Si può partecipare in otto punti vendita Coop |
Visualizzazione post con etichetta Oculus Go. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oculus Go. Mostra tutti i post
11 maggio 2019
ViviSmart coinvolge con un concorso di edutainment alimentare
Il progetto ViviSmart mette in campo la tecnologia per invogliare sempre più famiglie e bambini a scoprire come abbracciare uno stile di vita sano, partendo dall'alimentazione.
aBCD (alleanza Barilla Coop Danone) propone una campagna di edutainment, rivolta alla popolazione di quattro città italiane – Milano, Bari, Parma e Genova: prima di fare la spesa, le persone possono fare una spesa multimediale simulata attraverso il visore Oculus Go e un totem interattivo. Per coinvolgere le famiglie e le comunità locali, aBCD ha deciso di avvalersi della collaborazione dei supermercati e ipermercati Coop. Durante la prima fase della campagna, svoltasi dal 22 marzo al 7 aprile scorsi, le persone hanno dovuto comporre la spesa perfetta per una settimana nel minor tempo possibile, scegliendo digitalmente tra gli ingredienti disponibili. Coinvolti già 1.200 partecipanti, di cui 800 iscritti al concorso. Di questi ben il 60 % sono famiglie con bambini. La seconda fase del concorso è in atto e si concluderà il 26 maggio 2019: questa volta le persone sono chiamate a creare i migliori abbinamenti possibili di piatto per ogni momento della giornata. Il concorso si articola in due attività: un edugame tramite un Oculus Go e un quiz attraverso un totem interattivo. Entrambe le attività permettono di accumulare punti, che, alla fine delle due fasi del concorso, permettono di vincere 8 Oculus Go 32 GB, ossia un visore multimediale per ogni punto vendita coinvolto nell'operazione (Coop Palmanova a Milano, Ipercoop Piazza Lodi a Milano, Coop il Mirto a Genova, Coop L’Aquilone a Genova, Coop Collecchio a Parma, Coop di Fidenza a Parma, Ipercoop Santa Caterina a Bari, Ipercoop Japigia, Bari).
Etichette:
alimentazione,
bambini,
concorso,
Coop,
edugame,
edutainment,
famiglie,
gioco,
impegno,
Oculus Go,
supermercati,
ViviSmart
04 settembre 2018
Tre corti in realtà virtuale alla Lexus Lounge Lido di Venezia
Fino al prossimo 7 settembre, presso la Lexus Lounge Lido, allestita al Lido di Venezia, dalle 15 alle 17, sarà possibile partecipare a 'The virtual reality experience', un'esperienza immersiva unica in cui Rai Cinema offre al pubblico la possibilità di vedere tre cortometraggi in virtual reality 360 con Oculus Go. Tra i primi a vivere l'esperienza alla Lexus Lounge l'attore Francesco Montanari.
L'attore Francesco Montanari visiona i corti |
I cortometraggi proposti
Chromatica
di Flavio Costa
Sofia vive in un mondo in bianco e nero: una rara malattia l’ha resa incapace di cogliere la bellezza dei colori. Passa i suoi giorni leggendo libri di poesia e visitando musei finché un giorno la sua quiete monocromatica è infranta dall'arrivo di un nuovo vicino: Vincent, un pianista che con la musica riesce a darle la possibilità di vedere i colori.
Vincitore del Biennale College Cinema – Virtual Reality
The Dream Collector
di Mi Li
Un uomo anziano vive in una discarica e, giorno dopo giorno e anno dopo anno, raccoglie la spazzatura. A modo suo regala nuova vita alla spazzatura, aspettandosi che le persone possano amare nuovamente i loro stessi rifiuti.
Lifeline
di Victor Michelot
Lifeline racconta la storia del momento dell'innamoramento. Non esistono né passato né presente né futuro, ma c'è un'unica sfera fuori dallo spazio e dal tempo in cui si mescolano sentimenti, ricordi e desideri.
Chromatica
di Flavio Costa
Sofia vive in un mondo in bianco e nero: una rara malattia l’ha resa incapace di cogliere la bellezza dei colori. Passa i suoi giorni leggendo libri di poesia e visitando musei finché un giorno la sua quiete monocromatica è infranta dall'arrivo di un nuovo vicino: Vincent, un pianista che con la musica riesce a darle la possibilità di vedere i colori.
Vincitore del Biennale College Cinema – Virtual Reality
The Dream Collector
di Mi Li
Un uomo anziano vive in una discarica e, giorno dopo giorno e anno dopo anno, raccoglie la spazzatura. A modo suo regala nuova vita alla spazzatura, aspettandosi che le persone possano amare nuovamente i loro stessi rifiuti.
Lifeline
di Victor Michelot
Lifeline racconta la storia del momento dell'innamoramento. Non esistono né passato né presente né futuro, ma c'è un'unica sfera fuori dallo spazio e dal tempo in cui si mescolano sentimenti, ricordi e desideri.
Etichette:
cinema,
cortometraggio,
Lexus,
mondo,
Oculus Go,
Rai Cinema,
Venezia,
virtual reality
Iscriviti a:
Post (Atom)