Visualizzazione post con etichetta cerchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cerchio. Mostra tutti i post

07 maggio 2019

L'Uomo vitruviano di Leonardo ispira a Mak una ruota speciale


Mak, azienda bresciana nel mercato delle ruote in lega per l'aftermarket, celebra Leonardo da Vinci, di cui quest'anno si celebrano i 500 anni dalla morte, realizzando una ruota ispirata a una delle sue più celebri opere: l'Uomo vitruviano.
Il cerchio in lega combina design, funzionalità e sicurezza
Il disegno, rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano, rappresenta l'unione simbolica tra uomo, terra e universo. È l'uomo, con le sue proporzioni, a contenere i rapporti e le regole con cui vengono costruite le forme geometriche, utilizzate poi dalle persone stesse per creare qualsiasi cosa vogliano. Prendendo ispirazione da questa filosofia, i cerchi Mak possono essere considerati capolavori di design. Per confezionare un prodotto di stile e di qualità, l'azienda parte dall'analisi delle tendenze e dei gusti delle persone, mantenendo sempre i requisiti tecnici imprescindibili. In questo senso, gli apparati commerciali e produttivi ricercano un modello che risponda alle loro esigenze di funzionalità e sicurezza, oltre che di armonia estetica. Una ruota Mak rappresenta, quindi, la sintesi tra design, tecnologia e i rigidi parametri che il settore automotive impone per la sicurezza di driver e passeggeri.

14 dicembre 2016

Ai Gazzetta Sports Awards un anello Damiani per dieci atleti

Il gioiello della maison ha una simbologia sportiva
Damiani è di nuovo protagonista dei Gazzetta Sports Awards, il premio dei premi dello sport italiano ideato dalla Gazzetta dello Sport in collaborazione con il Coni. Giunto alla seconda edizione, il premio vede come partner d'eccezione la maison Damiani - che ha ideato il premio ispirandosi al simbolo della manifestazione - affidandole anche quest’anno il compito di realizzare un anello con cui sarà premiato ciascun atleta che durante il 2016 si è distinto nella sua disciplina sportiva e nel fairplay. Dieci gli sportivi selezionati tramite una piattaforma digitale di voting, che durante la ceremony night riceveranno l'anello della collezione Metropolitan Dream creato da Damiani reinterpretando una delle icone della maison. L’anello, il cerchio, come sinonimo di perfezione e armonia, immagine evocatrice dei Giochi Olimpici, raccoglie in una fascia unica quattro elementi circolari realizzati in altrettanti colori dell'oro: rosé, giallo, brown e black. Le quattro anime del gioiello sono tenute insieme da uno snodo che conferisce movimento all’anello, rispettandone le singole identità. Un accorgimento tecnico che ha anche un valore simbolico e rappresenta il dinamismo degli atleti che li stimola, ogni giorno, a cercare di superare i propri limiti. Incastonati nelle fasce dell’anello, i diamanti taglio brillante, bianchi e luminosissimi, impreziosiscono in ordine apparentemente casuale il gioiello ed esprimono il concetto del primo, dell’unico, di quel bagliore che esce dalla moltitudine per diventare campione, una stella nel firmamento che brilla fra i top.