Samuel Eto'o sarà al Meazza per l'Integration heroes match |
Visualizzazione post con etichetta San Siro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Siro. Mostra tutti i post
22 maggio 2022
Grandi campioni in campo per l'inclusione con Philips OneBlade
Etichette:
diversità,
inclusione,
integrazione,
match,
Samuel Eto'o,
San Siro,
shaving,
stadio
16 ottobre 2020
Una mostra permanente per il centenario dell'Ippodromo San Siro
L'Ippodromo Snai San Siro compie 100 anni. Per celebrare l'importante anniversario, Snaitech, società proprietaria dell'impianto, ha dato vita ad alcune importanti iniziative. Questa sera si terrà il concerto in streaming del pianista italiano Dardust, che si esibirà con un quintetto d'archi ai piedi del Cavallo di Leonardo, illuminato per l'occasione da un light show. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Ippodromo Snai San Siro a partire dalle 19.30 e il contenuto video rimarrà disponibile on demand per sette giorni. Durante l'esibizione saranno svelati in anteprima i contenuti della mostra permanente '100 anni di emozioni', che verrà inaugurata sabato 17 ottobre. Realizzata da Snaitech con la curatela di Stefano della Torre, docente di restauro al Politecnico di Milano e patrocinata dal Comune di Milano, la mostra celebra il centenario dell’impianto attraverso stampe d’epoca, fotografie e testi, documentando l'evoluzione storico-architettonica di un luogo unico nel suo genere. La mostra sarà aperta per la prima volta al pubblico nel weekend del 17 e 18 ottobre dalle ore 10 alle ore 18, in occasione delle Giornate Fai d'Autunno. Oltre alla mostra, ci saranno molte altre sorprese ad attendere i visitatori che, guidati dai volontari del Fai, potranno scoprire le bellezze del luogo: dal parco botanico al Cavallo di Leonardo, una delle più grandi sculture equestri al mondo. Inoltre, per la prima volta i partecipanti all'evento potranno inoltre ammirare i 13 magnifici cavalli del Leonardo Horse Project.
03 luglio 2019
Lenovo diventa global technology partner di FC Inter
![]() |
L'accordo di sponsorizzazione è pluriennale |
![]() |
Prevista la fornitura, da parte di Lenovo, di tecnologie intelligenti |
L'accordo di sponsorizzazione con Lenovo, uno dei più grandi fornitori di soluzioni tecnologiche al mondo, prevede la fornitura a FC Internazionale Milano di tecnologie intelligenti che comprendono server e soluzioni di storage e software-defined di Lenovo, oltre a pc, laptop e tablet, per gestire la grande quantità di dati generati nelle interazioni fra il Club, i tifosi e gli appassionati di calcio. La partnership consente a Inter di digitalizzare e archiviare gli archivi storici e i documenti correnti per un accesso più semplice ai dati da parte dei tifosi, in qualsiasi momento e ovunque desiderino farlo. Il team Lenovo Professional Services assicurerà che i sistemi di Inter funzionino al massimo delle prestazioni per i prossimi cinque anni. Il primo appuntamento di Lenovo in veste di sponsor dei Nerazzurri sarà al campo di allenamento pre-stagionale della squadra, seguito da un tour estivo a Singapore e in Cina.
17 luglio 2018
Un progetto di video design sperimentale per Cesare Cremonini
Sarà in onda questa sera su Rai2 e Radio2 'Una notte a San Siro', lo speciale del concerto di Cesare Cremonini dello scorso 20 giugno, allo Stadio San Siro di Milano.
Lo ha curato la società D-wok per il tour 'Cremonini Stadi 2018' |
Un grande evento musicale che ha visto la partecipazione di 55mila persone per due ore e venti di musica in cui il poliedrico cantautore ha incantato il pubblico del Meazza in uno stadio al completo. L'artista bolognese ha voluto portare negli stadi italiani uno show innovativo di quattro date: per il 'Cremonini Stadi 2018' lo stage è stato firmato Giò Forma per Live Nation. Uno spettacolo reso ancora più sorprendente da cinque barre led tridimensionali in grado di muoversi nello spazio con un effetto straordinario. Per creare i contenuti video, la società D-wok ha realizzato un progetto unico, senza grafiche 3D o animazioni in motion graphics o videoclip. E' stato girato tutto ciò che sarebbe andato in onda, costruendo dei box in plexiglass tridimensionali della stessa misura dei led. In questo modo, l'effetto delle barre è diventato realistico, materico, fisico. Con una camera 4K posizionata a 45 gradi su di una struttura creata appositamente, il team D-wok ha sperimentato fluidi, fumi, distorsioni analogiche, foglie, specchi infiniti, ghiaccio, neon, creando un repertorio di immagini rimappate poi sui led. L'effetto scenico è stato reale, integrato con le luci di Mamo Pozzoli e i laser, per dare l'impressione di muovere fisicamente i led, di renderli trasparenti e realistici. Un progetto di video design sperimentale e di matrice pop per un artista sempre più al vertice della musica italiana.
