Visualizzazione post con etichetta 4K. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4K. Mostra tutti i post

03 luglio 2015

L'emozione prende il volo con l'Action Cam 4K firmata Sony


Sono solo tre anni che Massimiliano Maida, avvocato milanese, si è scoperto amante del paracadutismo, ma ha già collezionato oltre 350 lanci girando il mondo nel tempo libero.
 Immagini tratte dai video realizzati in prima persona
dai cinque atleti con l'Action Cam 4K di Sony
Di Milano anche il commercialista Alberto Mizzotti, appassionato di Triathlon, che qualche giorno fa si è messo alla prova con la prima gara di distanza Ironman. Mauro Calibani, imprenditore di Ascoli Piceno, pratica invece il bouldering, arrampicata su massi, e condivide l'amore per la montagna con un altro marchigiano, l’amico Mirko Tulli, esperto di canyoning. Antonio Longo, imprenditore milanese, un passato da alpinista, cerca invece il vento per fare kitesurfing o prende il volo su neve con lo snowkite. Cinque atleti non professionisti, impegnati in discipline diverse, tutte estreme, che oltre alla passione per l’adrenalina hanno qualcos’altro in comune: l’impiego della nuova Action Cam di Sony top di gamma, con cui hanno fatto riprese in prima persona durante le loro avventurose acrobazie fra terra, acqua, cielo. Cinque brevi video, quelli realizzati con il modello Fdr-X1000vr, un’Action Cam 4K ad altissima definizione e resistente anche alle condizioni meteorologiche avverse (non teme infatti l’acqua, la sabbia, il gelo), che si possono vedere qui per godersi l’azione dalla loro inedita soggettiva e la meraviglia dei paesaggi che fanno da contorno. Leggerezza, versatilità (grazie anche al telecomando da polso), massima durata delle batterie e qualità video eccellente (garantita anche dal sistema di stabilizzazione Steady Shot per riprese fluide e senza vibrazioni) i tanti plus - comprovati dai cinque atleti - di questo prodotto top di gamma, che Sony ha messo in vendita dallo scorso aprile.

25 maggio 2015

L’home entertainment passa da Android con i Tv Sony 4K

Stéphane Labrousse
Saranno in vendita dal prossimo giugno i nuovi Tv Bravia 4K Ultra High Definition di Sony con Android Tv. A presentarli in anteprima ai media, con l’evento ‘Nuovi  punti  di  vista’ che ha avuto per cornice il centralissimo showroom milanese di Meritalia, il country head di Sony Italia Stéphane Labrousse: “La gamma dei Tv 2015 di Sony si può definire con tre caratteristiche - ha dichiarato il manager -. La prima è qualità dell’immagine, caratteristica che è peraltro sempre stata nel nostro Dna. Molti ancora non sanno che questi Tv 4K sono eccellenti Tv Full Hd ai quali abbiamo integrato nuovi e più potenti processori che permettono di esaltare la qualità dell’immagine, contraddistinta da massima nitidezza, contrasto al top e colori ultrarealistici.
Il nuovo Tv Sony 4K, modello X90C
La seconda caratteristica che li definisce è il design raffinato e ultrasottile: X90C è, ad esempio, un Tv Lcd che con i suoi 4,9 mm di spessore è addirittura più sottile di uno smartphone. La terza peculiarità è la funzionalità: si tratta infatti di Tv smart che integrano la piattaforma Android per assicurare la migliore esperienza di home entertainment porrtando le logiche del mondo mobile nel salotto di casa”. In pratica, con Android Tv, si trasferiscono tutte le attività - dall’ascoltare  musica al  gestire  fotografie e video, dal giocare o effettuare ricerche, allo scaricare app - che si compiono abitualmente su dispositivi mobili. Oltre a proporre la migliore qualità dell’immagine possibile, Sony ha inoltre lavorato sull’audio, che sui modelli  X94C e X93C è proposto in alta risoluzione.

30 maggio 2014

I colori, le sfumature e i dettagli di Venissa sui Tv Sony 4K

L'etichetta di Venissa è una foglia d'oro
Incontro di eccellenze all’insegna del piacere dei sensi e della cura estrema dei dettagli, ieri sera a Milano, con i Tv 4K di Sony e Venissa, vino unico al mondo. Nell’ambito di un evento enogastronomico di ricerca che ha avuto per cornice lo spazio Marì&Co Foodplace, i televisori di avanguardia del colosso mondiale hanno dato risalto alla storia dell'antico vino dei Dogi, che per secoli era scomparso e da pochi anni è stato riportato in vita dalla famiglia Bisol che sull’isola veneziana di Mazzorbo oggi ne produce poche, preziose bottiglie destinate a un mercato di nicchia: nel 2011 ne sono state prodotte solo 3.911. Un vino raro e di pregio, quello autoctono di Venezia ricavato dall’uva Dorona - conosciuta anche come uva d’oro - che, come hanno mostrato le intense immagini sui Tv Ultra Hd Sony (l’85 pollici della serie X95, la serie X9 da 65 e 55 pollici e la serie X8 da 65, 55 e 49 pollici) è racchiuso in una speciale bottiglia, studiata dal maestro vetraio Carlo Moretti di Murano e impreziosita dalla foglia d’oro dell’etichetta.
Le foto di Venissa sono di Paolo Spigariol

13 marzo 2014

La squadra delle novità Sony pronta per Fifa World Cup 2014

Metafora calcistica per Sony, che in vista dei Mondiali in Brasile, l'evento sportivo dell'anno di cui sarà partner ufficiale, stamattina a Milano, in una location allestita a tema 'mundial', ha presentato la sua squadra di prodotti con l'evento #SonyPlay. In attacco, come ha spiegato il management del colosso, il Triluminos Display dei TV Full Hd della serie W95, che, supportato dall’X-tended Dynamic Range e dal processore X-reality Pro, rende emozionante ogni scena. Se in difesa 'giocherà' la nuova gamma di TV 4K Ultra Hd, il ruolo di ali sarà affidato a fotocamere, videocamere, cuffie, lettori Blu-ray, lo Shake-33 (sistema Home Audio) e l’Home Cinema 5.1. BDV-N7200 con audio ad alta risoluzione. Sulla fascia sono schierati anche i Bravia della nuova serie W8 col Base Speaker HT-XT1, che s'inserisce sotto i TV fino a 55”, per aggiungere una nuova dimensione a qualsiasi programma. Nel team anche le cuffie MDR-ZX, caratterizzate da qualità audio, comfort e stile, e delle sportivissime cuffie wireless impermeabili MDR-AS700.