Visualizzazione post con etichetta Myss Keta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Myss Keta. Mostra tutti i post
30 novembre 2023
Moda e identità italiana nel video podcast firmato Zalando
Da ieri fino al prossimo 3 gennaio, per sei settimane consecutive, è disponibile sulle principali piattaforma il videopodcast 'Bagagli eMotivi' di Zalando, leader dell'ecommerce europeo nel settore moda e lifestyle. Condotto da Myss Keta e Stephanie Glitter, il videopodcast è incentrato sul tessuto sociale che forma l'identità italiana e su come sia intrecciato con la storia della moda e delle tradizioni. 'Bagagli eMotivi' indagherà il Dna italiano, esplorando come lo spostamento da un luogo all'altro sia parte integrante della cultura del Paese. Che si spostino entro i confini del Paese o che si avventurino all'estero, gli italiani portano sempre con sé l'essenza del proprio patrimonio culturale, delle proprie tradizioni e della propria identità, che spesso esprimono attraverso la moda. Questa esplorazione unica del ruolo della moda nell'identità italiana offrirà agli ascoltatori un approfondimento stimolante sul suo potere in grado di collegare le persone alle proprie radici. Ogni episodio della serie podcast ha per protagonista un ospite speciale che ha viaggiato per il mondo e che conserva un forte legame con la propria città natale. Myss Keta e Stephanie Glitter guideranno la conversazione mentre 'disfano le valigie' dei propri ospiti. Attraverso la descrizione dei vari capi e accessori di moda, gli ospiti condivideranno le proprie storie personali e ogni capo di moda corrisponderà a un luogo che per loro ha rappresentato una vera e propria casa ed è diventato parte fondamentale nella costruzione della propria identità. Nel primo episodio, gli ascoltatori potranno avere un'anticipazione della vita di Naska, seguiranno nelle prossime puntate Paola Egonu, Momoka Banana, Rosa Chemical e altri artisti.
12 aprile 2022
Su Rai1 e RaiPlay la premiazione dei Diversity Media Awards
La settima edizione dei Diversity Media Awards, in programma a Milano il prossimo 24 maggio al Teatro Franco Parenti, quest'anno sarà condotta da Michela Giraud, Myss Keta e Diego Passoni.
E il 28 maggio la cerimonia di premiazione sarà trasmessa per la prima volta su Rai1 in seconda serata e resa disponibile anche sulla piattaforma RaiPlay. L'approdo sulla rete ammiraglia della Rai è la conferma dell'importante ruolo che 'gli Oscar dell'inclusione', creati dall'associazione Diversity fondata e presieduta da Francesca Vecchioni, in questi anni si sono ritagliati sul fronte della rappresentazione valorizzante e inclusiva delle persone su temi di genere e identità di genere, orientamento sessuale e affettivo, età e generazioni, etnia, disabilità, di cui si è aperto oggi il voting online. Fino al 29 aprile i prodotti mediali più inclusivi potranno essere votati dal pubblico su diversitymediaawards.it per ottenere la vittoria ai Diversity Media Awards 2022 nelle seguenti categorie: Miglior Film, Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Straniera, Miglior Programma TV, Miglior Programma Radio, Miglior Campagna Pubblicitaria, Personaggio dell’anno, Creator dell’anno, Miglior prodotto digital e Miglior Serie Kids. Durante l’evento saranno attribuiti anche i riconoscimenti all’informazione: Miglior TG, Miglior Articolo Stampa Quotidiani, Miglior Articolo Stampa Periodici, Miglior Articolo Stampa Web. Il premio è realizzato con il supporto della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, il sostegno del Comitato interministeriale per i diritti umani, il supporto di Glaad. L'evento Diversity Media Awards è prodotto da Show Reel Agency e MRK production. Quest'anno, per la prima volta, hanno dato il proprio contributo all’ideazione dell'evento 150 studenti di Iaad e di diversi atenei internazionali di design.
Francesca Vecchioni tra i conduttori dell'evento Diego Passoni e Myss Keta Alla conduzione dell'edizione del premio anche Michela Giraud |
15 luglio 2020
'Milano è sempre quella, perché non è mai la stessa', il video
Il palco del Teatro alla Scala e la pista da ballo della Balera dell'Ortica; il toro in Galleria e i fenicotteri rosa di Villa Invernizzi.
L'Ultima Cena di Leonardo, ma anche le cene a Brera; gli affreschi della Chiesa di San Satiro e i graffiti di Lambrate; la Stazione Centrale, il tram e il bike sharing. Piazza Affari e le Piazze Aperte con il ping pong. E poi, ancora, le torri di CityLife, quella d'oro di Fondazione Prada e i Sette Palazzi Celesti di Kiefer al Pirelli Hangar Bicocca. Il Bosco Verticale, Porta Venezia, il quadrilatero della moda, ChinaTown, via Padova, Bicocca, Lambrate, i Navigli, Lorenteggio, la Bovisa e Baggio. Sono i quartieri, motore della vita della città, i protagonisti della nuova campagna di comunicazione 'Milano è sempre quella, perché non è mai la stessa', lanciata con il brand YesMilano in collaborazione con la sede milanese di Wunderman Thompson del gruppo Wpp.
Una città che si trasforma di giorno in giorno, cambiando identità e risvegliandosi sempre diversa. Nuova. Il video racconta la vivacità di stimoli e la varietà di esperienze che la città sa offrire, una narrazione che passa anche dalla voce e partecipazione di artisti e personalità care a Milano, note a livello nazionale e internazionale. Insieme a Ghali - già voce narrante della campagna 'Un nuovo inizio. Un passo alla volta' - Carlo Cracco, Stefano Boeri, Myss Keta, Rossana Orlandi, Dave Dev, Italo Manca, Knowpmw, Aya Mohamed-Milanpyramid, Federico Galdangelo, i ballerini dell'Accademia del Teatro alla Scala, Nicolas Di Benedetto, i Canottieri San Cristoforo, Carolina Amoretti&le Fantagirls, Pierantonio Micciarelli e Marina Di Furia, con tutti i luoghi coinvolti, invitano a vivere ogni quartiere di Milano, perché "per ogni angolo che pensate di conoscere ce n'è un altro da scoprire".Tutti i partecipanti al progetto hanno contribuito gratuitamente all’iniziativa per dare un supporto alla città di Milano. Il video sarà visibile da questa sera, dalle ore 20, su tutti i canali online YesMilano, attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva e rilanciato in città con affissioni nei quartieri. La campagna di comunicazione è un progetto di Milano&Partners, l’agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi con Borsa Italiana, Confcommercio, Sea e Pirelli.
Tanti i personaggi che hanno prestato gratuitamente il loro volto alla campagna |
La creatività è di YesMilano e Wunderman Thompson |
Iscriviti a:
Post (Atom)