Visualizzazione post con etichetta Cortina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cortina. Mostra tutti i post

04 febbraio 2021

RDS in diretta da Cortina per i Campionati mondiali di sci alpino

Al microfono la speaker Petra Loreggian
RDS 100% Grandi Successi, per il terzo anno consecutivo, è l'emittente radiofonica partner della Fondazione Cortina 2021 – comitato organizzatore dei Campionati del mondo di sci alpino 2021 - e racconterà l'evento sportivo accompagnando gli ascoltatori con dirette giornaliere e approfondimenti. La conduzione della cerimonia d'apertura dei Mondiali di domenica 7 febbraio, che si terrà dalle 18 in Piazza della Stazione a Cortina, è affidata alla speaker Petra Loreggian. Nella splendida cornice delle Dolomiti, i campioni da tutto il mondo solcheranno le nostre nevi regalandoci emozioni e giornate di grande sport. Cortina e tutto il Veneto sono il palcoscenico dello sport internazionale, teatro di avvincenti gare, cornice spettacolare di sfide tra i migliori atleti del mondo. Nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, RDS 100% Grandi Successi sarà in diretta da piazza Dibona e sulle proprie piattaforme, per promuovere lo sport e l’evento internazionale sciistico più importante dell’anno. Dall'8 al 21 febbraio infatti, RDS 100% Grandi Successi seguirà tutti gli aggiornamenti con Petra Loreggian – dall'8 al 12 febbraio - e Beppe De Marco – dal 19 al 21 febbraio – in conduzione dalla piazza centrale di Cortina. Durante tutta la durata dei mondiali inoltre, è pianificato anche un progetto speciale legato alla nuova RDS Social Tv, che sfrutterà la crossmedialità tra canale rv e radio, con grafiche, video e spot in simulcat su entrambe le piattaforme. 

11 dicembre 2018

Cîroc in vetta a Cortina per l'inaugurazione della stagione sciistica

Nuova tappa del tour mondiale di Cîroc luxury Vodka in collaborazione con la casa di moda italiana Moschino.
Lo stilista Jeremy Scott e la drag dj Jodie Harsh
La partnership è arrivata sulle piste del resort sciistico di Cortina, per inaugurare la nuova stagione invernale. I festeggiamenti fanno parte di una serie di eventi in tutto il mondo, che si protrarranno per 18 mesi. Momento-clou delle celebrazioni per l'avvio della stagione sciistica invernale è stato il party organizzato dal creative director di Moschino Jeremy Scott presso lo chalet Rifugio Scoiattoli. Gli ospiti - tra cui gli influencer Veronica Ferraro, Valentina Ferragni, Nima Benati, Cristina Musacchio e Luca Vezil - in stile Moschino e circondati dal panorama mozzafiato delle Dolomiti, hanno ballato sulle note del dj set di Jodie Harsh in un allestimento ad hoc tra le tonalità blu elettrico di Cîroc e catene dorate che riprendono i temi della limited edition della bottiglia della luxury vodka firmata da Jeremy Scott. Una rivisitazione nuova e creativa delle tradizioni della stagione sciistica, dai coktail personalizzati alle installazioni che resteranno a Cortina per tutta la stagione per gli sciatori.

25 dicembre 2015

Cortina diventa un marchio di prodotti food e non food

Cortina d'Ampezzo diventa un marchio di prodotti di qualità food e non food, dalla birra all’abbigliamento, contraddistinti da uno Scoiattolo Rosso. Prodotti, quelli nati da un'idea di Cortina Marketing Se.Am, che saranno in vendita nel nuovissimo Cortina Store.
L'inaugurazione è fissata lunedì 28 dicembre, con l’evento 'Cortina con gusto' alle 18, in piazza Angelo Dibona: saranno presenti Luca De Carlo, presidente di Se.Am., il sindaco del Comune di Cortina Andrea Franceschi, Gianantonio Tramet dell'agenzia Tramite, e Davide Paolini, giornalista e conduttore radiofonico. Dalle 18.30 sarà possibile apprezzare e conoscere le specialità a marchio Cortina, degustando birra, formaggi, vino e grissini brandizzati, nei pressi del negozio situato in piazza Roma 4: l’appetitosa 'anteprima' del progetto che porterà sugli scaffali dei negozi prodotti food e non food. A contraddistinguerli sono la qualità delle materie prime, il richiamo al mondo della montagna in termini di bellezza ed esclusività, ma anche di stile di vita, che rende Cortina celebre universalmente. Sotto l’insegna dello Scoiattolo Rosso troveranno posto 12 specialità gastronomiche: la birra Cortina, una Superpremium a bassa fermentazione, il vino rosé Cortina, il formaggio Cortina, elemento base della cucina locale così come lo speck Cortina, succhi e confetture al mirtillo, lampone e more, tisane e infusi Cortina, cioccolatini Cortina prodotti con materie prime selezionate, una serie di biscotti dolci e biscotti salati e di grissini. La linea non food comprende invece prodotti tessili e gadget con grafiche che evocano la storia e la tradizione locali, al contempo classiche, di carattere e vintage. Questi prodotti del territorio, che costituiscono un veicolo di promozione della località, per il momento saranno disponibili nel Cortina Store, ma in programma c'è già la vendita all’estero.

