Visualizzazione post con etichetta mascherina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mascherina. Mostra tutti i post

01 aprile 2021

#Disegnamiunsorriso, l'iniziativa per ritrovare il sorriso perduto

La mascherina protettiva è una privazione costante che Bennet ha scelto però di guardare con occhio positivo, trasformandola in un'occasione di divertimento per i più piccoli. Sono nate così le mascherine personalizzate con le figure dei giochi più conosciuti e amati del marchio Mattel, disponibili da poco prima di Natale in tutti i punti vendita Bennet. Mascherine che avevano anche un secondo importante obiettivo: per ogni mascherina venduta, l'insegna distributiva ha donato 1 euro a Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca sull’oncologia pediatrica. Ma la ricerca dei sorrisi perduti promossa da Bennet non si è fermata. È andata avanti ed è cresciuta di intensità, anche emotiva, dando forma a un nuovo progetto: #disegnamiunsorriso. Grazie all'idea e al contributo creativo dell'agenzia di comunicazione DDB Group Italy, oggi Bennet chiama a raccolta genitori e bambini invitandoli ancora a giocare e ad aiutare a riscoprire e riaccendere anche i sorrisi dei bambini colpiti dalla malattia oncologia. Le mascherine diventano piccole superfici su cui disegnare un sorriso, rimanendo allo stesso tempo ricordo e stimolo a continuare a donare a Fondazione. Intorno a #disegnamiunsorriso, l'agenzia ha realizzato per Bennet uno spazio in cui è possibile giocare sia virtualmente sia materialmente. Il sito disegnamiunsorriso.bennet.com dà accesso a un'area dedicata, in cui, grazie a una specifica applicazione, si potrà disegnare online un sorriso sulle mascherine posizionate sul volto di alcuni bambini, piccoli uomini e piccole donne colpiti da patologie gravi ma pieni di voglia di vivere. Tutti i disegni con volti e mascherine sorridenti potranno essere scaricati, salvati e condivisi sui social media. Un invito a partecipare a questa grande avventura alla ricerca del sorriso perduto, anche attraverso una piccola donazione. In tutti i punti vendita Bennet, poi, saranno distribuite delle cartoline su cui sarà disegnata una vera mascherina da ritagliare e decorare con un sorriso. Un invito a scattarsi un selfie con la mascherina indosso e chiedere ai genitori di condividerlo sui canali social con #disegnamiunsorriso.  

05 novembre 2020

Tassotti ha creato la custodia da mascherina in cartoncino

Tenere a portata di mano una mascherina protettiva di riserva è importante, dal momento che questo dispositivo di protezione personale andrebbe gettato dopo quattro ore di utilizzo e sostituito. Ma dove custodirla? La proposta della storica Tassotti è un pratico e igienico porta-mascherina in cartoncino, impreziosito dalle più belle fantasie. Un accessorio cool da mostrare o regalare. I porta-mascherina Tassotti sono di due tipi: da borsetta o da tasca. Realizzati in cartoncino decorato, hanno l'interno plastificato – igienico e sicuro - facilmente sanificabile, per proteggere al meglio la mascherina e permetterne il riutilizzo in sicurezza. Ogni custodia contiene in omaggio una mascherina chirurgica certificata.

