Visualizzazione post con etichetta edutainment. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta edutainment. Mostra tutti i post

26 giugno 2024

L'arte di Keith Haring approda nei centri commerciali italiani

ELV Culture of Innovation, società specializzata in progettazione culturale anche tramite l’utilizzo di tecnologie all'avanguardia, e Publievent, azienda leader nell'organizzazione di eventi emozionali nelle gallerie commerciali in tutta Italia, hanno siglato un importante partnership per promuovere ed allestire mostre e altre iniziative legate all’arte nei centri commerciali del nostro Paese. L'obiettivo principale dell'accordo tra le due società è avvicinare sempre di più l'arte alle persone, rendendola accessibile non solo nei musei a pagamento, ma anche in quei luoghi fondamentali del tessuto sociale come i centri commerciali, che saranno sempre più percepiti come spazi di scambio umano e promozione culturale e non solo come contenitori di negozi. Dopo un primo evento pilota, avviato con successo nel primo semestre di quest'anno, dal prossimo autunno ELV Culture of Innovation e Publievent porteranno la mostra 'Simply Haring' all'interno dei centri commerciali di tutta Italia: visitabile gratuitamente, è interamente dedicata a Keith Haring, icona della Pop Art americana, e prevede l’esposizione di 54 opere originali, provenienti da una delle più grandi collezioni private al mondo. Il focus di questo importante progetto di edutainment risiede nel coinvolgimento delle scuole del territorio, che parteciperanno alle visite guidate: gli alunni diventeranno parte integrante del progetto educativo, e avranno la possibilità di imparare divertendosi attraverso degli elaborati che saranno anch'essi esposti nelle gallerie commerciali ospitanti la mostra.

04 aprile 2024

La Molisana lancia 'Spighy', un videogame educativo sulla pasta

S'intitola 'Spighy - Lo spirito tenace' il videogioco, targato La Molisana, studiato per valorizzare nuove frontiere di edutainment, con un linguaggio contemporaneo, nel segno della condivisione tra adulti e bambini. 
Il progetto di edutainment studiato dall'azienda con sede a Campobasso
è legato a un concorso a premi che prenderà il via lunedì 8 aprile
Obiettivo del videogame, legato a un concorso a premi che prenderà il via l'8 aprile, è far scoprire ai consumatori come viene prodotta la pasta La Molisana. Accedendo al sito spighy.lamolisana.it, si viene catapultati nell'immaginaria Spighettopoli, tra le colline del Molise, dove vive una comunità felice di cucinare, mangiare e divertirsi. Ma il cattivo Re Punteruolo e i suoi Scagnozzi irrompono presto nella tranquilla vita della comunità per creare il caos rubando il formato di pasta Rigacuore, l'unico in grado di trasmettere felicità a chi lo mangia, e solo lo chef del luogo, una volta vestiti i panni di Super Spighy, potrà risolvere la situazione.
Il videogame mira a far scoprire la filiera integrata della pasta La Molisana
Ha inizio quindi un avventuroso videogame a punti, suddiviso in quattro livelli che rappresentano i quattro step della filiera integrata della pasta: dalla selezione del grano alla macinazione, dalla pastificazione alla distribuzione. Il giocatore del game, sviluppato da DinoBros e ottimizzato per smartphone, tablet e pc, veste i panni del tenace supereroe Spighy e, per recuperare il Rigacuore rubato, deve raccogliere i chicchi di grano, evitando lungo tutto il percorso le insidie rappresentate da diversi antieroi. Il progetto è stato illustrato questa sera a Milano dalla famiglia Ferro, alla guida dell'azienda, dal management, dai creativi, designer e sviluppatori del videogioco, contestualmente alla presentazione delle ultime novità di prodotto La Molisana, formati innovativi di pasta con grano 100% italiano. Nell'occasione il direttore marketing Rossella Ferro ha anche annunciato che, all'edizione Cibus 2024, manifestazione dell'agroalimentare in programma a Parma dal 7 al 10 maggio prossimi, La Molisana presenterà una novità assoluta: la pasta con farina di lupini.

11 maggio 2019

ViviSmart coinvolge con un concorso di edutainment alimentare

Il progetto ViviSmart mette in campo la tecnologia per invogliare sempre più famiglie e bambini a scoprire come abbracciare uno stile di vita sano, partendo dall'alimentazione.
Si può partecipare in otto punti vendita Coop
aBCD (alleanza Barilla Coop Danone) propone una campagna di edutainment, rivolta alla popolazione di quattro città italiane – Milano, Bari, Parma e Genova: prima di fare la spesa, le persone possono fare una spesa multimediale simulata attraverso il visore Oculus Go e un totem interattivo. Per coinvolgere le famiglie e le comunità locali, aBCD ha deciso di avvalersi della collaborazione dei supermercati e ipermercati Coop. Durante la prima fase della campagna, svoltasi dal 22 marzo al 7 aprile scorsi, le persone hanno dovuto comporre la spesa perfetta per una settimana nel minor tempo possibile, scegliendo digitalmente tra gli ingredienti disponibili. Coinvolti già 1.200 partecipanti, di cui 800 iscritti al concorso. Di questi ben il 60 % sono famiglie con bambini. La seconda fase del concorso è in atto e si concluderà il 26 maggio 2019: questa volta le persone sono chiamate a creare i migliori abbinamenti possibili di piatto per ogni momento della giornata. Il concorso si articola in due attività: un edugame tramite un Oculus Go e un quiz attraverso un totem interattivo. Entrambe le attività permettono di accumulare punti, che, alla fine delle due fasi del concorso, permettono di vincere 8 Oculus Go 32 GB, ossia un visore multimediale per ogni punto vendita coinvolto nell'operazione (Coop Palmanova a Milano, Ipercoop Piazza Lodi a Milano, Coop il Mirto a Genova, Coop L’Aquilone a Genova, Coop Collecchio a Parma, Coop di Fidenza a Parma, Ipercoop Santa Caterina a Bari, Ipercoop Japigia, Bari).

