Visualizzazione post con etichetta supermercati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta supermercati. Mostra tutti i post
20 marzo 2020
Come fanno la spesa gli italiani in lockdown: l'analisi di GfK
Lo scorso febbraio GfK ha attivato un tracking settimanale per misurare gli effetti del Coronavirus sugli stili di vita, le abitudini e le strategie di consumo degli italiani. I risultati riferiti alla prima settimana del lockdown mettono in evidenza un consumatore in costante e rapida evoluzione: sono ancora in crescita le preoccupazioni degli italiani, sia quelle connesse alla diffusione del Coronavirus (+11%) sia quelle per la situazione economica attuale e futura. Aumenta anche la paura di non trovare nei negozi i prodotti di cui si ha bisogno (specialmente al Sud). I consumi si concentrano sempre di più sui beni essenziali. In questi giorni i consumi non rappresentano un’evasione dalle difficoltà quotidiane e cala la voglia di fare acquisti, anche online. Gli italiani mettono nel carrello soprattutto prodotti di prima necessità (come pane, latte, farina, zucchero), prodotti per l’igiene personale, disinfettanti, acqua e surgelati; tra le categorie che resistono ci sono i libri, che tornano ad essere un bene 'necessario' per un numero crescente di persone. Le rilevazioni degli acquisti monitorate da GfK mostrano un’evoluzione molto rapida del modo in cui gli italiani fanno la spesa. Dopo la prima settimana di acquisti compulsivi, ma poco organizzati, e una seconda caratterizzata da un incremento della frequenza degli acquisti, durante la prima settimana di lockdown gli italiani sembrano aver elaborato nuove strategie. L'importo medio della spesa cresce del +26% e si fanno acquisti più attenti, per evitare di dover tornare spesso in negozio. Si annullano le differenze tra giorni infrasettimanali e sabato (solitamente il più importante per la spesa) a cresce ancora la penetrazione del canale online (+16%). L’isolamento forzato in casa sta cambiando sicuramente anche il modo in cui gli italiani si rapportano con i brand. Rispetto alla settimana scorsa, GfK registra un giudizio maggiormente positivo sulla distribuzione, mentre le aziende sono sempre viste come poco attive, poco vicine. Mai come oggi i consumatori chiedono ai brand una maggiore capacità di entrare in sintonia con il sentiment del momento. Rimane da capire cosa cambierà quando tutto questo sarà finito: le Aziende avranno a che fare con un consumatore post-traumatico, con nuove abitudini di consumo, nuove paure, nuovi stili di vita e desideri inespressi che verranno a galla alla fine della quarantena.
Etichette:
acquisti,
brand,
consumi,
Coronavirus,
distribuzione,
emergenza,
Gfk,
italiani,
lockdown,
retail,
spesa,
supermercati
17 ottobre 2019
'Shop, Cook & Win!', il game show di Lidl Italia in onda sul Nove
È un progetto di branded entertainment volto a presentare Lidl come un supermercato moderno e familiare il nuovo programma 'Shop, Cook & Win! La sfida dei carrelli', in onda in prima tv assoluta da sabato 19 ottobre, alle 19, sul Nove, il canale di Discovery Italia.
Gli chef Simone Rugiati e Matteo Torretta sono i protagonisti del programma in dieci puntate che coinvolgerà ignari clienti nei supermercati Lidl |
Protagonisti del game show in dieci puntate, girate in cinque diversi punti vendita Lidl, gli chef Simone Rugiati e Matteo Torretta, impegnati in una competizione culinaria originale. I due recluteranno infatti ignari clienti al supermercato portandoli direttamente in cucina per realizzare insieme dei piatti gourmet con tutto quello che c'è nei loro carrelli. A giudicare i piatti una giuria d'eccezione composta da Valerio Massimo Visintin, il critico gastronomico mascherato del Corriere della Sera, Anna Buffa, ideatrice del progetto 'Fornelli a spillo', e Lorenzo Sandano, il più giovane critico gastronomico d'Italia. Per il cliente del team vincitore della 'sfida dei carrelli' la spesa continuerà con un buono del valore di 500 euro da spendere nei supermercati Lidl. Come spiega Andrea Francesco Varisco, responsabile marketing di Lidl Italia, "lo spettatore è coinvolto grazie a un format originale, divertente e appassionante dove Lidl è presente, ma in modo armonico con il contesto. La convenienza dell'offerta viene citata, ma l'attenzione è puntata sulla qualità e sulla freschezza dei prodotti". Basato sul format di Red Arrow Studios 'Shop! Cook! Win!', il programma è frutto della sinergia tra Lidl, Discovery, Yam112003 con la consulenza di Omd e Fuse, la divisione di branded entertainment di Omnicom Media Group.
