Visualizzazione post con etichetta marketing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marketing. Mostra tutti i post
24 gennaio 2023
Iulm inaugura un laboratorio dedicato all'Intelligenza Artificiale
Sarà presentato domani a Milano, alle ore 11, nel Campus dell'Università Iulm, il nuovo laboratorio Iulm AI Lab, nato da un'intuizione di Guido Di Fraia (nella foto), prorettore all'Innovazione e all'Intelligenza Artificiale dell'Ateneo e presidente della struttura. Un laboratorio tecnologico in grado di combinare competenze tecniche e saperi umanistici secondo un approccio multidisciplinare. Oltre a svolgere attività di ricerca accademica e formazione, il laboratorio offre il proprio know-how di consulenza al mondo delle imprese e della pubblica amministrazione per la progettazione e la realizzazione di soluzioni di AI per attività di business, marketing e comunicazione. Tra le attività anche quella dedicata alle applicazioni dell'Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie collegate al mondo dell'arte. In quest'ottica, l'inaugurazione dello spazio fisico del laboratorio avverrà con un evento di grande impatto emozionale, finalizzato a mostrare i risultati che si possono ottenere dalla collaborazione tra creatività umana e 'creatività' delle macchine. Fulcro dell'evento una performance teatrale della compagnia Naufraghi inVersi: l'attore Eugenio Di Fraia, accompagnato dalla musica di Angelo Marrone, reciterà alcuni frammenti della Divina Commedia; frammenti che un'Intelligenza Artificiale generativa di ultima generazione (addestrata grazie alla collaborazione del team di Iulm AI Lab con quello di Ntt Data) ha trasformato negli audiovisivi che saranno mostrati al pubblico in sala.
17 giugno 2019
Il social media marketing? Alle aziende lo insegna Condé Nast
Condé Nast Italia aggiunge all'attuale Academy una nuova offerta pensata per aiutare le aziende nella digital transformation. Si chiama Corporate Academy ed è un percorso teorico e pratico che tocca tutti gli aspetti di social media marketing e content strategy utili per la definizione, pianificazione e gestione dei nuovi progetti di comunicazione trasversali ai diversi media.
La Corporate Academy è pensata e gestita da Riccardo Pozzoli |
L'obiettivo è trasmettere conoscenze, competenze e capacità sul mondo dei media digitali grazie al confronto diretto con esperti della comunicazione, del marketing e della content strategy della casa editrice. Professionisti della formazione internazionale e leader dei media digitali si mettono a disposizione delle aziende interessate alla formazione e all'aggiornamento di figure professionali interne, che intendano operare in modo più efficace sui social media e sui diversi canali di comunicazione. La nuova proposta formativa è stata pensata con Riccardo Pozzoli, creative director della Condé Nast Talent Agency, già docente della Students Social Academy e relatore in aula in prestigiose Business School. Le lezioni in aula saranno arricchite dagli interventi di Luca Dini, direttore editoriale di Condé Nast Italia, Emanuele Farneti, direttore di Vogue Italia, Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair, Giovanni Audiffredi, direttore di GQ, Federico Ferrazza, direttore di Wired e Maddalena Fossati, direttore de La Cucina Italiana, oltre che da special guest. Una volta concluso il corso intensivo, le aziende potranno ricevere supporto per l'applicazione pratica quotidiana delle conoscenze acquisite.
25 dicembre 2015
Cortina diventa un marchio di prodotti food e non food
Cortina d'Ampezzo diventa un marchio di prodotti di qualità food e non food, dalla birra all’abbigliamento, contraddistinti da uno Scoiattolo Rosso. Prodotti, quelli nati da un'idea di Cortina Marketing Se.Am, che saranno in vendita nel nuovissimo Cortina Store.
