Visualizzazione post con etichetta Il Volo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Volo. Mostra tutti i post

15 marzo 2021

Il Volo interpreta la sigla d'apertura della serie televisiva Màkari

Da oggi è disponibile in digitale la sigla d'apertura della nuova miniserie televisiva 'Màkari', interpretata da Il Volo e scritta da Ignazio Boschetto, componente del trio, che per la prima volta ha realizzato una canzone per una fiction. Originario di Marsala, Boschetto ha scritto un brano che racconta la sua Sicilia, attaccata alle tradizioni, terra di saggi e di stolti, fatta di diavoli e santi, costruendola sulle immagini della serie. Lo ha poi condiviso con i compagni di sempre, Piero Barone e Gianluca Ginoble, che hanno unito le loro inconfondibili voci in una canzone inedita che omaggia una terra a cui sono molto legati. 'Màkari' è una serie in quattro puntate che verranno trasmesse in prima serata su Rai1 oggi, domani, lunedì 22 e lunedì 29 marzo. La serie è tratta dalle opere di Gaetano Savatteri (Sellerio Editore), per la regia di Michele Soavi e la sceneggiatura di Francesco Bruni, Attilio Caselli, Salvatore De Mola e Leonardo Marini. Una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction. Quattro prime serate tra giallo, commedia e mélo con Claudio Gioè nel ruolo del giornalista Saverio Lamanna, affascinante 'investigatore per caso' ritornato in Sicilia.

12 maggio 2020

Il Volo con Dolce&Gabbana e Humanitas per la ricerca sul Covid-19

Il Volo è stato chiamato a supportare la nuova campagna digitale di Dolce & Gabbana #DGfattoincasa, dedicata all'eccellenza del made in Italy, alla riscoperta del valore dello stare in casa e volta a raccogliere fondi per supportare la Fondazione Humanitas per la Ricerca. Da oggi è disponibile sulla pagina IG @dolcegabbana il contributo de Il Volo, realizzato rigorosamente nelle case dei tre cantanti, un mini live emozionante che esprime vicinanza e solidarietà in un momento particolare come quello che stiamo vivendo e in cui dobbiamo essere forti e uniti, anche se fisicamente divisi. Le canzoni scelte da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto sono 'Grande amore', 'Nessun dorma' e ''O Sole Mio'. La campagna social, che ha preso il via lo scorso 6 maggio, è composta per lo più da brevi workshop girati tra le mura domestiche. La raccolta fondi sostiene il progetto già esistente Amore per la ricerca scientifica con Humanitas University, al fine di supportare la ricerca e sostenere lo studio coordinato dal prof. Mantovani, mirato a trovare una soluzione per debellare il Covid-19. Il progetto è sostenuto anche da Intesa Sanpaolo grazie a Forfunding.it.

23 luglio 2019

Alessandro Quarta omaggia Astor Piazzolla con il suo violino

Dallo scorso giugno, Alessandro Quarta è in tour in Italia, Svizzera e Germania per presentare il suo nuovo album 'Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla', candidato Grammy.
Il musicista salentino è anche ospite di alcune date del tour de Il Volo
e sta scrivendo le musiche di quattro film internazionali
Il prossimo 2 agosto il musicista sarà in Piazza Duomo a Salò, il 4 agosto a Marina Piccola a Vieste, l'8 agosto in Piazza San Felice a Cantalice, il 10 agosto Piazza Mercurio- Massa Carrara, nel contesto del Festival Mercurio D'Argento, il 13 agosto al Chiostro di San Francesco di Tagliacozzo, il 14 agosto a Rocca Costanza a Pesaro, il 29 agosto all'Arenile del Porto di Peschici. Il violinista, polistrumentista e compositore è inoltre ospite di alcune date del tour estivo de Il Volo e, oltre a esibirsi insieme ai tre giovani tenori sulle note del loro ultimo brano sanremese, 'Musica che resta', e di altri successi del loro repertorio, presenterà live anche i suoi brani 'Libertango' e 'Fracanapa', estratti dal suo ultimo album. Insieme ai tenori de Il Volo, Quarta oggi è in scena all'Antico di Taormina (Messina), il 27 luglio sarà al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all'Anfiteatro La Civitella di Chieti e il 24 settembre all'Arena di Verona. Attualmente impegnato nella scrittura delle musiche per quattro film internazionali, Quarta ha all'attivo collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Roberto Bolle, Dee Dee Bridgewater, Mike Stern, Toquinho, Quartetto del Teatro alla Scala, Sestetto Stradivari, Solisti dei Berliner Philharmoniker e molti altri.