Etichette:
branded content,
Branded Entertainment,
carrello,
Cook & Win!',
Discovery Italia,
game show,
Lidl,
Lidl Italia,
Matteo Torretta,
Nove,
prodotto,
shop,
showcooking,
Simone Rugiati,
supermercati,
Valerio M. Visintin
31 luglio 2019
Il panettone estivo all'ananas in vendita nei supermercati Pam
Più fresco, il dolce tipico è preparato dai maestri pasticceri Borsari |
Etichette:
ananas,
Borsari,
estate,
Gdo,
Pam Panorama,
panettone,
prodotto,
supermercati
11 maggio 2019
ViviSmart coinvolge con un concorso di edutainment alimentare
Il progetto ViviSmart mette in campo la tecnologia per invogliare sempre più famiglie e bambini a scoprire come abbracciare uno stile di vita sano, partendo dall'alimentazione.
aBCD (alleanza Barilla Coop Danone) propone una campagna di edutainment, rivolta alla popolazione di quattro città italiane – Milano, Bari, Parma e Genova: prima di fare la spesa, le persone possono fare una spesa multimediale simulata attraverso il visore Oculus Go e un totem interattivo. Per coinvolgere le famiglie e le comunità locali, aBCD ha deciso di avvalersi della collaborazione dei supermercati e ipermercati Coop. Durante la prima fase della campagna, svoltasi dal 22 marzo al 7 aprile scorsi, le persone hanno dovuto comporre la spesa perfetta per una settimana nel minor tempo possibile, scegliendo digitalmente tra gli ingredienti disponibili. Coinvolti già 1.200 partecipanti, di cui 800 iscritti al concorso. Di questi ben il 60 % sono famiglie con bambini. La seconda fase del concorso è in atto e si concluderà il 26 maggio 2019: questa volta le persone sono chiamate a creare i migliori abbinamenti possibili di piatto per ogni momento della giornata. Il concorso si articola in due attività: un edugame tramite un Oculus Go e un quiz attraverso un totem interattivo. Entrambe le attività permettono di accumulare punti, che, alla fine delle due fasi del concorso, permettono di vincere 8 Oculus Go 32 GB, ossia un visore multimediale per ogni punto vendita coinvolto nell'operazione (Coop Palmanova a Milano, Ipercoop Piazza Lodi a Milano, Coop il Mirto a Genova, Coop L’Aquilone a Genova, Coop Collecchio a Parma, Coop di Fidenza a Parma, Ipercoop Santa Caterina a Bari, Ipercoop Japigia, Bari).
Si può partecipare in otto punti vendita Coop |
Etichette:
alimentazione,
bambini,
concorso,
Coop,
edugame,
edutainment,
famiglie,
gioco,
impegno,
Oculus Go,
supermercati,
ViviSmart
25 marzo 2019
Arriva in Italia Too Good To Go, app contro lo spreco di cibo
I ristoranti biologici EXKi e i negozi Carrefour Italia sono tra i primi punti vendita ad aver aderito all'iniziativa |
Etichette:
alimentazione,
app,
Carrefour Italia,
cibo,
EXKi,
hotel,
impegno,
mondo,
ristoranti,
spreco,
supermercati,
Too Good To Go
14 gennaio 2019
Chef Rubio con Todis per aiutare la Comunità di Sant'Egidio
Si celebra quest'anno, con l'operazione solidale 'La spesa per tutti', il ventennale dell'insegna distributiva Todis. Per tutto il 2019, a rotazione in 230 supermercati della catena presente in Italia, ogni ultimo weekend del mese si potranno donare a scelta dei prodotti alimentari, ma non solo, che ci sono sugli scaffali. Grazie a quest'iniziava, i volontari della Comunità di Sant'Egidio potranno raccogliere le spese lasciate in dono e consegnarle ai più bisognosi. Inoltre Todis garantirà la donazione diretta di tutte le eccedenze alimentari derivanti dal suo centro distributivo. Un'iniziativa di solidarietà valida per 12 mesi nel segno dei valori Todis: qualità, giusto prezzo, zero spreco. Ad aiutare Todis con 'La spesa per tutti' un volto noto televisivo: Chef Rubio, ex rugbista, cuoco e paladino di valori autentici e di sostanza, come la cucina popolare che propone nei suoi programmi.
Etichette:
20 anni,
Chef Rubio,
Comunità di Sant'Egidio,
donazione,
eccedenze alimentari,
grande distribuzione,
impegno,
spesa,
supermercati,
Todis,
ventennale
27 settembre 2016
Life Italia promuove l'iniziativa 'Le noci per la ricerca'
Marco Bianchi con il sacchetto di noci da 500 g |
Etichette:
alimentazione,
Dna,
Fondazione Umberto Veronesi,
Le noci per la ricerca,
Life Italia,
Marco Bianchi,
noci,
nutrigenomica,
prodotto,
ricerca,
supermercati,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)