08 settembre 2020

Gruppo Miroglio lancia le mascherine chirurgiche stampate

Sono stampabili e personalizzabili con qualsiasi logo, colore, grafica, tramite un processo di sublimazione sullo strato più esterno, le mascherine chirurgiche proposte da Gruppo Miroglio grazie alla sinergia e alla collaborazione tra la business unit M360 e la Sublitex, società del Gruppo specializzata in stampa transfer tramite processi water free ed energy saving.
Sono personalizzabili con qualsiasi logo, colore e grafica
Pur mantenendo intatte le caratteristiche di Dispositivi medici monouso (Classe I – Tipo II) in conformità alla Direttiva 93/42/Cee e marchiati Ce, oltreché un'efficienza di filtrazione batterica superiore al 98%, le nuove mascherine chirurgiche proposte dal Gruppo Miroglio. Il lancio risponde all'esigenza di rendere la mascherina chirurgica, indispensabile per la protezione del singolo individuo e della comunità, un accessorio quotidiano che si lega al look. Il Gruppo Miroglio va incontro a questa necessità creando uno spazio di contaminazione tra arte e tecnologia e proponendo soluzioni su misura per l’esigenza dei clienti. Da questa settimana è disponibile l'ecommerce online pogettom360.com/ dove anche i privati possono acquistare le mascherine chirurgiche stampate, scegliendo tra una tinta unita in bianco o una grafica disegnata e proposta dal team stile.

22 giugno 2020

Da collezione le mascherine protettive trendy di Aldo Coppola

Sono offerte in omaggio alle clienti nei saloni Aldo Coppola e anche disponibili per l'acquisto in salone e nell'eshop le mascherine protettive studiate dal marchio leader dell'haircare del lusso.
In tre varianti grafiche, sono dotate di elastici rimovibili
Realizzate secondo criteri di qualità e sostenibilità ambientale, le mascherine Aldo Coppola sono prodotte con gli stessi materiali della mascherina Infinity professionale: un triplo strato tecnico di poliestere e carbonio certificato per l'elevata efficacia filtrante, già adottata per l’intero staff degli atelier e dei saloni a marchio. La linea scaturisce della collaborazione di Aldo Coppola con Energiapura, azienda leader nella produzione di abbigliamento sportivo, che ha impiegato la sua expertise in un progetto di protezione individuale ecosostenibile. Le mascherine garantiscono la massima performance idrorepellente, traspirante e anallergica, sono lavabili e riutilizzabili, pertanto contribuiscono a limitare l'impatto ecologico legato alla diffusione di accessori monouso anti Covid-19. Le nuove versioni 'limited edition' sono studiate per le clienti in salone e sono dotate di biadesivo dermocompatibile che le rende indossabili senza uso di elastici, in modo da favorire i servizi al lavatesta e il taglio, mantenendo una efficace protezione individuale. Gli elastici si possono aggiungere e rimuovere facilmente con pratici gancini. In questo modo, una volta eliminato il biadesivo, la mascherina s'indossa normalmente per l’uso quotidiano. Il modello è declinato in tre varianti grafiche 'neo pop' da collezione.

11 maggio 2020

Dettagli di stile: 14 studenti Ied progettano mascherine fashion

Le mascherine protettive ci accompagneranno per molti mesi. Perché non farle diventare, allora, dei veri e propri accessori del nostro modo di vestire quotidiano? Perché non immaginarle e disegnarle con lo stesso trasporto o estro che si metterebbe per un altro dettaglio di stile? Partendo da questa intuizione, 14 studenti di provenienza internazionale del Master in Fashion Design Ied Milano hanno immaginato, con il coordinatore Fabio Di Nicola, diversi concept di mascherine in stoffa, progettandoli come veri capi di abbigliamento e ragionando, quindi, in termini di tagli, materiali, colori e forme, partendo da mood concettuali. Il risultato? Colori accesi, pattern fantastici, dettagli di Paesi lontani.

Gli studenti protagonisti del progetto:
Pia Bechara, Ya Gao, Kasuni Hewa Pathiranalage, Luciana Lobato, Michelle Manthey, Nastaran Hashemi, Kuship Parmar, Ludovico Portogallo, Farhat Sharif, Ginevra Soleri, Jing Jing Wei, Jie Xin Xia, Andrea Lee Garcia Repper, Shovani Manish Rathi.