L'inaugurazione è fissata lunedì 28 dicembre, con l’evento 'Cortina con gusto' alle 18, in piazza Angelo Dibona: saranno presenti Luca De Carlo, presidente di Se.Am., il sindaco del Comune di Cortina Andrea Franceschi, Gianantonio Tramet dell'agenzia Tramite, e Davide Paolini, giornalista e conduttore radiofonico. Dalle 18.30 sarà possibile apprezzare e conoscere le specialità a marchio Cortina, degustando birra, formaggi, vino e grissini brandizzati, nei pressi del negozio situato in piazza Roma 4: l’appetitosa 'anteprima' del progetto che porterà sugli scaffali dei negozi prodotti food e non food. A contraddistinguerli sono la qualità delle materie prime, il richiamo al mondo della montagna in termini di bellezza ed esclusività, ma anche di stile di vita, che rende Cortina celebre universalmente. Sotto l’insegna dello Scoiattolo Rosso troveranno posto 12 specialità gastronomiche: la birra Cortina, una Superpremium a bassa fermentazione, il vino rosé Cortina, il formaggio Cortina, elemento base della cucina locale così come lo speck Cortina, succhi e confetture al mirtillo, lampone e more, tisane e infusi Cortina, cioccolatini Cortina prodotti con materie prime selezionate, una serie di biscotti dolci e biscotti salati e di grissini. La linea non food comprende invece prodotti tessili e gadget con grafiche che evocano la storia e la tradizione locali, al contempo classiche, di carattere e vintage. Questi prodotti del territorio, che costituiscono un veicolo di promozione della località, per il momento saranno disponibili nel Cortina Store, ma in programma c'è già la vendita all’estero.
Etichette:
abbigliamento,
birra,
brand,
Cortina,
Cortina Store,
food,
inaugurazione,
marchio,
marketing,
mondo,
non food,
prodotto,
promozione,
scoiattolo
23 luglio 2015
Antonella Clerici firma la catena di ristoranti 'Casa Clerici'
Si chiama 'Casa Clerici' la catena di ristoranti, diffusi su tutto il territorio nazionale, ideata e firmata dalla popolare conduttrice che, dopo 15 anni di programmi di cucina, inizia questa nuova avventura mettendo in campo l'esperienza personale maturata. La prima apertura, prevista il prossimo settembre, avverrà al Centro Commerciale Campania: un locale di
oltre 600 mq con ambienti colorati, allegri
ed accoglienti, proprio come la casa di Antonella. La padrona di casa Antonella offrirà una vera e propria 'esperienza' sempre nuova agli ospiti, con menù all’insegna
della tradizione nostrana e della qualità delle materie prime, a cominciare dalla pasta.
Si potranno gustare piatti semplici e
genuini, adatti a tutti i palati e a tutte le età, e una varietà di
piatti originali creati personalmente da Antonella in questi anni di
trasmissione, ma sempre con una grande attenzione alla freschezza dei
prodotti prevalentemente artigianali, tutti selezionati
tra le eccellenze gastronomiche italiane. Il tutto a un prezzo contenuto e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Antonella potrà salutare i propri ospiti collegandosi
anche a sorpresa, tramite schermi televisivi sparsi per 'Casa Clerici'. Inoltre, gli ospiti potranno acquistare i
ricettari di Antonella e molti altri prodotti esclusivi presso la
Bottega. Cooking show, chef ospiti, lezioni di cucina, shopping, eventi e molto altro animeranno le allegre giornate (aperto
dalle 9 alle 24) di 'Casa Clerici'. Tutte le anteprime e le novità saranno svelate attraverso i social network. Le attività di digital marketing sono seguite da App to you.
![]() |
'Casa Clerici' è la nuova sfida imprenditoriale di Antonella Clerici |
Etichette:
Antonella Clerici,
App to you,
Casa Clerici,
locali,
marketing,
mondo,
piatti,
ricette,
ristoranti
30 giugno 2015
Saranno proclamati giovedì 2 luglio i vincitori di isko i-Skool
Il modello che ha vinto la passata edizione |
Alla seconda edizione il progetto i-Skool |
Iscriviti a:
Post (Atom)