18 settembre 2018

Debutta in edicola Topolino Junior, nuovo mensile per i piccoli

Disney Panini Comics dal 19 settembre porta in tutte le edicole Topolino Junior, nuovo mensile a fumetti vivace e colorato, pensato per i bambini dai 4 ai 6 anni.
Si rivolge ai bambini dai 4 ai 6 anni
L'obiettivo del nuovo giornale - spin off del mitico settimanale - è duplice: avvicinare alla lettura i bambini più piccoli e farli entrare in sintonia con il mondo di Paperino e Topolino attraverso la narrazione a fumetti. Inoltre, grazie alle attività ad alto valore educativo, il giornale favorisce l'interazione bambino-adulto, così in famiglia come a scuola. Topolino Junior in ogni numero affronta un tema differente, ispirato a situazioni e relazioni della quotidianità dei bambini: la prima uscita è dedicata all'amicizia. Ogni mese sono proposte quattro brevi storie a fumetti inedite e studiate appositamente per il target, con testi in corpo grande, sceneggiature lineari e disegni realizzati completamente in digitale. Gli artwork delle storie danno vita anche agli approfondimenti della parte editoriale, costituita da attività e giochi edutainment che stimolano la curiosità e le capacità cognitive. Anche nella parte editoriale si ricorre spesso ai codici del fumetto, tra balloon e onomatopee, per catturare l'attenzione dei giovanissimi lettori che, fin dalla prima pagina, impareranno ad avere dimestichezza con l'arte sequenziale. Inoltre, nelle pagine extra-fumetto viene usato EasyReading, carattere ad alta leggibilità, ideato per chi ha difficoltà nella lettura e per semplificare quella di tutti i bambini, già adottato anche dal settimanale Topolino. La cover di Topolino Junior è un poster art&craft giocabile: con il primo numero si può costruire la cuccia di Pluto, già protagonista nella storia a fumetti principale e che continuerà così a vivere un’avventura anche… fuori dalle pagine. All'interno anche 40 adesivi, che il piccolo lettore può utilizzare per inventare la sua personale storia. A supporto del lancio del mensile, in concomitanza con l'uscita in edicola, è prevista una campagna stampa con la creatività di Tortuga Comunicazione e una campagna web sui social Panini e Disney dedicati alle giovani mamme.

29 luglio 2016

I personaggi di 'Alla ricerca di Dory' sulle merendine Kinder

La magia del nuovo film d'animazione 'Alla ricerca di Dory' sta per popolare l'universo delle merendine Kinder e degli ovetti Kinder Sorpresa. La smemorata pesciolina blu e gli altri personaggi del film (il pesciolino Nemo, la pesciolina Marlin, il polipo Hank e le new entry Bailey e Destiny) da settembre compariranno infatti sui pack esterni e anche sui singoli incarti di Kinder Brioss, la nuova Kinder Brioss Latte e Cacao, Kinder Colazione Più, Kinder Pan e Cioc e Kinder Pan e Cioc Cacao. Inoltre, la scatola di cartone contenente le merendine si trasformerà in un colorato scenario di gioco che permetterà ai più piccini di immergersi nei fondali della nuova produzione Disney Pixar, sequel del film 'Alla ricerca di Nemo'. In ogni confezione di merendine Kinder sarà possibile trovare in omaggio un gadget, le card attacca-stacca di tutti i personaggi del film con contenuti edutainment. Anche Kinder Sorpresa unisce il cioccolato Kinder a una sorpresa sempre nuova: tutti i personaggi del film in 3D, tra cui la  protagonista Dory.

04 giugno 2014

Pesca sostenibile, quest'estate all'acquario s'impara giocando

Acquario di Genova (Copyright foto: Merlofotografia)
Ogni weekend dall'8 giugno al 31 agosto all'Acquario di Genova e dal 5 luglio al 31 agosto agli acquari di Livorno, Cattolica e Cala Gonone saranno organizzate animazioni in collaborazione con Asdomar, marchio di Generale Conserve. Con quest'operazione, che vede in prima linea anche Costa Edutainment, società leader nella gestione di strutture, si mira a sensibilizzare il pubblico, e in particolare le famiglie con bambini, sul tema della pesca sostenibile attraverso un gioco di squadra lungo il percorso espositivo degli acquari. Grandi e piccini potranno così imparare divertendosi: animazioni edutainment, gadget e giochi li attendono in un viaggio alla scoperta di una gestione sostenibile degli ambienti acquatici e delle loro risorse. Le animazioni, comprese nel prezzo del biglietto d'ingresso, si svolgono ogni sabato e domenica con diversi appuntamenti nell’arco della giornata. Oltre alle animazioni, la collaborazione tra Costa Edutainment e Asdomar prevede anche il concorso 'Tonn of love', con validità dal 7 giugno al 31 agosto 2014: in palio forniture annuali di prodotto del marchio ittico per l’intera famiglia e sei weekend per due persone in località italiane.