 |
Riccardo Pozzoli |
Come anticipato
qui,
Riccardo Pozzoli si è unito alla squadra di
Condé Nast Italia come direttore creativo della neonata struttura
Condé Nast Social Talents, che si occupa di selezionare, crescere e veicolare al pubblico, ai partner e al mercato nuovi
influencer italiani di talento. Questi saranno per metà formati da
Condé Nast Social Academy – che riprende i corsi a maggio aggiungendo alle 20
influencer già arrivate al conseguimento dell’attestato, certificato da Sda Bocconi, tre nuove classi da qui a fine 2018 – e per metà reclutati all'esterno. L'obiettivo è aggregare entro l'anno 200 talenti social 'made in Condé Nast', di cui un centinaio formati in Academy e altrettanti esterni, selezionati appunto sotto la supervisione del golden boy Pozzoli. "L'amministratore delegato
Fedele Usai e il suo team mi hanno lanciato una sfida eccezionale - dichiara Pozzoli, che dopo la laurea in Finanza in Bocconi ha cofondato con
Chiara Ferragni il blog 'The Blonde Salad', rivoluzionando i modelli di business nel mondo della moda, e che ha da allora dato vita ad altre startup nel campo della
comunicazione, del fashion e del food -. Si tratta di costruire un dream team di
giovani talenti, capaci di lavorare con lo standard qualitativo di Condé Nast, mantenendo però un approccio estremamente digital. Io ho raccolto la sfida e ora raccoglieremo i talenti". Da pochi giorni Pozzoli è anche sbarcato in libreria con '
Non è un lavoro per vecchi' (
DeA Planeta Libri) dove svela meccaniche e aspetti inediti della sua professione di startupper.