Visualizzazione post con etichetta Valeria Bruni Tedeschi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valeria Bruni Tedeschi. Mostra tutti i post

15 novembre 2019

'Aspromonte - La terra degli ultimi', una favola sul riscatto del Sud

Al cinema dal prossimo 21 novembre 'Aspromonte - La terra degli ultimi' di Mimmo Calopresti, film tratto dall'opera letteraria di Pietro Criaco 'Via dall'Aspromonte' di Rubbettino Editore.
Diretto da Mimmo Calopresti, il film è ispirato al libro di Pietro Criaco
Prodotto da IIF Italian International Film - società di Lucisano Media Group - con Rai Cinema, Fulvio e Federica Lucisano, con il contributo di Regione Calabria e Calabria Film Commission, il film è scritto da Mimmo Calopresti con Monica Zapelli e con la collaborazione di Fulvio Lucisano. Protagonisti Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte, Francesco Colella, Marco Leonardi e la partecipazione di Sergio Rubini. Ambientato ad Africo, paesino arroccato nell'Aspromonte calabrese, alla fine degli anni Cinquanta, il film racconta di una donna che muore di parto perché, non esistendo una strada di collegamento, il medico non riesce ad arrivare in tempo.
Un western atipico prodotto da IIF- Italian International Film e Rai Cinema
Gli uomini, esasperati dallo stato di abbandono, vanno a protestare dal prefetto e ottengono la promessa di un medico, ma nel frattempo, capeggiati da Peppe, decidono di unirsi e costruire loro stessi una strada. Tutti, compresi i bambini, abbandonano le occupazioni abituali per realizzare l'opera. Giulia, la nuova maestra elementare, viene dal Nord ed è intenzionata a insegnare l'italiano perché "se Africo entrerà nel mondo grazie alla strada, i ragazzi dovranno conoscerlo prima, imparando a leggere e a scrivere". Ma per il brigante Don Totò, che detta legge, Africo non può diventare davvero un paese 'italiano'. Un western atipico sulla fine di un mondo e sul sogno di cambiare il corso degli eventi grazie alla voglia di riscatto di un popolo. Accompagnato da Calopresti e Fonte, il 18 novembre il film sarà proiettato a Milano, all'Anteo Palazzo del Cinema, alle ore 15.30, e a seguire si terrà la 'Lezione di cinema' con regista e attore, che dialogheranno con il giornalista Malcom Pagani, vicedirettore di Vanity Fair.

24 febbraio 2019

'I Villeggianti' nei cinema italiani dal 7 marzo con Lucky Red

Si svolge in una signorile villa della Costa Azzurra 'I Villeggianti', il nuovo film autobiografico diretto e interpretato da Valeria Bruni Tedeschi con Valeria Golino e Riccardo Scamarcio.
Un film autobiografico, diretto e interpretato da Valeria Bruni Tedeschi
Un luogo fuori dal tempo, protetto dall'esterno, in cui le esistenze di tutti 'i villeggianti' (Anna, che sta vivendo una pena d'amore e al contempo sta lavorando alla scrittura di un film, vi è giunta con sua figlia, circondata dagli amici e dal personale di servizio) scorrono in parallelo alle loro vite, con l'illusione che, in quel luogo sospeso, i drammi, le solitudini e le piccole meschinità non scalfiscano la loro apparente serenità, in un intreccio di dramma e commedia. "Mi piaceva raccontare la vita di un gruppo di persone in quella casa - spiega la regista - la famiglia dei proprietari, gli amici e i domestici, la solitudine che prova ciascuno nonostante si trovi insieme ad altri, i rapporti di forza, le paure, la vergogna, la ribellione, i desideri, gli amori. Mi piaceva raccontare come ciascuna di quelle persone provi a tapparsi le orecchie per non sentire i rumori che arrivano dal mondo esterno, per ignorare il tempo che passa, la morte che si aggira nei paraggi, come ciascuno debba vedersela con il mistero della propria esistenza". Nel cast di questa produzione italo-francese anche Pierre Arditi, Noemie Lvovsky, Yolande Moreau, Laurent Stocker e Bruno Raffaelli. Coprodotto da Ad Vitam Production, Ex Nihilo, Bibi Film Tv con Rai Cinema, Njj Entertainment e France 3 Cinema, e distribuito in Italia da Lucky Red, il film arriverà nelle sale italiane il prossimo 7 marzo.