L'iniziativa '
Il Natale degli Alberi', avviata oggi con l'accensione del primo dei
venti alberi di Natale disseminati per il capoluogo lombardo, è promossa da
YesMilano con una
campagna di comunicazione volta a
portare Milano a casa di tutti quei visitatori che in questo anno difficile non possono vivere l’esperienza unica del Natale meneghino.
|
Una campagna dedicata alla magia del Natale |
Un
cortometraggio animato racconta uno scambio magico di gioia e bellezza, tra alberi e cittadini, che accende Milano con le luci del Natale. Un albero si accende al centro della città, e i suoi rami, che si diramano tra i tanti quartieri di Milano, vengono addobbati dai milanesi che donano una luce alla loro città. Il racconto è affidato all’agenzia di comunicazione
Connexia e alla matita di
Studio Bozzetto & Co., 60 anni di storia professionale che ha scritto la storia dell’animazione in Italia e nel mondo. Il
video, della durata di 30", sarà visibile da domani in tutta la città, diffuso sia attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva sia attraverso affissioni, quotidiani online e tv locali, e a partire da oggi sui canali social di Comune, Camera di commercio, YesMilano. La campagna è un progetto di
Milano&Partners, l'agenzia di promozione della città di Milano, promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi insieme a Sea, Fondazione Fiera Milano, Fiera Milano Congressi, Atm, Pirelli, Tim, Borsa Italiana, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, Fondo Italiano d’Investimento. "In un anno difficile come questo, la
magia del Natale assume un significato ancora più speciale – commenta
Bruno Bozzetto, fondatore di Studio Bozzetto &Co –. La storia del nostro Studio è da sempre legata a doppio filo con la città di Milano. È stato quindi davvero un piacere, per tutto il nostro gruppo di lavoro, poter raccogliere lo spirito dell’iniziativa messa in campo dal Comune e rappresentarla, dando vita a un
prodotto animato che racchiude in sé tutti gli elementi tipici della “milanesità”: il legame indissolubile dei Milanesi con la città, la sua tradizione artigianale, la ricerca continua della qualità e il desiderio costante di fare bene, sempre e comunque, anche in situazioni complesse e sfidanti come quelle che stiamo vivendo".