Protagonista un manager che torna bambino e vive la magia della città |
Visualizzazione post con etichetta YesMilano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YesMilano. Mostra tutti i post
13 dicembre 2022
Negli occhi dei bambini tutta la meraviglia della Milano natalizia
Da oggi al prossimo 31 dicembre è in pianificazione sui social 'Your Christmas wonder', la nuova campagna di YesMilano, brand di Milano&Partners, dedicata al Natale e alla magia dell'infanzia. Un film di 90" che racconta la storia di un manager sorpreso da Babbo Natale, già protagonista della campagna del 2021, a lavorare sino a tardi la sera della Vigilia.
Grazie a uno speciale orologio, l'uomo torna bambino e inizia il suo viaggio attraverso diversi luoghi di Milano capaci di sorprendere e restituire tutto il calore delle festività. Perché Milano è la città in cui si viene per il business e si resta per tutto il resto che può offrire. Teatro delle avventure le terrazze del Duomo, il teatro Colla, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, una storica pasticceria, il Castello Sforzesco. Il film si vedrà su TikTok, Instagram e YouTube in Italia, nei principali Paesi Europei e negli Stati Uniti. Il video sarà amplificato dalla presenza in città di affissioni multisoggetto, che evocano letterine di Natale dal tratto fanciullesco, capaci di rafforzare il racconto della città dal punto di vista dei bambini. Le creatività sono ispirate ai luoghi più iconici della città rappresentati attraverso simpatici collage: dal Bosco Verticale al Museo di Storia Naturale, all’Orto Botanico di Brera, a Piazza Affari e, ancora, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia. La campagna affissioni sarà sui principali circuiti di comunicazione audiovisiva a livello cittadino con 300 schermi digitali e 400 manifesti. Video e manifesti verranno inoltre promossi su testate italiane e straniere, in TV (circuito reti locali) e nei cinema di tutta Italia. La campagna natalizia di YesMilano è firmata da Wunderman Thompson, agenzia del gruppo Wpp.
10 giugno 2022
'Based in Milano', la campagna di YesMilano rivolta ai giovani
YesMilano presenta la nuova campagna di comunicazione internazionale 'Based in Milano' volta a rafforzare la reputazione di Milano come hub internazionale per il talento e la creatività.
La campagna celebra le nuove generazioni che stanno contribuendo alla trasformazione della città e parla ai giovani di tutto il mondo invitandoli a scoprirla. Essere 'Based in Milano' significa vivere ed esprimere, ogni singolo giorno, creatività, stile e design, lasciandosi ispirare dall’energia che si respira nei quartieri, dagli incontri con le persone che li vivono e li animano. Il video, realizzato da No Text Azienda, un collettivo che opera nel settore audiovisivo, vede l'alternarsi di diversi talent che hanno voluto testimoniare il loro supporto alla città. Un magico drago verde, l'iconica fontanella di Milano, prende vita davanti agli occhi del rapper Rkomi, dell'attrice Claudia Marsicano, delle chef Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri del ristorante Altatto, della bikepacker Clelia Ponteri, e davanti alle note delle ragazze e i ragazzi del gruppo di canto Giovani Cantori di Torino scelti dal brand di moda Cormio. Nel video, il drago, o biscione, simbolo di Milano e del suo rapporto con l’acqua, trova una nuova dimensione nella narrazione della città, grazie alla reinterpretazione di Marcello Mosca, disegnatore e cofondatore di Frankenstein Magazine. La campagna è stata curata in collaborazione con Wunderman Thompson. Grazie al supporto della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, 'Based in Milano' sarà promossa da una pianificazione di digital advertising in social media e programmatic geolocalizzata nelle maggiori città in Europa e Stati Uniti e rivolta a un pubblico under 30. La campagna sarà inoltre diffusa attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva del Comune.
C'è anche Rkomi nel video realizzato da No Text Azienda Un magico drago verde lega tutte le sequenze della campagna |
Etichette:
campagna,
drago verde,
fontanella,
giovani,
Milano,
Rkomi,
YesMilano
16 dicembre 2021
Babbo Natale si rifà il look e vive il meglio della città di Milano
Una decisa sforbiciata alla barba incolta, un outfit modaiolo, un salto alla Scala per la prima, un po' di cultura al Museo, una mangiata in compagnia in una tipica trattoria milanese e del sano divertimento notturno. E poi via, Babbo Natale torna al Polo Nord in tram con un souvenir molto particolare.
