Visualizzazione post con etichetta Teatro Nuovo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro Nuovo. Mostra tutti i post

06 luglio 2017

Il cast di 'Fame - Saranno famosi' ritorna a Salsomaggiore

Una serata con finalità benefica
Segnaliamo un appuntamento imperdibile per gli amanti di 'Fame - Saranno famosi', la serie culto degli anni Ottanta. Il 2 dicembre 2017 il Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme ospiterà la 'Fame reunion 2017'. A esibirsi saranno sette protagonisti della serie: Coco Hernandez (Erica Gimpel), Doris Schwartz (Valerie Landsburg), Danny Amatullo (Carlo Imperato), Nicole Chapman (Nia Peeples), Bruno Martelli (Lee Curreri), Holly Laird (Cynthia Gibb) e Jesse Velasquez (Jesse Borrego). Ad accompagnarli dal vivo saranno i Disco Inferno.
Show con sette tra i più amati protagonisti della serie tv
La cornice dello spettacolo è la stessa di due anni fa: il 5 dicembre 2015, infatti, gli artisti si esibirono in una memorabile serata da tutto esaurito e quest'anno hanno deciso di tornare su quel palco, a scopi benefici, grazie a una campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma Eppela. A 13 giorni dalla scadenza, la campagna di raccolta fondi ha superato il traguardo dei 20mila euro ricevendo adesioni da tutto il mondo, in particolare per i pacchetti speciali (quelli che permettono di conoscere da vicino gli artisti) a testimonianza di una passione mai sopita per il telefilm creato da Christopher Gore, seguito televisivo dell'omonimo film. Marco Caronna, direttore artistico del Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme, che sta curando anche la direzione artistica e la regia dello show, sarà presente sul palco dello show per fare da trait d’union tra questi grandi artisti e raccontare al pubblico la storia di 'Fame - Saranno famosi'. Il ricavato della 'Fame reunion 2017' andrà infatti in beneficenza, a sostegno di bambini abbandonati che hanno trovato accoglienza in una casa-famiglia in Colombia, grazie a Ger Onlus, associazione di volontariato che si occupa di infanzia abbandonata e che ha organizzato la campagna di crownfunding.

28 aprile 2017

Federico Buffa sul palco del Teatro Nuovo di Salsomaggiore

Federico Buffa debutterà sabato 6 maggio al Teatro Nuovo di Salsomaggiore con la sua nuova produzione teatrale dal titolo 'Il rigore che non c'era'. Racconti di vita vissuta per ragionare con lo spettatore di successo e sconfitta, di occasioni colte e perdute.
Federico Buffa
Storie di grandi dello sport in un affresco poetico, musicale che diventa storia di tutti noi, non campioni, ma obbligati, giorno per giorno, a confrontarci con i tanti 'rigori', a favore o contro, che la vita ci riserva. Storie di rassegnazione, di lotta, tenacia, affermazione personale. Muhammad Alì, George Best, Leo Messi, il Torino: nello storytelling di Buffa le gesta di questi eroi popolari, delle loro gesta da leggende dello sport si fanno specchio delle storie di tutti, in un continuo rimando tra accadimenti e sentimenti correlati, binomio inscindibile per i campioni e i semplici. Ad accompagnare Buffa in quest'esperienza teatrale - una prima assoluta nel cartellone del Teatro Nuovo di Salsomaggiore che conferma la qualità della proposta culturale della cittadina termale parmense - Marco Caronna e Jvonne Giò, il primo nei panni di un attore strampalato, la seconda di un angelo custode disincantato. Il tutto sottolineato dal pianoforte di Alessandro Nidi.