Visualizzazione post con etichetta proiezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proiezione. Mostra tutti i post

28 luglio 2019

Stasera a Bologna la proiezione in anteprima di 'Antropocene'

'Antropocene – L'epoca umana' arriverà nei cinema italiani dal 19 settembre, distribuito da Fondazione Stensen e Valmyn.
Il documentario, terzo di una trilogia, arriverà nei cinema italiani dal 19 settembre
Il documentario è frutto della collaborazione quadriennale tra il fotografo di fama mondiale Edward Burtynsky e i pluripremiati registi Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier che, combinando arte, cinema, realtà virtuale e ricerca scientifica, racconta i cambiamenti che l’uomo ha impresso sulla terra e testimonia gli effetti delle attività umane sui processi naturali. Terzo capitolo di una trilogia che include 'Manufactured Landscapes' (2009) e 'Watermark' (2013), 'Antropocene – L'epoca umana' testimonia, con un approccio esperienziale e non didattico, un momento critico nella storia geologica del pianeta, proponendo una provocatoria e indimenticabile esperienza dell'impatto e della portata della nostra specie. La voce narrante in lingua originale è del Premio Oscar Alicia Vikander. Il documentario sarà proiettato questa sera, alle ore 21.45, a Bologna nella suggestiva cornice di Piazza Maggiore grazie alla collaborazione con la Cineteca di Bologna e al Mast Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia di Bologna. A introdurre il film sul palco Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, Michele Smargiassi, giornalista de La Repubblica, e i distributori del film Michele Crocchiola, Fondazione Stensen, e Alessandro Tiberio, Valmyn.

13 giugno 2019

Le anteprime di Cannes si vedono con 'Le vie del cinema' di Agis

Dopo la partenza con il tutto esaurito per 'The dead don't die' di Jim Jarmusch, 'Le vie del cinema' affronta la seconda manche con tre attese anteprime dalla Croisette. Lunedì 17 all'Arcobaleno Filmcenter (ore 21.15) sullo schermo il Premio per la Migliore Sceneggiatura 'Portrait de la jeune fille en feu' di Céline Sciamma, introdotto da Giancarlo Zappoli, direttore responsabile di MYmovies.it; martedì 18 all'Anteo Palazzo del Cinema (ore 20.30) Cristina Piccino, critica cinematografica de Il Manifesto presenta l'ultimo applaudito lavoro di Ken Loach, 'Sorry we missed you'; mercoledì 19 al Colosseo Multisala (ore 20.30) è la volta di Cristina Battocletti, critico cinematografico de Il Sole 24 ore, che introduce il Premio della Giuria 'Les misérables' di Ladj Ly. Tutte le proiezioni sono in versione originale sottotitolataPrevendite online e alle casse dei cinema coinvolti. 'Le vie del cinema' 2019 è un progetto promosso da Agis lombarda con il sostegno del Comune di Milano, con il patrocinio di Regione Lombardia, in collaborazione con Corriere della Sera. Da quest’anno la manifestazione milanese si arricchisce, inoltre, di una nuova collaborazione grazie al supporto di Huawei Video, il servizio streaming o demand che consente agli utenti dei dispositivi mobili Huawei di usufruire di un'offerta video completa e costantemente aggiornata: dai film alle serie tv, documentari, sport e cortometraggi con un modello di offerta in abbonamento, con due mesi gratis, e uno Tvod per il noleggio dei singoli film.