Quale migliore destinazione per dare una rinfrescata al look se non Milano? Non solo lo shopping, ma le tante esperienze uniche che la città offre lasceranno il segno su un Santa Claus rimesso a nuovo in tempo per la notte dei regali. Lo mostra il video di 90" sui canali digitali YesMilano. 'Milano: la città che cambia il tuo Natale' è il titolo della campagna natalizia internazionale di Milano&Partners, ideata da Wunderman Thompson e prodotta da Movie Magic International, volta a presentare alcuni degli elementi distintivi di Milano: una città che si propone, in particolar modo verso i turisti più giovani, come una destinazione che offre un accesso unico al mondo dello stile e del gusto. La moda e il design accompagnano il visitatore non solo nello shopping, ma anche nella cultura, gastronomia e nightlife di una città capace di reinventarsi. Babbo Natale ammira la Galleria Vittorio Emanuele II, visita la Pinacoteca di Brera, assaggia una fetta di panettone in una tipica trattoria milanese, si diverte in un club e poi indossa lo smoking per assistere alla Prima alla Scala di Milano. Nel finale, Santa Claus guida un tram milanese per fare ritorno al Polo Nord. Lo spot, diretto da Alessandro De Leo e scandito dal brano rap di Matteo De Marini cantato dal rapper Dunkan, è promosso sino a fine gennaio nei principali Paesi europei. La campagna outdoor si deve ai fotografi di FM.
Un frame del video natalizio di Milano&Partners |
20 luglio 2021
Business e qualità della vita: al via la campagna 'Not in Milano'
'Not in Milano' è il titolo della campagna, presentata oggi a Palazzo Marino, che propone la città meneghina come la migliore destinazione europea dove poter organizzare il primo viaggio di lavoro dell'anno, post pandemia. Ideata da Milano&Partners con il brand #YesMilano la campagna di comunicazione internazionale #NotinMilano confuta gli stereotipi negativi legati ai viaggi di lavoro, con immagini che rappresentano Milano come la città in cui un ambiente professionale efficace si combina a un'alta qualità della vita. La campagna #NotinMilano coinvolgerà diversi testimonial, stranieri e italiani, di svariati settori (arte, business, design, sport e moda) disposti a mostrare la città di Milano come luogo vivace, dinamico e con attività sempre nuove. Testimonial della campagna #NotinMilano la designer Margherita Maccapani Missoni, la gallerista Rossana Orlandi (in alto), lo chef Carlo Cracco e l'imprenditore Alberto Dalmasso, che sui propri canali social veicoleranno il messaggio di Milano come città attrattiva.
06 dicembre 2020
'Milano si dirama. Casa dopo casa', l'animazione di Studio Bozzetto
L'iniziativa 'Il Natale degli Alberi', avviata oggi con l'accensione del primo dei venti alberi di Natale disseminati per il capoluogo lombardo, è promossa da YesMilano con una campagna di comunicazione volta a portare Milano a casa di tutti quei visitatori che in questo anno difficile non possono vivere l’esperienza unica del Natale meneghino.
Un cortometraggio animato racconta uno scambio magico di gioia e bellezza, tra alberi e cittadini, che accende Milano con le luci del Natale. Un albero si accende al centro della città, e i suoi rami, che si diramano tra i tanti quartieri di Milano, vengono addobbati dai milanesi che donano una luce alla loro città. Il racconto è affidato all’agenzia di comunicazione Connexia e alla matita di Studio Bozzetto & Co., 60 anni di storia professionale che ha scritto la storia dell’animazione in Italia e nel mondo. Il video, della durata di 30", sarà visibile da domani in tutta la città, diffuso sia attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva sia attraverso affissioni, quotidiani online e tv locali, e a partire da oggi sui canali social di Comune, Camera di commercio, YesMilano. La campagna è un progetto di Milano&Partners, l'agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi insieme a Sea, Fondazione Fiera Milano, Fiera Milano Congressi, Atm, Pirelli, Tim, Borsa Italiana, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, Fondo Italiano d’Investimento. "In un anno difficile come questo, la magia del Natale assume un significato ancora più speciale – commenta Bruno Bozzetto, fondatore di Studio Bozzetto &Co –. La storia del nostro Studio è da sempre legata a doppio filo con la città di Milano. È stato quindi davvero un piacere, per tutto il nostro gruppo di lavoro, poter raccogliere lo spirito dell’iniziativa messa in campo dal Comune e rappresentarla, dando vita a un prodotto animato che racchiude in sé tutti gli elementi tipici della “milanesità”: il legame indissolubile dei Milanesi con la città, la sua tradizione artigianale, la ricerca continua della qualità e il desiderio costante di fare bene, sempre e comunque, anche in situazioni complesse e sfidanti come quelle che stiamo vivendo".
