Visualizzazione post con etichetta Mimmo Calopresti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mimmo Calopresti. Mostra tutti i post

15 novembre 2019

'Aspromonte - La terra degli ultimi', una favola sul riscatto del Sud

Al cinema dal prossimo 21 novembre 'Aspromonte - La terra degli ultimi' di Mimmo Calopresti, film tratto dall'opera letteraria di Pietro Criaco 'Via dall'Aspromonte' di Rubbettino Editore.
Diretto da Mimmo Calopresti, il film è ispirato al libro di Pietro Criaco
Prodotto da IIF Italian International Film - società di Lucisano Media Group - con Rai Cinema, Fulvio e Federica Lucisano, con il contributo di Regione Calabria e Calabria Film Commission, il film è scritto da Mimmo Calopresti con Monica Zapelli e con la collaborazione di Fulvio Lucisano. Protagonisti Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte, Francesco Colella, Marco Leonardi e la partecipazione di Sergio Rubini. Ambientato ad Africo, paesino arroccato nell'Aspromonte calabrese, alla fine degli anni Cinquanta, il film racconta di una donna che muore di parto perché, non esistendo una strada di collegamento, il medico non riesce ad arrivare in tempo.
Un western atipico prodotto da IIF- Italian International Film e Rai Cinema
Gli uomini, esasperati dallo stato di abbandono, vanno a protestare dal prefetto e ottengono la promessa di un medico, ma nel frattempo, capeggiati da Peppe, decidono di unirsi e costruire loro stessi una strada. Tutti, compresi i bambini, abbandonano le occupazioni abituali per realizzare l'opera. Giulia, la nuova maestra elementare, viene dal Nord ed è intenzionata a insegnare l'italiano perché "se Africo entrerà nel mondo grazie alla strada, i ragazzi dovranno conoscerlo prima, imparando a leggere e a scrivere". Ma per il brigante Don Totò, che detta legge, Africo non può diventare davvero un paese 'italiano'. Un western atipico sulla fine di un mondo e sul sogno di cambiare il corso degli eventi grazie alla voglia di riscatto di un popolo. Accompagnato da Calopresti e Fonte, il 18 novembre il film sarà proiettato a Milano, all'Anteo Palazzo del Cinema, alle ore 15.30, e a seguire si terrà la 'Lezione di cinema' con regista e attore, che dialogheranno con il giornalista Malcom Pagani, vicedirettore di Vanity Fair.

12 febbraio 2018

Proiezioni, incontri e workshop al Reggio Calabria FilmFest

E' in programma dal 12 al 17 marzo 2018 la 12esima edizione del Reggio Calabria FilmFest, evento incentrato su registi, attori e tutti i protagonisti che hanno reso grande il cinema italiano nel mondo, senza però trascurare le giovani promesse.
'Sconnessi' sarà uno dei film al centro dell'evento
Il FilmFest, che vede la direzione artistica del regista, attore e sceneggiatore Mimmo Calopresti, la direzione organizzativa di Michele Geria e la direzione cast e comunicazione di Andrea Quattrini con Antonio Flamini, è organizzato dall'Associazione Artistico Culturale Eventi e prevede proiezioni, incontri, workshop sulla professione dell'attore, masterclass di regia, l'iniziativa Free Calabria, con proiezioni e incontri con registi e autori calabresi. Tra gli ospiti di quest'edizione anche l'attore, regista e sceneggiatore Edoardo Leo, il regista e sceneggiatore Massimiliano Bruno e il produttore Marco Belardi. Tra i film che saranno proiettati c'è anche 'Sconnessi', l'opera prima di Christian Marazziti che approderà nelle sale dal prossimo 22 febbraio. Il regista sarà ospite della manifestazione con il produttore Roberto Cipullo e gli attori Antonia Liskova, Giulia Elettra Gorietti, Lorenzo Zurzolo, l'attore e cosceneggiatore del film Fabrizio Nardi (Pablo) e Nico Di Renzo (Pedro). Tra gli eventi del FilmFest sono da segnalare 'Un libro per il cinema', che si terrà presso il Salone Miramare di Reggio Calabria, e il Mici - Meeting Internazionale del Cinema Indipendente, che approda a Reggio Calabria mantenendo la sua caratteristica, unica in Italia, di evento itinerante con proiezioni e incontri con focus sullo sviluppo delle aziende del settore cinematografico e audiovisivo nel sud Italia. Main partner del Reggio Calabria FilmFest: Balthazar Management, BaBei Production & Entertainment, Totem, Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria, Viaggi & Miraggi - Agenzia di viaggi & Tour operator, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e Comitato Calabria Cinetourism.