![]() |
Il nuovo logo riunisce i prodotti Bonduelle sotto un'unica identità |
Visualizzazione post con etichetta foglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foglia. Mostra tutti i post
28 maggio 2024
Bonduelle presenta la sua nuova e più riconoscibile brand image
Bonduelle, leader nel mondo vegetale, nell'ambito del press event organizzato oggi a Milano, che ha visto tra i relatori anche Federico Odella (nella foto), amministratore delegato di Bonduelle Italia, ha svelato la nuova brand image rappresentata dal nuovo logo: un passo significativo che rinnova e consolida la direzione dell'azienda, la cui missione è promuovere la transizione verso un'alimentazione ricca di vegetali, per il benessere delle persone e del pianeta.
Fondata nel 1853 nel nord della Francia da Louis Bonduelle, da sette generazioni Bonduelle tramanda un impegno per offrire cibo plant based di qualità e sostenibile, favorendo un'alimentazione sana ed equilibrata che rispetti il territorio e le persone. È in quest’ottica che l'azienda propone quattro categorie di prodotti a base vegetale (surgelati, freschi, ambient, piatti pronti), rendendo semplice e gustoso includere soluzioni a base vegetale nella propria dieta. Moderno e distintivo, il nuovo logo Bonduelle riunisce tutti i prodotti del marchio sotto un'unica identità, più riconoscibile e centrata sul consumatore. Il nuovo logo incarna così la missione di Bonduelle, mentre ne aggiorna le caratteristiche per renderle più iconiche e versatili, mantenendo al contempo la sua riconoscibilità ed esaltandone i pilastri cardine: la B di Bonduelle contiene al suo interno una foglia rivolta verso l’alto, che simboleggia il futuro, l’innovazione e la crescita costante cui l'azienda mira. Le foglie e il seme, rappresentati con un effetto dinamico, sottolineano la componente vegetale della sua offerta e l’approccio sostenibile. Infine l’arco, ripensato in una chiave più moderna, evoca un raggio di sole, simbolo dell’impatto positivo dell’azienda nel promuovere la transizione verso un'alimentazione a base vegetale. Con il nuovo logo e la nuova brand identity, Bonduelle crea omogeneità tra le diverse categorie, continuità nel racconto del brand ed evoluzione verso la modernità, senza perdere identità e valori.
Etichette:
Bonduelle,
brand identity,
foglia,
immagine,
logo,
plant based,
vegetali,
verdure
01 luglio 2021
Tendenza crochet, Bettaknit regala il pattern per due tovagliette
Quest'estate il capo più cool è il costume realizzato all'uncinetto |
10 maggio 2021
Una nuova immagine per il festival Cervino CineMountain
Una foglia, infinite storie e un'altalena di tempi, come quelli della montagna e come quelli del cinema. È questa l'immagine della 24esima edizione di Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna più alto d'Europa, in programma a Cervinia e Valtournenche dal 30 luglio all’8 agosto.
Una foglia che cade. La caduta è una serie interminabile di narrazioni, brevi, se si lascia cadere al suolo, lunghe, se portata dal vento in infiniti turbinii. Storie di montagna, come quelle dei personaggi che viaggiano all’interno di questa foglia, di un luogo in cui il tempo si dilata o si accorcia, si percepisce e si racconta. Questo muoversi della foglia, veloce o lento, è fermato in un’immagine, una sospensione del tempo che è espressione del momento storico e unico che stiamo vivendo. A realizzare la nuova grafica il 19enne valdostano Filippo Maria Pontiggia, che si è aggiudicato il bando convincendo la giuria "per l'originalità dell'idea e la qualità tecnica complessiva del lavoro che, da un lato, riesce a sintetizzare al meglio le tematiche del festival in una sola immagine e, dall'altro, sa declinarsi e moltiplicarsi in una miriade di spunti grafici diversi all'interno dell'impaginato del catalogo e dei diversi materiali promozionali". Non solo velocità e lentezza, questa foglia interpreta tutti i tempi della montagna, un concentrato di ritmi contrastanti: per alcuni è brivido, adrenalina, nelle imprese di sciatori, runner e alpinisti, che corrono contro il tempo per stabilire nuovi record e provare emozioni forti; per altri scandisce un'appagante calma, quasi indolenza, in contrasto con la frenesia della vita moderna e in accordo con la natura. Come ogni anno, il Festival assegnerà l'Oscar del cinema di montagna, il Grand Prix des Festivals - Conseil de la Vallée, tra i film vincitori dei più importanti festival internazionali di categoria appartenenti al circuito dell’International Alliance for Mountain Film: da Trento a Katmandu, passando per le rassegne più importanti del mondo. Le iscrizioni per i filmmaker chiuderanno il 6 giugno prossimo.