06 maggio 2020

Ecco come Gillette esprime gratitudine alla Croce Rossa Italiana

Da diverse settimane la Croce Rossa Italiana sta affrontando con una forza ammirevole l’emergenza sanitaria Covid-19, supportando la popolazione italiana, i più bisognosi e mettendo in campo tutte le sue risorse al fine di salvare vite umane. Ecco perché l'8 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa -  momento celebrativo dedicato ai milioni di volontari che operano in tutto il mondo - Gillette, uno dei brand di punta dell’azienda Procter & Gamble, desidera renderle un particolare omaggio con estrema gratitudine. Il brand oggi sostiene più che mai coloro che stanno combattendo con coraggio e determinazione il Coronavirus. Per questo, ha già donato ai volontari di Croce Rossa Italiana 15mila rasoi e 10mila gel da barba e ha in previsione la donazione ulteriori 5mila rasoi e altrettanti gel da barba per raggiungere tramite CRI medici, infermieri, personale sanitario e volontari che lavorano negli ospedali. Un gesto di riconoscenza e aiuto che segue quelli realizzati da Procter & Gamble anche attraverso altri suoi marchi. In occasione di questa celebrazione ci sarà una diretta speciale sul canale IG venerdì 8 maggio, in serata, in cui Bobo Vieri, ambasciatore di Gillette, incontrerà Jonathan, volto del video che la Croce Rossa Italiana ha realizzato e sta divulgando sui suoi social. Una guida light, tra il serio e il faceto, con alcune indicazioni sul corretto utilizzo delle mascherine Ffp2 o superiori: oltre al lavaggio delle mani e alle indicazioni su come indossare il dispositivo, il taglio di barba e baffi diventa un suggerimento importante affinché la mascherina aderisca correttamente al viso.

03 maggio 2020

Ghali declama il nuovo inizio di Milano 'un passo alla volta'

Nella Milano deserta di queste settimane d'isolamento, cinque cittadini si preparano a uscire di casa.
La campagna di comunicazione è un progetto di Milano&Partners
È il 4 maggio, il primo giorno della Fase 2 e i cinque, indossata la mascherina, partono dai loro quartieri e - chi a piedi, chi in bici, chi con i mezzi - attraversano all'alba i luoghi famosi e meno di Milano: dallo stadio Meazza all’Arco della Pace, dalla Galleria Vittorio Emanuele II alla Darsena, dal Barrios a piazza Leonardo da Vinci, da Porta Nuova al Teatro alla Scala, al Gratosoglio. Uno dei cinque è Ghali e la sua voce accompagna questa traversata con un testo interpretato da lui stesso: 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta' è un invito ad affrontare con prudenza, consapevolezza e serenità l'uscita dal lockdown. Ghali racconta che cosa ha comportato il blocco: "Dobbiamo fare attenzione, non dobbiamo avere paura. Siamo in maschera, non siamo bendati", afferma il cantante. Nelle sue parole oltre al clima di sospensione degli ultimi mesi, anche un invito al rispetto delle regole e a non perdere la fiducia negli altri: "Questa è la fase in cui stiamo capendo il valore della libertà. E insieme siamo umani più che mai".
L'artista è anche uno dei cinque protagonisti del video
Su queste parole, che descrivono lo spirito e le qualità di attenzione e di cura del ritorno di Milano alla 'nuova normalità', il viaggio dei cinque si conclude in piazza del Duomo, da dove parte il claim 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta', che guiderà anche il racconto della città nei prossimi mesi. La campagna di comunicazione, lanciata con il brand YesMilano,  è un progetto di Milano&Partners, l'agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta' è stata ideata dal Gruppo Tbwa\Italia, prodotta da Tapelessfilm con la regia di Davide Gentile. Tutti i partecipanti al progetto hanno contribuito gratuitamente all'iniziativa per dare un supporto alla città di Milano. Il video, della durata di un minuto, sarà visibile da domani in tutta la città, diffuso sia attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva sia attraverso affissioni, e da stasera è già sui canali social di Comune, Camera di commercio, YesMilano e Ghali.

