Visualizzazione post con etichetta anello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anello. Mostra tutti i post

26 novembre 2023

Pagamenti contactless sempre più rapidi: arriva il payment ring

In legno e in ceramica, si può collegare
con la carta Intesa Sanpaolo del circuito Mastercard  
Intesa Sanpaolo
e Mastercard, in collaborazione con Tapster, azienda svedese nel settore dei pagamenti contactless all'avanguardia, hanno annunciato l'arrivo nel nostro Paese del nuovo payment ring. Intesa Sanpaolo sarà la prima banca in Italia a renderlo disponibile per i propri clienti: il nuovo wearable, innovativo e tecnologico, è un anello indossabile al quale si potrà collegare la propria carta Intesa Sanpaolo del circuito Mastercard per effettuare pagamenti contactless in tutta semplicità e sicurezza. Il payment ring è realizzato in legno e in ceramica, materiali molto resistenti che lo rendono impermeabile e a prova d’urto. Non richiede, inoltre, alcuna ricarica della batteria o connessione internet per entrare in funzione, sfrutta infatti un chip Nfc integrato per azioni semplici, come pagare con una carta di credito. La registrazione della carta è possibile direttamente in fase di acquisto dell’anello sul sito https://gotapster.com/: il wearable viene spedito in stato non attivo insieme a un Qr code, che ne consente l’attivazione solo da parte del titolare della carta, con autenticazione tramite l'app Intesa Sanpaolo Mobile; in alternativa – ad esempio nel caso si voglia acquistare l'anello come regalo - è possibile effettuare la registrazione in una fase successiva all'acquisto, partendo dall'app Tapster e creando il proprio account. Per pagare i propri acquisti in modalità contactless basterà semplicemente avvicinare l'anello al Pos, esattamente come per i pagamenti tramite carte fisiche o smartphone.

24 novembre 2017

Rubinia Gioielli festeggia con il party di Natale i suoi traguardi

Sigillo del Filodamore
Roberto Ricci
Grande successo per il party prenatalizio di Rubinia Gioielli, azienda meneghina che da oltre 30 anni crea gioielli sartoriali. Una festa, quello che si è tenuta ieri sera presso lo store milanese di via Vincenzo Monti 26, che ha visto la partecipazione degli amici di Rubinia, tra cui anche alcuni volti noti del mondo dello spettacolo, calorosamente accolti dalla squadra capitanata da Roberto Ricci, titolare e mente creativa del brand orafo.
Filodellavita Ten
Durante l'evento, a base di specialità di street food, gli ospiti hanno potuto assistere all'antica arte della punzonatura: il maestro orafo Alessandro, infatti, ha dato forma ai desideri dei partecipanti, interpretando per loro i sigilli Filodamore, gioielli personalizzabili con numeri, lettere e simboli. Quest'anno, inoltre, il festeggiamento si è focalizzato su Filodellavita, collezione di punta di Rubinia Gioielli, arrivata al traguardio dei 10 anni. Per celebrare questo importante anniversario, Rubinia ha ideato un modello particolare, battezzato Filodellavita Ten, che, pur rimanendo fedele all'idea del filo in metallo pregiato che gira in modo casuale attorno al dito, attraverso un'accurata lavorazione artigianale, si distingue per dettagli che lo rendono ancora più prezioso. L'impiego esclusivo di materiali pregiati, quali i 10 fili di oro rosa 18 kt e i 10 rubini diversi nelle dimensioni, disposti in un nido dalla forma a navette, che dà vita a un design raffinato.

14 dicembre 2016

Ai Gazzetta Sports Awards un anello Damiani per dieci atleti

Il gioiello della maison ha una simbologia sportiva
Damiani è di nuovo protagonista dei Gazzetta Sports Awards, il premio dei premi dello sport italiano ideato dalla Gazzetta dello Sport in collaborazione con il Coni. Giunto alla seconda edizione, il premio vede come partner d'eccezione la maison Damiani - che ha ideato il premio ispirandosi al simbolo della manifestazione - affidandole anche quest’anno il compito di realizzare un anello con cui sarà premiato ciascun atleta che durante il 2016 si è distinto nella sua disciplina sportiva e nel fairplay. Dieci gli sportivi selezionati tramite una piattaforma digitale di voting, che durante la ceremony night riceveranno l'anello della collezione Metropolitan Dream creato da Damiani reinterpretando una delle icone della maison. L’anello, il cerchio, come sinonimo di perfezione e armonia, immagine evocatrice dei Giochi Olimpici, raccoglie in una fascia unica quattro elementi circolari realizzati in altrettanti colori dell'oro: rosé, giallo, brown e black. Le quattro anime del gioiello sono tenute insieme da uno snodo che conferisce movimento all’anello, rispettandone le singole identità. Un accorgimento tecnico che ha anche un valore simbolico e rappresenta il dinamismo degli atleti che li stimola, ogni giorno, a cercare di superare i propri limiti. Incastonati nelle fasce dell’anello, i diamanti taglio brillante, bianchi e luminosissimi, impreziosiscono in ordine apparentemente casuale il gioiello ed esprimono il concetto del primo, dell’unico, di quel bagliore che esce dalla moltitudine per diventare campione, una stella nel firmamento che brilla fra i top.