15 dicembre 2018

Stella Artois accende la facciata della Stazione Centrale di Milano

La birra belga Stella Artois, in occasione delle feste natalizie, accenderà l'intera facciata della Stazione Centrale di Milano: una cascata rosso brillante, illuminata da candide stelle animate, avvolgerà il monumento dal 17 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, dalle ore 17.
È la prima delle iniziative di rilancio del marchio birrario belga
Nata proprio la notte di Natale, Stella Artois non poteva scegliere momento migliore per anticipare il suo grande rilancio, regalando alla città questa spettacolare proiezione esterna, il rivestimento della Galleria delle Carrozze, e una degustazione offerta nel suo esclusivo temporary bar. All'interno della Stazione sarà infatti possibile assaporare Stella Artois grazie al suo raffinato rituale e al calice in vetro in cui è servita, apprezzando il suo sapore pieno, leggermente amaro con un finale maltato e croccante, che la differenzia dalle altre lager premium presenti sul mercato. Il suo gusto si deve alla selezione di ingredienti di altissima qualità che dal 1366, anno della sua nascita a Lovanio in Belgio, rendono Stella Artois la birra ideale che eleva ed esalta ogni pasto consumato in convivialità. L'illuminazione della Stazione Centrale e il temporary bar rappresentano il primo momento del rilancio di Stella Artois (ABinbev) che per tutto il 2019 sarà protagonista di un intenso piano di comunicazione integrato, con sponsorizzazioni, eventi e attivazioni.

12 febbraio 2018

Proiezioni, incontri e workshop al Reggio Calabria FilmFest

E' in programma dal 12 al 17 marzo 2018 la 12esima edizione del Reggio Calabria FilmFest, evento incentrato su registi, attori e tutti i protagonisti che hanno reso grande il cinema italiano nel mondo, senza però trascurare le giovani promesse.
'Sconnessi' sarà uno dei film al centro dell'evento
Il FilmFest, che vede la direzione artistica del regista, attore e sceneggiatore Mimmo Calopresti, la direzione organizzativa di Michele Geria e la direzione cast e comunicazione di Andrea Quattrini con Antonio Flamini, è organizzato dall'Associazione Artistico Culturale Eventi e prevede proiezioni, incontri, workshop sulla professione dell'attore, masterclass di regia, l'iniziativa Free Calabria, con proiezioni e incontri con registi e autori calabresi. Tra gli ospiti di quest'edizione anche l'attore, regista e sceneggiatore Edoardo Leo, il regista e sceneggiatore Massimiliano Bruno e il produttore Marco Belardi. Tra i film che saranno proiettati c'è anche 'Sconnessi', l'opera prima di Christian Marazziti che approderà nelle sale dal prossimo 22 febbraio. Il regista sarà ospite della manifestazione con il produttore Roberto Cipullo e gli attori Antonia Liskova, Giulia Elettra Gorietti, Lorenzo Zurzolo, l'attore e cosceneggiatore del film Fabrizio Nardi (Pablo) e Nico Di Renzo (Pedro). Tra gli eventi del FilmFest sono da segnalare 'Un libro per il cinema', che si terrà presso il Salone Miramare di Reggio Calabria, e il Mici - Meeting Internazionale del Cinema Indipendente, che approda a Reggio Calabria mantenendo la sua caratteristica, unica in Italia, di evento itinerante con proiezioni e incontri con focus sullo sviluppo delle aziende del settore cinematografico e audiovisivo nel sud Italia. Main partner del Reggio Calabria FilmFest: Balthazar Management, BaBei Production & Entertainment, Totem, Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria, Viaggi & Miraggi - Agenzia di viaggi & Tour operator, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e Comitato Calabria Cinetourism.

24 ottobre 2014

È colorata la proiezione della linea Oregon Scientific Prysma

Oregon Scientific si veste per la prima volta di colore con la gamma Prysma
E' caratterizzata da colori vivaci la collezione Prysma di Oregon Scientific composta di orologi che - per la prima volta - spaziano dall'azzurro cielo al verde prato, al rosso fuoco. Prodotti di design e precisione che, a seconda della nuance, svolgono funzioni diverse: Prysma B azzurro è un barometro per le previsioni del tempo delle successive 12 ore, che indica temperatura interna ed esterna, ha orario e calendario radiocontrollato, doppio allarme, sveglia giornaliera e proiezione azzurra orientabile di orario e temperatura esterna. Prysma G verde è dotato di radio Fm, mentre Prysma R rosso è un orologio con proiezione di temperatura, sempre ben visibile sul soffitto o una parete sia al buio sia in pieno giorno. Una gamma, quella acquistabile sull’eshop di Oregon Scientific, nel negozio monomarca milanese in via Pattari 2 (sopra, nella foto) e nei punti vendita di elettronica autorizzati, che il produttore propone anche nel classico colore nero, con la proiezione rossa.