27 aprile 2020

Lo spot #torneràilsorriso di Pupa è un messaggio di speranza

Il sorriso è l'espressione universale di felicità, leggerezza, speranza e allegria. Regalare un sorriso è un gesto di generosità che moltiplica la gioia, soprattutto in questo momento difficile, che ha cambiato le abitudini e i comportamenti di tutti noi costringendoci a nascondere il sorriso sotto il peso della preoccupazione e della mascherina.
Il brano 'Ritornerai' di Bruno Lauzi scandisce le sequenze dello spot
Pupa augura all'Italia di recuperare il sorriso con lo spot #torneràilsorriso accompagnato dal brano 'Ritornerai' di Bruno Lauzi. Ideata dall'agenzia The Key, la ca campagna tv pianificata in tandem con Omd Italia, è in onda dal 27 aprile al 10 maggio sulle reti Rai, Mediaset, Sky pay e Dtt, Discovery e Real Time. Al progetto verrà inoltre dedicata una pianificazione digital sui siti di news e beauty, YouTube e Spotify. Con la campagna #torneràilsorriso, Pupa mette a disposizione i propri canali social a coloro che vorranno condividere un sorriso, un modo speciale di comunicare un messaggio positivo di speranza e coraggio. Per avere l'opportunità di vedere pubblicato il proprio post è sufficiente scattarsi una foto utilizzando l'hashtag #condividiunsorriso e taggare la pagina Instagram @pupamilanoitaly. Pupa s'impegna concretamente ad aiutare gli italiani a ritrovare il sorriso sostenendo due importanti progetti di Emergency e dell'Ospedale San Gerardo di Monza, entrambi in prima linea nella battaglia contro il Covid-19.

22 aprile 2020

Mirabello Carrara realizza mascherine lavabili e riutilizzabili

Saranno disponibili da fine maggio anche sullo shop online
Mirabello Carrara avvia la produzione di mascherine a tre strati, lavabili e riutilizzabili. La storica azienda con sede a Meda, sinonimo di eccellenza nella produzione di biancheria da letto, ha infatti deciso di mettere la propria esperienza nel settore tessile al servizio della produzione di mascherine a tre strati, lavabili e riutilizzabili. Tessuti freschi, colorati, made in Italy: le mascherine sono in finissimo tessuto di puro cotone, sottoposto a uno speciale trattamento idrofobico e antimicrobico per garantirne la sicurezza. Lo strato interno filtrante è invece in Tnt in polipropilene. Queste mascherine possono essere riutilizzate previo lavaggio: sono infatti in grado di mantenere inalterate le proprietà antimicrobiche e idrofobiche fino a 30 lavaggi a 40 gradi, in lavatrice o a mano. Motivi cravatteria e figurativi per le fantasie maschili, oltre ai disegni floreali: la linea di mascherine Mirabello Carrara prevede cinque fantasie, ma si propone di coinvolgere anche i suoi brand in licenza come Roberto Cavalli, Trussardi, Diesel e il duo creativo Premoli + Di Bella per realizzare un'offerta ancora più ampia che possa incontrare ogni gusto e stile. Le mascherine dell'azienda saranno disponibili a partire da fine maggio sullo store online del brand e, compatibilmente con la riapertura, nei negozi mono e multimarca.