07 novembre 2016

Musica e sport senza limiti con le cuffie intrauricolari Sony

Con archetti ad anello regolabili
Ascoltare la musica preferita on the go senza limiti: sono diverse le proposte natalizie Sony sul fronte delle cuffie, studiate per andare incontro alle esigenze delle persone dinamiche, in particolare a quelle che praticano attività sportiva.
Mp3 Walkman
Non hanno fili che intralciano i movimenti le cuffie intrauricolari sportive MDR-XB50 Extra Bass (sopra, nella foto) con connettività wireless Bluetooth e autonomia di 8,5 ore. Tra le proposte del colosso dell'elettronica figurano anche le intrauricolari MDR-AS210AP (a sinistra, nella foto) con archetti regolabili ad anello, ideali per chi è sempre in movimento e vuole 'agganciare' la musica senza il rischio di perdere le cuffie con gesti bruschi: con driver da 13,5 mm, sensibilità di 104 dB/mW e banda di frequenza di 17 a 22.000 Hz, queste cuffie colorate (sono proposte nei colori rosa, giallo, bianco, blu) assicurano un audio nitido e dettagliato. La variante più potente è rappresentata dalle MDR-AS410AP, con una sensibilità di 103 dB/mW e una banda di frequenza 5–24.000 Hz. A prova di spruzzi e umidità, non temono neppure la pioggia. Non c'è neanche l'ingombro dello smartphone grazie al lettore Mp3 Walkman (capacità di 4 Gb, il WS413 è disponibile in nero, avorio, blu, verde lime) perfetto anche in condizioni e temperature estreme: resiste infatti all'acqua salata, alla polvere, alla sabbia e a temperature comprese tra -5 e 45 °C, in più ha l'utilissima modalità Ambient Sound che permette a chi lo indossa di non distrarsi mai, continuando a percepire i rumori e le voci circostanti.

07 agosto 2016

Non tira e non segna i capelli l'anello a molla Invisibobble

Sta spopolando tra le consumatrici Invisibobble, l'innovativo anello per legare i capelli. Molteplici le caratteristiche che lo rendono differente dal classico elastico: ha un superficie liscia, una caratteristica forma a molla (a qualcuno ricorda il cavo del telefono di una volta) è idrorepellente, anallergico, non lascia segni, si adatta a tutti i tipi di capelli e si può anche indossare come braccialetto.
Invisibobble si può anche indossare come braccialetto
Chi lo ha provato può testimoniare che questo ingegnoso anello colorato non lascia antiestetici segni sui capelli perché distribuisce in maniera omogenea la pressione su chioma e cute, ha una tenuta decisa, non spezza le punte e non tira procurando quel tipico mal di testa da elastico che affligge chi lo indossa per molte ore. Trecce, treccine, code di cavallo, raccolti morbidi: sul web sono svariati i tutorial che insegnano a creare fantasiose acconciature con Invisibobble, disponibile anche nella versione Nano.

16 novembre 2015

Miluna, attenta al sociale, è partner del film 'Infernet'

La sequenza d'amore del film drammatico Infernet
Miluna, brand dell'azienda italiana leader di  gioielleria Cielo Venezia 1270, è protagonista del film 'Infernet', presentato sabato scorso a Verona, a Palazzo della Gran Guardia, alla presenza del cast al completo. La partecipazione di Miluna a questo progetto, che tratta delle insidie del web, testimonia la sensibilità del marchio nei confronti delle tematiche sociali, giocando un ruolo di grande positività: tra violenze, dolore, vessazioni e amoralità, c’è infatti un momento di serenità, simboleggiata da un anello Miluna che uno dei protagonisti dona in segno di amore, gioia, speranza per il futuro. Il gioiello viene infatti regalato da Claudio, l’attore Roberto Farnesi, ad Arianna, l’attrice Elisabetta Pellini, per chiederle la mano e suggellare il loro amore all’interno dell'Arena di Verona. Una scena importante, per dire che non sempre tutto è perduto e che l’amore spesso è la risposta. Gli attori durante il film indossano le nuove collezioni uomo di Yukiko, mentre le attrici i gioielli Miluna. Il film sbarcherà nelle sale il prossimo febbraio.

13 gennaio 2014

Daniela Sorrentino indossa Damiani ai Golden Globes

La notizia è in prima pagina su tutti i giornali: 'La grande bellezza'Paolo Sorrentino ha trionfato ai Golden Globes come miglior film staniero. Daniela Sorrentino, moglie del regista napoletano, alla cerimonia di premiazione che si è tenuta ieri a Los Angeles ha indossato orecchini e bracciale della collezione Gomitolo. Gioielli in oro bianco e full pavé di diamanti firmati Damiani.