Etichette:
Cesare Cremonini,
concerto,
D-wok,
led,
Meazza,
mondo,
San Siro,
Stadi 2018,
video design,
vip
26 maggio 2017
Tanti eventi domenica 28 maggio all'Ippodromo Snai San Siro
![]() |
Gualtiero Marchesi |
Fabio Schiavolin |
Etichette:
arte,
bambini,
eventi,
Fabio Schiavolin,
Fondazione Francesca Rava,
Gualtiero Marchesi,
ippodromo,
Ippodromo Snai San Siro,
Oaks italia,
Palazzina del Peso,
Run4Me Lierac,
San Siro,
Snai,
Snaitech,
tour
18 novembre 2015
All'Aspria Harbour Club un torneo con vip per solidarietà
Domenica 22 novembre l'Aspria Harbour Club ospiterà il Master Football Players, torneo di tennis che vedrà la partecipazione di numerose celebrità che hanno fatto la storia del calcio e che si sfideranno per sostenere le famiglie con figli disabili in collaborazione con la onlus La Mongolfiera.
L'inizio del torneo è previsto domenica mattina, alle 10, con otto sponsor team, composti da due calciatori e un manager, che si sfideranno in un doppio a squadre, e successivamente in un torneo di singolare tra i calciatori. Gare a eliminazione diretta dove anche i meno esperti avranno l’occasione di dimostrare le proprie capacità in un torneo parallelo con semifinali e finali. Aspria Harbour Club è la location esclusiva della zona San Siro di Milano che si dedica al benessere di tutta la famiglia con aree speciali per lo sport all’aria aperta e il fitness. Ampi spazi sono riservati al tennis con venti campi che rendono il Club il luogo ideale per un evento così importante. Campioni come Maldini, Serginho, Fiore, Corradi, Giannichedda, Iuliano, Bettarini, Torrisi, Barone, Ganz e Annoni si sfideranno sui campi di Aspria nei due tornei.
Aspria Harbour Club è uno spazio dedicato a fitness e benessere |
10 novembre 2015
L'Hotel Principe di Savoia pensa agli appassionati di calcio
L'Hotel Principe di Savoia lancia 'Milano No.10', un'offerta dedicata agli amanti del calcio e ispirata ai campioni italiani che hanno indossato la prestigiosa maglia numero 10 in uno dei due club meneghini o nella nazionale. L’offerta include la maglia numero 10 di un calciatore di Inter o Milan e i biglietti di ingresso al museo dello stadio di San Siro, struttura che custodice la storia delle seguitissime squadre milanesi. Prevede, inoltre, un massaggio rilassante al Club10 Fitness & Beauty Center e un cocktail al Principe Bar. Per la prenotazione (minimo 2 notti) occorre scrivere una mail qui. Affacciato su piazza della Repubblica, l'Hotel Principe di Savoia è uno dei 'gioielli' italiani di Dorchester Collection.
28 settembre 2015
'L'ultima notte insieme' dei Pooh nel loro 50° anniversario
A 50 anni dalla fondazione, i Pooh dicono addio alle scene |
Da sinistra, Dodi Battaglia, Red Canzian, Riccardo Fogli e Bibi Ballandi durante la conferenza stampa |
27 aprile 2015
'Zanetti and friends - Match for Expo' si gioca il 4 maggio
La squadra di Pupi, capitanata da Javier Zanetti, contro il team di Expo guidato da Demetrio Albertini: si disputerà lunedì 4 maggio allo stadio di San Siro alle 20.45 la partita benefica 'Zanetti and friends - match For Expo'. Da seguire anche in diretta su Rai 1 o Radio 1, l'iniziativa è stata presentata stamattina a Milano dal calciatore Zanetti - che nell'occasione indosserà per l'ultima volta la maglia numero 4 nel suo stadio - alla presenza, tra i molti altri, della presidente Rai Anna Maria Tarantola, del conduttore Fabrizio Frizzi, del presidente e amministratore delegato della Pirelli Marco Tronchetti Provera.
A scendere in campo per solidarietà saranno Nesta, Albertini, i fratelli Baresi, Baggio, Figo, Boban, Brehme,
Shevchenko, Vieri, Toldo, Berti e tanti altri campioni, tutti
amici di Zanetti: i fondi raccolti con il match saranno gestiti dalla Fondazione
Pupi impegnata per i bambini di tutto il mondo. Tutto il ricavato della vendita dei biglietti andrà a
sostenere progetti per l’infanzia sul territorio milanese. Inoltre la partita darà visibilità ai temi legati alla
alimentazione nel mondo e avrà una ricaduta importante sulla città di
Milano. "E' un onore accogliervi nuovamente tutti qui per questo appuntamento di avvicinamento alla partita del 4 maggio - ha dichiarato il campione argentino. Ci tengo a ringraziare pubblicamente tutti i miei colleghi che hanno aderito, confermando il loro impegno in occasione dell’apertura di Expo a sostegno di un’iniziativa benefica così importante". "Match for Expo è una splendida occasione per fare del bene,
divertendosi tutti insieme – ha detto l’assessore allo Sport Chiara
Bisconti –. Voglio ricordare a
tutti che lunedì 4 maggio si potrà arrivare fino a San Siro in
metropolitana, grazie alle nuove fermate della linea M5 lilla". La colonna sonora dell’evento, che sarà presentato per l’occasione da Frizzi, Nicola Savino e Bruno Pizzul, sarà cantata da Il Volo e da Lorenzo Fragola. L’organizzazione della serata è affidata a Master Group Sport e Star Biz. Top partner Alfa Romeo e Pirelli.
Alla conferenza di presentazione del match benefico tanti nomi di spicco |
Etichette:
#matchforexpo,
Alfa Romeo,
bambini,
Expo 2015,
Fondazione Pupi,
Il Volo,
impegno,
infanzia,
Javier Zanetti,
Lorenzo Fragola,
match,
partita,
Pirelli,
Pupi,
San Siro,
stadio,
Star Biz
Iscriviti a:
Post (Atom)