Una campagna dedicata alla magia del Natale |
15 luglio 2020
'Milano è sempre quella, perché non è mai la stessa', il video
Il palco del Teatro alla Scala e la pista da ballo della Balera dell'Ortica; il toro in Galleria e i fenicotteri rosa di Villa Invernizzi.
L'Ultima Cena di Leonardo, ma anche le cene a Brera; gli affreschi della Chiesa di San Satiro e i graffiti di Lambrate; la Stazione Centrale, il tram e il bike sharing. Piazza Affari e le Piazze Aperte con il ping pong. E poi, ancora, le torri di CityLife, quella d'oro di Fondazione Prada e i Sette Palazzi Celesti di Kiefer al Pirelli Hangar Bicocca. Il Bosco Verticale, Porta Venezia, il quadrilatero della moda, ChinaTown, via Padova, Bicocca, Lambrate, i Navigli, Lorenteggio, la Bovisa e Baggio. Sono i quartieri, motore della vita della città, i protagonisti della nuova campagna di comunicazione 'Milano è sempre quella, perché non è mai la stessa', lanciata con il brand YesMilano in collaborazione con la sede milanese di Wunderman Thompson del gruppo Wpp.
Una città che si trasforma di giorno in giorno, cambiando identità e risvegliandosi sempre diversa. Nuova. Il video racconta la vivacità di stimoli e la varietà di esperienze che la città sa offrire, una narrazione che passa anche dalla voce e partecipazione di artisti e personalità care a Milano, note a livello nazionale e internazionale. Insieme a Ghali - già voce narrante della campagna 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta' - Carlo Cracco, Stefano Boeri, Myss Keta, Rossana Orlandi, Dave Dev, Italo Manca, Knowpmw, Aya Mohamed-Milanpyramid, Federico Galdangelo, i ballerini dell'Accademia del Teatro alla Scala, Nicolas Di Benedetto, i Canottieri San Cristoforo, Carolina Amoretti&le Fantagirls, Pierantonio Micciarelli e Marina Di Furia, con tutti i luoghi coinvolti, invitano a vivere ogni quartiere di Milano, perché "per ogni angolo che pensate di conoscere ce n'è un altro da scoprire".Tutti i partecipanti al progetto hanno contribuito gratuitamente all’iniziativa per dare un supporto alla città di Milano. Il video sarà visibile da questa sera, dalle ore 20, su tutti i canali online YesMilano, attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva e rilanciato in città con affissioni nei quartieri. La campagna di comunicazione è un progetto di Milano&Partners, l’agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi con Borsa Italiana, Confcommercio, Sea e Pirelli.
Tanti i personaggi che hanno prestato gratuitamente il loro volto alla campagna |
La creatività è di YesMilano e Wunderman Thompson |
03 maggio 2020
Ghali declama il nuovo inizio di Milano 'un passo alla volta'
Nella Milano deserta di queste settimane d'isolamento, cinque cittadini si preparano a uscire di casa.
La campagna di comunicazione è un progetto di Milano&Partners |
È il 4 maggio, il primo giorno della Fase 2 e i cinque, indossata la mascherina, partono dai loro quartieri e - chi a piedi, chi in bici, chi con i mezzi - attraversano all'alba i luoghi famosi e meno di Milano: dallo stadio Meazza all’Arco della Pace, dalla Galleria Vittorio Emanuele II alla Darsena, dal Barrios a piazza Leonardo da Vinci, da Porta Nuova al Teatro alla Scala, al Gratosoglio. Uno dei cinque è Ghali e la sua voce accompagna questa traversata con un testo interpretato da lui stesso: 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta' è un invito ad affrontare con prudenza, consapevolezza e serenità l'uscita dal lockdown. Ghali racconta che cosa ha comportato il blocco: "Dobbiamo fare attenzione, non dobbiamo avere paura. Siamo in maschera, non siamo bendati", afferma il cantante. Nelle sue parole oltre al clima di sospensione degli ultimi mesi, anche un invito al rispetto delle regole e a non perdere la fiducia negli altri: "Questa è la fase in cui stiamo capendo il valore della libertà. E insieme siamo umani più che mai".