21 aprile 2020

Uno spot d'animazione racconta l'impegno di Foxy con Unicef

Ict - Industrie Cartarie Tronchetti, azienda specialista di prodotti in carta per uso domestico, con il suo marchio Foxy è al fianco di Unicef per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
Protagonista del fumetto animato è la volpe, animale simbolo del brand
Con una donazione di 200mila euro, Foxy partecipa alla fornitura di materiale sanitario indispensabile (mascherine, occhiali, tute protettive, disinfettanti, termometri) a favore degli ospedali italiani. Un impegno raccontato in uno spot animato, ideato da Havas e pianificato da Initiative. Protagonista del graphic novel l'animale simbolo di Foxy, la volpe, desiderosa di dare il proprio contributo nel momento dell'emergenza. Lo spot tv da 30", ideato per raccontare l’impegno dell'Unicef che, dopo 70 anni, torna a farsi carico di un'emergenza in Italia, fotografa la realtà attuale delle nostre città, tutte accomunate dal silenzio e dalla grande volontà di superare insieme questo momento. Il film è una metafora che rappresenta l'aiuto che Foxy sta dando e ha l’obiettivo di stimolare nuove donazioni a supporto del personale sanitario e delle strutture in prima linea. La campagna prevede l’utilizzo esclusivo del mezzo televisivo ed è attualmente on air sulle principali emittenti generaliste, satellitari e on demand a copertura di tutte le principali fasce di ascolto. Ict Foxy sarà nuovamente on air, dal prossimo 3 maggio, con uno spot di brand che racconta quanto Foxy sia vicina alle persone che oggi si trovano a casa. 

02 aprile 2020

Noctis avvia la produzione di mascherine e camici sanitari

Noctis, leader italiana nella produzione di letti tessili, ha attivato una linea di produzione di mascherine e camici igienico-sanitari per correre incontro alle esigenze della popolazione in questi giorni così complessi.
L'azienda dispone della più innovativa tecnologia per articoli tessili
Dichiara Piero Priori, fondatore e presidente dell'azienda pergolese: "Siamo in contatto con gli organi statali e la comunità locale per mettere da subito a disposizione quanto da noi prodotto, dando priorità alle situazioni di grande difficoltà". L'azienda dispone della più innovativa tecnologia per la produzione di articoli tessili, fondamentale per le particolari esigenze di questo momento. "Non è semplice reperire la merce e organizzare i trasporti, ma abbiamo comunque al momento una capacità produttiva di circa 10mila pezzi al giorno tra mascherine e camici che puntiamo almeno a triplicare nel breve", spiega Mattia Priori, responsabile dell'organizzazione aziendale. Questo è possibile grazie alla disponibilità riscontrata in tutti i dipendenti coinvolti a cominciare dai nostri manager, passando per il reparto progettazione, produzione e magazzino. Un grazie particolare al nostro capo tagliatore Andrea e alle cucitrici che sono il cuore della nostra attività. A loro va un ringraziamento particolare per essere presenti ogni giorno sul posto di lavoro anche in un momento come questo". Noctis adotta tutte le precauzioni necessarie per un lavoro in sicurezza attraverso un protocollo interno, attivo già dal 2 marzo scorso, che include la sanificazione degli ambienti Le consegne sono già attive e Noctis spa ha creato un apposito canale per le richieste che possono essere effettuate via mail all'indirizzo n-mask@noctis.it.

30 marzo 2020

Uniqlo Italy donerà mascherine protettive e piumini a Milano

Uniqlo, il brand globale di abbigliamento giapponese del gruppo Fast Retailing, donerà un milione di mascherine al comune di Milano e 400 piumini Ultra light down ai volontari che prestano servizio nella città meneghina.
Un aiuto tangibile per ricambiare il benvenuto dimostrato dalla città
L'emergenza Coronavirus che ha travolto l'Italia ha reso infatti il reperimento delle mascherine estremamente difficile e per questo il brand si è sentito in dovere di unirsi alla macchina della solidarietà che si è messa in moto negli ultimi giorni. Le mascherine saranno devolute agli ospedali, ai centri con maggiore necessità, utilizzate a tutela degli operatori comunali e dei volontari attivi sul territorio, i più esposti al rischio. Fin dall'annuncio del proprio arrivo a Milano e dell’apertura dello store di piazza Cordusio, Uniqlo ha instaurato un forte legame con la città, sostenendo le attività locali, e credendo nei milanesi, forza propulsiva della città. "Vogliamo ricambiare il caldo benvenuto e il sostegno che i milanesi hanno dimostrato ad Uniqlo in questo suo primo anno a Milano, ed esprimere la nostra gratitudine prestando aiuto alla città sopperendo alla mancanza di mascherine di protezione e donando. Un contributo tangibile che spero dimostri l'importanza, ora più che mai, di rimanere uniti", commenta Kohsuke Kobayashi, coo di Uniqlo Italy. Non solo un aiuto all'Italia: per combattere la diffusione globale del Covid-19, Fast Retailing si è avvalsa dell'aiuto dei propri partner di produzione in Cina per procurarsi circa 10 milioni di mascherine da donare a strutture mediche ad alta priorità in Giappone e in altre località in tutto il mondo dove c'è urgente bisogno di dispositivi protettivi.