09 marzo 2021
Viaggio, dall'Oriente all'Italia, alla scoperta delle origini di Estathé
Un emozionante viaggio di una foglia alla ricerca delle origini di Estathé. Questa l'idea sviluppata dall'agenzia Leo Burnett per comunicare il processo di creazione di questa bevanda, realizzata per infusione di vere foglie di tè, puntando su valori come l'autenticità della materia prima e l’attenzione alla qualità, tipici del gruppo Ferrero. Protagonista del video una foglia di tè che, trasportata dal vento, accompagna lo spettatore verso la scoperta del meticoloso procedimento della raccolta, essiccazione e lavorazione del tè, così come vuole la tradizione. Un viaggio che, partendo dall'Oriente, arriva fino all’Italia, nello stabilimento Ferrero, dove il tè viene infuso e accuratamente testato. L'obiettivo di comunicazione è di raccontare come nasce questo tè dal gusto autentico, grazie all’infusione di vere foglie di tè, particolarità che distingue il brand da tanti competitor. Infatti il brand può offrire ai consumatori uno sguardo alle origini del prodotto, mai comunicate prima, confermando l’attenzione alla selezione degli ingredienti e alla qualità delle materie prime, in tutte le fasi della filiera produttiva. Il video, inserito nella homepage del brand, è visibile anche inquadrando il Qr Code sui prodotti. Girato in Italia e in Asia da remoto, è stato diretto da Alex Avella e prodotto da Think Cattleya.
Etichette:
Estathé,
Ferrero,
filiera,
foglia,
Leo Burnett,
origini,
tè,
Think Cattleya,
video
30 maggio 2014
I colori, le sfumature e i dettagli di Venissa sui Tv Sony 4K
L'etichetta di Venissa è una foglia d'oro |
Incontro di eccellenze all’insegna del piacere dei sensi e
della cura estrema dei dettagli, ieri sera a Milano, con i Tv 4K di Sony e Venissa, vino unico al mondo. Nell’ambito
di un evento enogastronomico di ricerca che ha avuto per cornice lo spazio Marì&Co Foodplace, i televisori di avanguardia del colosso mondiale hanno dato risalto alla storia dell'antico vino
dei Dogi, che per secoli era scomparso e da pochi anni è stato riportato in vita dalla famiglia Bisol che sull’isola
veneziana di Mazzorbo oggi ne produce poche, preziose bottiglie destinate a un
mercato di nicchia: nel 2011 ne sono state prodotte solo 3.911. Un vino raro e di
pregio, quello autoctono di Venezia ricavato dall’uva Dorona - conosciuta anche come uva d’oro - che, come hanno mostrato le intense immagini sui Tv Ultra Hd Sony (l’85 pollici
della serie X95, la serie X9 da 65 e 55 pollici e la serie X8 da 65, 55 e 49
pollici) è racchiuso in una speciale bottiglia, studiata dal maestro vetraio
Carlo Moretti di Murano e impreziosita dalla
foglia d’oro dell’etichetta.
Le foto di Venissa sono di Paolo Spigariol |
23 marzo 2014
Miscele su misura agli 'Ateliers d’infusione' di Løv Organic
![]() |
Francesca Natali |
Iscriviti a:
Post (Atom)