L'artista è anche uno dei cinque protagonisti del video |
Su queste parole, che descrivono lo spirito e le qualità di attenzione e di cura del ritorno di Milano alla 'nuova normalità', il viaggio dei cinque si conclude in piazza del Duomo, da dove parte il claim 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta', che guiderà anche il racconto della città nei prossimi mesi. La campagna di comunicazione, lanciata con il brand YesMilano, è un progetto di Milano&Partners, l'agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta' è stata ideata dal Gruppo Tbwa\Italia, prodotta da Tapelessfilm con la regia di Davide Gentile. Tutti i partecipanti al progetto hanno contribuito gratuitamente all'iniziativa per dare un supporto alla città di Milano. Il video, della durata di un minuto, sarà visibile da domani in tutta la città, diffuso sia attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva sia attraverso affissioni, e da stasera è già sui canali social di Comune, Camera di commercio, YesMilano e Ghali.
Etichette:
Coronavirus,
emergenza,
Fase 2,
Ghali,
libertà,
mascherina,
Milano,
Milano&Partners,
TBWA\Italia,
YesMilano
27 dicembre 2017
Luca Carboni e Fabri Fibra in concerto a Milano a Capodanno
Grande musica a Milano con il concerto di Capodanno in Piazza del Duomo. Un grande evento gratuito che, per la sesta volta consecutiva, regalerà a milanesi e turisti una serata speciale per iniziare al meglio il 2018, festeggiando nella piazza simbolo della città. Il 31 dicembre, per salutare il vecchio anno e accogliere il nuovo a ritmo di musica, saliranno sul palco due nomi importanti della musica italiana: il rapper Fabri Fibra e il cantautore bolognese Luca Carboni. A partire dalle 21 l’atmosfera si scalderà con il dj set 'La discoteca Nazionale' di RTL 102.5 e il Dj Gigi Resta. Conduranno la serata Angelo Baiguini, Giorgia Surina, Paolo Cavallone e il conte Galè. Alle 22, sul palco salirà Carboni e, a seguire, Fabri Fibra, uno dei più noti protagonisti del rap italiano, che sarà on stage fino al conto alla rovescia per il 2018. Collegamento in diretta dalla piazza con RTL 102.5, Radiovisione sul canale 36 e Radio Zeta L'italiana.
Etichette:
Capodanno,
eventi,
Fabri Fibra,
Milano,
musica,
piazza Duomo,
RTL 102.5,
YesMilano
01 agosto 2017
Milano lancia il logo YesMilano per promuoversi
Cultura, arte, moda, design, cinema, musica, cibo, fotografia, architettura, letteratura. Milano nel 2018 sarà una città ancora più vitale, capace di affascinare chi la vive tutti i giorni e attrarre chi la sceglie per svago, chi la raggiunge per lavoro e chi vuole investirci per creare nuova impresa. Questa l'idea da cui nasce YesMilano, il nuovo logo della città che identificherà l'offerta milanese, di cui il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno hanno presentato la base di partenza: le Week (intera settimana) e le City (weekend). Un logo che, dalla seconda metà di agosto, viaggerà non solo per Milano e per l'Italia in alcuni aeroporti (Roma e Venezia) e stazioni ferroviarie (Torino, Bologna, Venezia, Roma, Verona e Napoli), ma anche a Londra, con uno spot che sarà trasmesso da 93 schermi nell’aeroporto di Heathrow dal 28 agosto al 10 settembre. Saranno dunque 15 le Week e le City tematiche che, alternandosi, animeranno la città il prossimo anno, da gennaio a novembre, per incontrare gli interessi di tutti:
- Fashion Week (13-16 gennaio, 21-27 febbraio, 16-20 giugno e 19-25 settembre);
- Museo City (2-4 marzo)
- Art Week (9-15 aprile)
- Design Week (17-22 aprile)
- Food City (7-13 maggio)
- Piano City (18-20 maggio)
- Arch Week (22-27 maggio)
- Photo Week (4-10 giugno)
- Movie Week (17-23 settembre)
- Fall Design Week (ottobre)
- Book City (8-11 novembre)
- Music Week (12-18 novembre)
- Fashion Week (13-16 gennaio, 21-27 febbraio, 16-20 giugno e 19-25 settembre);
- Museo City (2-4 marzo)
- Art Week (9-15 aprile)
- Design Week (17-22 aprile)
- Food City (7-13 maggio)
- Piano City (18-20 maggio)
- Arch Week (22-27 maggio)
- Photo Week (4-10 giugno)
- Movie Week (17-23 settembre)
- Fall Design Week (ottobre)
- Book City (8-11 novembre)
- Music Week (12-18 novembre)
Iscriviti a:
Post (Atom)