24 marzo 2020

#Noicisiamo: anche il Gruppo Fca scende in campo per l'Italia

Sono immagini fortemente evocative quelle del video 'Inno alle strade' realizzato dall'agenzia creativa Leo Burnett per il Gruppo Fca - Fiat Chrysler Automobiles.
Un video per riscoprire lo spirito nazionale durante l'emergenza Coronavirus
Sequenze che riprendono famosi scorci del Bel Paese, cristallizzati in questi giorni di marzo dall'emergenza Coronavirus. La colonna sonora del video è un arrangiamento melodico dell'Inno di Mameli, la voce narrante è quella dell'attore Riccardo Scamarcio. Il video con hashtag #Noicisiamo, dal forte impatto emotivo, richiama la bellezza più autentica dell'Italia, quella bellezza intrisa di luce e storia millenaria, ma anche di forza, solidarietà, etica e orgoglio. Una presenza, quella del gruppo del settore automotive, che si traduce in azioni concrete: da questa settimana Fca ha riconvertito uno dei suoi stabilimenti per la produzione di mascherine facciali protettive. L'obiettivo è avviare la produzione nelle prossime settimane arrivando a produrre oltre un milione di mascherine al mese, che saranno donate ai primi soccorritori e agli operatori sanitari. Inoltre, i team di engineering e del manufacturing di Fca e Ferrari stanno collaborando con Siare Engineering, il più grande produttore di respiratori del Paese, per aiutarli a raddoppiare la loro produttività.

26 dicembre 2016

Da Regenerate Enamel Science una promozione natalizia

Regenerate Enamel Science, sistema in grado di rigenerare lo smalto dei denti con la stessa sostanza che lo costituisce, nel periodo natalizio dedica ai beauty addicted una speciale iniziativa. A fronte dell’acquisto, presso le farmacie aderenti alla promozione, di una confezione di siero avanzato verrà dato in omaggio un dentifricio avanzato. Grazie alla tecnologia NR-5 brevettata a livello internazionale, Regenerate Enamel Science, invertendo il processo di erosione dello smalto dentale, è in grado di combattere i segni del tempo ripristinando il bianco naturale dei denti e donando al sorriso un aspetto brillante e sano per denti più forti nell’affrontare le insidie quotidiane.
Nuove e più confortevoli le mascherine per entrambe le arcate
L’efficacia di questo sistema, di Unilever Prestige, si deve all'utilizzo combinato del dentifricio avanzato, a uso quotidiano, e all'applicazione per tre giorni consecutivi al mese del siero avanzato: in tal modo l'82% dello smalto è rigenerato in 3 giorni. Il siero avanzato è da poco disponibile nelle farmacie con nuove mascherine, ancora più facili da utilizzare (non necessitano più di essere modellate con il calore al primo utilizzo e possono essere indossate in contemporanea su entrambe le arcate dentali) aumentando il comfort e riducendo il tempo d'applicazione a 3 minuti. Inoltre, il brand ha introdotto la ricarica mensile del siero avanzato: si tratta di una confezione contenente un tubo di Siero NR5 e uno di gel attivatore, senza mascherine, per continuare il trattamento nel tempo con un risparmio economico e sprechi contenuti.