Visualizzazione post con etichetta Montasio Dop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Montasio Dop. Mostra tutti i post

03 febbraio 2025

Il Montasio Dop incontra i giovani con un progetto di formazione

Storia, filiera e caratteristiche del formaggio s'imparano a scuola
Molto più di un formaggio: il Montasio Dop è un patrimonio da tramandare alle nuove generazioni. Per questo motivo, con grande passione, cultura e tradizione casearia, il Consorzio di Tutela del Formaggio Montasio Dop sta portando nelle scuole di diverso ordine e grado un progetto di formazione, con l'obiettivo di trasmettere ai giovani non solo la conoscenza di un prodotto d'eccellenza, ma anche la sua storia e il valore di una filiera tutelata e garantita. Solo nel corso del 2024 sono stati coinvolti più di 500 studenti che frequentano vari istituti scolastici dalla primaria alla secondaria delle province di Udine, Gorizia, Pordenone,Venezia e dell’Emilia Romagna. Un'iniziativa che sta lasciando il segno e che si vuole far proseguire anche nel 2025, grazie all'impegno dei tecnici specializzati del Consorzio nel promuovere la cultura dell'alimentazione consapevole e all’entusiasmo dei giovani studenti sempre più coinvolti e interessati. Attraverso la storia, la preparazione, il taglio e la degustazione del formaggio gli studenti sono accompagnati a vivere una significativa esperienza multisensoriale. Il programma prevede anche visite nei caseifici, per osservare da vicino le varie fasi di lavorazione e comprendere il valore dell’antica arte casearia e della qualità. Un vero e proprio viaggio nel cuore della tradizione casearia friulano-veneta.

18 maggio 2022

'Latte nelle scuole', un progetto di corretta educazione alimentare

Promuovere tra i bambini un percorso di corretta educazione alimentare, per insegnare loro a inserire il latte e i suoi derivati (yogurt e formaggi) nell’alimentazione quotidiana, conservandone poi l'abitudine per sempre.
Tra i promotori della campagna c'è Montasio Dop
Con questo scopo è nata 'Latte nelle scuole', la campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti lattiero-caseari destinata ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni che frequentano le scuole primarie. A sostenere il progetto, finanziato dall'Unione europea e realizzato attraverso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, anche il Consorzio di tutela del formaggio Montasio in collaborazione con la Camera di Commercio Pordenone-Udine. Coinvolti più di 1.600 alunni di 12 scuole primarie della provincia di Udine e Pordenone che in questo ultimo periodo dell'anno scolastico - tra maggio e giugno - si approcciano alla tematica attraverso degustazioni guidate e visite didattiche presso le realtà (allevamenti e caseifici) facenti parte della filiera del Montasio Dop. I bambini possono così soddisfare ogni curiosità sull'origine, sulle modalità di produzione e il legame che i prodotti lattiero-caseari, come il formaggio Montasio Dop, hanno con il territorio di appartenenza. Sotto la guida di un tecnico qualificato del Consorzio, gli alunni, oltre a essere informati sulle caratteristiche nutrizionali, sono accompagnati all'assaggio della Dop per apprezzarne sapori e profumi.