso unico non solo dalla storia che porta con sé, ma anche dall'experience stessa che offre.
 |
Nel museo l'evoluzione dell'azienda con oltre 150 anni di storia |
Ad accogliere i visitatori la
Sala Alambicchi, un luogo che colpisce i sensi con i profumi dei sacchi di menta peperita arrivata da Pancalieri, prima che la 'Cattedrale' emozioni gli occhi per la maestosità delle vasche del Tinaggio da milioni di litri. A narrare la storia ultracentenaria dell'azienda l'esposizione allestita dentro la
Mondo Martini Gallery. Uno spazio unico nel suo genere che mette in mostra l’evoluzione della società attraverso il racconto dei suoi fondatori, l'evoluzione delle bottiglie e delle loro etichette, in un racconto che si fonde con le vicende economiche e politiche d’Italia. Uno spazio speciale è riservato alla comunicazione del brand e alle grandi partnership. I
visitatori di Casa Martini hanno la possibilità di scegliere esperienze differenti e realizzare percorsi 'su misura' con durate e modalità differenti.