22 dicembre 2015

Il crossover Jaguar F-Pace si mostra a Cortina in anteprima

Il Jaguar Land Rover Winter Tour, inaugurato il 4 dicembre a Madonna di Campiglio, come da tradizione arriva nella suggestiva Cortina, località che, dal 24 dicembre al 6 gennaio, farà da cornice alla speciale anteprima al pubblico della Jaguar F-Pace, il nuovo crossover targato Jaguar. La 'regina delle Dolomiti' ospiterà infatti la nuova vettura in un'esposizione che n'esalta eleganza e stile. Progettata per diventare una delle Jaguar più innovative mai concepite, l’auto sarà protagonista della tappa di Cortina del Jaguar Land Rover Winter tour. Jaguar F-Pace è il primo crossover della casa automobilistica britannica. Nell'esposizione al pubblico Jaguar lo propone in un suggestivo scenario di neve e montagna, sfondo ideale per renderlo protagonista. "Siamo felici e onorati di presentare la nuova e attesissima Jaguar F-Pace in un contesto così esclusivo, iconico e per noi importante come Cortina d’Ampezzo, luogo al quale siamo molto legati - afferma Daniele Maver, presidente di Jaguar Land Rover Italia -. Con F-Pace, Jaguar si era posta obiettivi sfidanti e impegnativi e sono orgoglioso di poter affermare che li abbiamo soddisfatti tutti".

26 dicembre 2014

Incontro di specialità culinarie regionali a 'Calici a Cortina'


Al via sabato 3 gennaio la prima edizione di 'Calici a Cortina'. L'evento enogastronomico, organizzato da Veneziaeventi in collaborazione con Cortina Turismo e con il patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo, avrà luogo in tre prestigiosi locali ampezzani: il ristorante 'Il Campanile' del Golf Club di Cortina, l'agriturismo 'El Brite del Larieto', il 'Rifugio Lagazuoi'.
In calendario il 3 gennaio 2015 la prima edizione di 'Calici a Cortina'
 Ogni ristorante combinerà la cucina locale e regionale con i vini di tre aziende d'eccellenza: l'abruzzese Allegro di Chieti, e le venete Parco Del Venda e Salvan dei Colli Euganei. Protagonisti tre menu speciali, che includono portate tipiche della cucina ampezzana affiancati da altre specialità delle regioni di provenienza dei vini, create appositamente per esaltare i vini. Al ristorante 'Il Campanile', Margot e Matteo Siorpaes con i vini di Allegro proporranno i tradizionali arrosticini abruzzesi insieme a pietanze tipiche delle Dolomiti, come le tagliatelle con ragu di cervo e il filetto di manzo in crosta con patate all'ampezzana e verdure 'in tecia'. Riccardo Gaspari, chef de 'El Brite de Larieto', abbinerà invece ai vini dell'azienda Parco del Venda dei piatti tradizionali delle Dolomiti, come la crema di pane nero profumata allo speck e i Canederli di rapa rossa con salsa di rafano. Al 'Rifugio Lagazuoi', Guido e Alma Pampanin delizieranno gli ospiti con la tagliata di cervo con patate ampezzane e altre proposte accompagnate ai vini della cantina Salvan. Nel corso della serata ogni produttore presenterà la propria azienda, la propria filosofia e le caratteristiche dei diversi vini. Menu completi, prezzi e altri dettagli dell'evento sono consultabili su Veneziaeventi.com.

23 febbraio 2014

'Works' di Stefano Zardini alla Ikonos Art Gallery di Cortina


Dalla moda al nudo, dalla denuncia dei test nucleari ai valori degli hippies. Ha aperto a Cortina sabato scorso e proseguirà fino al 21 aprile 2014 la mostra 'Works', una selezione di fotografie di Stefano Zardini degli anni Sessanta e Settanta e di oggi. Non un'antologica e neppure una retrospettiva: la mostra ospitata alla Ikonos Art Gallery è piuttosto una sintesi dei lavori che il fotografo ampezzano ha realizzato in decenni caratterizzati da un irripetibile fermento culturale. In bianco e nero, le immagini stupiscono anche perché rappresentano la straordinaria anticipazione di come sarebbe stata la comunicazione nei decenni a venire sia dal punto di vista concettuale sia tecnico. In mostra una selezione di ritratti di alcuni personaggi ampezzani, ma non solo, che hanno caratterizzato la storia di Cortina: non si tratta di vip ma di persone semplici, che hanno vissuto e lavorato in armonia con il territorio. A completamento della rassegna una raccolta di lavori tratti dalle collezioni di Fine Art dal 2004 al 2014.