Visualizzazione post con etichetta sigla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sigla. Mostra tutti i post

06 agosto 2024

È online 'C'erano una volta... gli oggetti', sigla di Cristina D'avena

Il cartone animato debutterà il 26 agosto su Cartoonito
È disponibile in anteprima assoluta su tutte le piattaforme digitali la sigla ufficiale del cartone animato 'C'erano una volta... gli oggetti', che debutterà su Cartoonito lunedì 26 agosto. La sigla è interpretata dalla regina delle sigle tv, Cristina D'Avena, che vanta 42 anni di carriera e oltre 800 sigle all'attivo. 'C'erano una volta... gli oggetti' è un brano energico, fresco e attuale, prodotto da Riccardo Scirè e firmato dalla stessa D'Avena, insieme a Marco Poletto e Nicola Iazzi edita da Mediaset Group RTI. La canzone promette di diventare un nuovo classico tra le sigle dei cartoni animati. Questa nuova produzione è il prosieguo di 'Hello Maestro', di cui ricordiamo 'Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano', la cui sigla, già nota al grande pubblico, è stata cantata sempre da D'Avena e composta da Massimiliano Pani, figlio di Mina. Quello tra Mediaset e Cristina D'Avena è un sodalizio importante. L'artista, con l'azienda, ha tenuto vivo un catalogo molto particolare per la discografia italiana: le sigle dei cartoni animati continuano a essere ascoltate, scaricate e amate da diverse generazioni. Con l'uscita anticipata, Cristina D'Avena ha voluto fare un regalo a tutto il suo pubblico per far divertire e scatenare i piccoli fan in queste giornate d'estate e allietare i grandi fan che la seguono da sempre.

21 aprile 2022

Un 'Te Deum' a tutto rock per lo spot di Eurovision Song Contest

La forza della musica che da una piazza può arrivare in tutto il mondo e unirci.
La sigla è stata eseguita da 500 musicisti della band Rockin'1000
Questo il messaggio dello spot di Eurovision Song Contest, ideato e realizzato dalla Rai, da oggi trasmesso in tutta Europa. Lo scorso 8 aprile, Rockin'1000, la band più numerosa del pianeta nata dall'idea di Fabio Zaffagnini, è scesa in piazza San Carlo a Torino per registrare lo spot ufficiale dello show: un corteo di 500 musicisti provenienti da tutta Europa, tra vocalist, batteristi, bassisti, chitarristi e archi che ha eseguito un'inedita versione del 'Te Deum', sigla storica dell'Eurovision, arrangiata in chiave rock. Un evento nell'evento, cui è seguita un'altra speciale performance: i musicisti – amatori e professionisti che compongono questa straordinaria band - si sono esibiti, infatti, sulle note di 'Give peace a chance' di John Lennon, regalando un momento emozionante dedicato alla musica e alla Pace, tema centrale della 66esima edizione. Lo spot ufficiale, che invita a seguire l'evento che sarà condotto da Alessandro Cattelan, Mika e Laura Pausini, è disponibile sulle reti e sul sito Rai e sui canali social di Eurovision.

15 marzo 2021

Il Volo interpreta la sigla d'apertura della serie televisiva Màkari

Da oggi è disponibile in digitale la sigla d'apertura della nuova miniserie televisiva 'Màkari', interpretata da Il Volo e scritta da Ignazio Boschetto, componente del trio, che per la prima volta ha realizzato una canzone per una fiction. Originario di Marsala, Boschetto ha scritto un brano che racconta la sua Sicilia, attaccata alle tradizioni, terra di saggi e di stolti, fatta di diavoli e santi, costruendola sulle immagini della serie. Lo ha poi condiviso con i compagni di sempre, Piero Barone e Gianluca Ginoble, che hanno unito le loro inconfondibili voci in una canzone inedita che omaggia una terra a cui sono molto legati. 'Màkari' è una serie in quattro puntate che verranno trasmesse in prima serata su Rai1 oggi, domani, lunedì 22 e lunedì 29 marzo. La serie è tratta dalle opere di Gaetano Savatteri (Sellerio Editore), per la regia di Michele Soavi e la sceneggiatura di Francesco Bruni, Attilio Caselli, Salvatore De Mola e Leonardo Marini. Una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction. Quattro prime serate tra giallo, commedia e mélo con Claudio Gioè nel ruolo del giornalista Saverio Lamanna, affascinante 'investigatore per caso' ritornato in Sicilia.

08 aprile 2020

A Pasquetta si canta con Cristina D'Avena grazie al brand Skipper

Appuntamento il 13 aprile, alle 16, sulla pagina Fb del brand
Lunedì 13 aprile, dalle ore 16, Cristina D'Avena si esibirà in diretta sulla pagina Facebook di Skipper per invitare tutti i suoi fan a rispettare la regola #iorestoacasa. La regina delle sigle dei cartoni animati farà riscoprire, a tutti coloro che la seguiranno, il gusto dell'infanzia con un vero e proprio concerto in live streaming. Da 'Occhi di gatto' a 'Kiss me Licia': grazie al suo amato repertorio, si potrà fare carico di buonumore e trascorrere una Pasquetta distanti, ma allo stesso tempo insieme, cantando le canzoni che fanno da colonna sonora ai ricordi della nostra infanzia. L'iniziativa dell'irnico brand di Zuegg s'inserisce all'interno della campagna di comunicazione integrata 'Stay thirsty, stay a casa', che ha l'obiettivo di tener compagnia a tutte le persone costrette a casa, colmando quei vuoti e 'skippando' quei momenti di noia, spesso frequenti in questo delicato momento, in cui i giorni sembrano tutti uguali. Il progetto infatti ha previsto attività interattive come lezioni di yoga in diretta live sul profilo Instagram di Skipper e il coinvolgimento di altri simpatici personaggi e webstar.

25 novembre 2016

Cultura Moderna torna in onda su Italia 1 dal 28 novembre

Il programma è ideato e scritto da Antonio Ricci
A dieci anni dalla prima edizione, il game show Cultura Moderna dal prossimo 28 novembre riapproda in tv, su Italia 1, dal lunedì al venerdì, alle ore 20.40. Ideato e scritto da Antonio Ricci - anche 'papà' di Striscia la Notizia - il programma serale, che vedrà cinque concorrenti sfidarsi in prove di canto, cabaret e acrobazie per ricevere indizi su un ospite vip misterioso la cui identità sarà svelata alla fine di ogni puntata, è affidato nuovamente alla conduzione di Teo Mammucari. Al fianco del presentatore romano due new entry: il cabarettista Carlo Kaneba e la showgirl Laura Lena Forgia (in alto, nella foto) nel ruolo della 'Marzullina', responsabile dei programmi culturali Mediaset. Una curiosità riguarda anche la sigla, cantata dal critico d'arte Philippe Daverio. Nel team di autori del programma, oltre a Ricci, figurano Mariano D’Angelo, Walter Santillo, Sandro Mammucari e Adriano Bonfanti. Alla regia Riccardo Recchia. Il direttore della fotografia è Marco Sirignano. I costumi sono curati da Grazia Tabarracci; le coreografie da Saverio Ariemma.