10 settembre 2016

Il Volo sarà ospite del gala di solidarietà Djokovic & Friends

Djokovic & Friends, il charity gala dinner organizzato dalla Novak  Djokovic Foundation il prossimo 20 settembre al Castello Sforzesco di Milano avrà come special guest Il Volo. I tre giovani tenori saranno tra i protagonisti dei momenti di spettacolo che si alterneranno alla presentazione di oggetti prestigiosi - messi a disposizione dalle star del tennis e dagli altri ospiti eccellenti - che verranno battuti all'asta nel corso della serata. Da sempre impegnati nel sostenere iniziative di solidarietà, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble incanteranno il pubblico intonando con il lirismo delle loro inconfondibili voci le melodie più amate e famose della musica classica italiana. Fondata nel 2007, la Novak Djokovic Foundation si concentra principalmente sull’educazione primaria dei bambini dai tre ai sei anni. "Sono cresciuto in un Paese storicamente travolto da diversi conflitti, ma in cui, tuttavia, i bambini sognano ancora in grande ... Continuiamo a credere nei loro sogni", afferma Novak Djokovic. Animata da persone determinate e desiderose di fare la differenza, la Novak Djokovic Foundation capitalizza il futuro di tutta la comunità investendo in progetti educativi della prima infanzia a lungo termine.

27 aprile 2015

'Zanetti and friends - Match for Expo' si gioca il 4 maggio

La squadra di Pupi, capitanata da Javier Zanetti, contro il team di Expo guidato da Demetrio Albertini: si disputerà lunedì 4 maggio allo stadio di San Siro alle 20.45 la partita benefica 'Zanetti and friends - match For Expo'. Da seguire anche in diretta su Rai 1 o Radio 1, l'iniziativa è stata presentata stamattina a Milano dal calciatore Zanetti  - che nell'occasione indosserà per l'ultima volta la maglia numero 4 nel suo stadio - alla presenza, tra i molti altri, della presidente Rai Anna Maria Tarantola, del conduttore Fabrizio Frizzi, del presidente e amministratore delegato della Pirelli Marco Tronchetti Provera.
Alla conferenza di presentazione del match benefico tanti nomi di spicco
A scendere in campo per solidarietà saranno Nesta, Albertini, i fratelli Baresi, Baggio, Figo, Boban, Brehme, Shevchenko, Vieri, Toldo, Berti e tanti altri campioni, tutti amici di Zanetti: i fondi raccolti con il match saranno gestiti dalla Fondazione Pupi impegnata per i bambini di tutto il mondo. Tutto il ricavato della vendita dei biglietti andrà a sostenere progetti per l’infanzia sul territorio milanese. Inoltre la partita darà visibilità ai temi legati alla alimentazione nel mondo e avrà una ricaduta importante sulla città di Milano. "E' un onore accogliervi nuovamente tutti qui per questo appuntamento di avvicinamento alla partita del 4 maggio - ha dichiarato il campione argentino. Ci tengo a ringraziare pubblicamente tutti i miei colleghi che hanno aderito, confermando il loro impegno in occasione dell’apertura di Expo a sostegno di un’iniziativa benefica così importante". "Match for Expo è una splendida occasione per fare del bene, divertendosi tutti insieme – ha detto l’assessore allo Sport Chiara Bisconti –. Voglio ricordare a tutti che lunedì 4 maggio si potrà arrivare fino a San Siro in metropolitana, grazie alle nuove fermate della linea M5 lilla". La colonna sonora dell’evento, che sarà presentato per l’occasione da Frizzi, Nicola Savino e Bruno Pizzul, sarà cantata da Il Volo e da Lorenzo Fragola. L’organizzazione della serata è affidata a Master Group Sport e Star Biz. Top partner Alfa Romeo e Pirelli.