Visualizzazione post con etichetta Màkari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Màkari. Mostra tutti i post
15 marzo 2021
Il Volo interpreta la sigla d'apertura della serie televisiva Màkari
Da oggi è disponibile in digitale la sigla d'apertura della nuova miniserie televisiva 'Màkari', interpretata da Il Volo e scritta da Ignazio Boschetto, componente del trio, che per la prima volta ha realizzato una canzone per una fiction. Originario di Marsala, Boschetto ha scritto un brano che racconta la sua Sicilia, attaccata alle tradizioni, terra di saggi e di stolti, fatta di diavoli e santi, costruendola sulle immagini della serie. Lo ha poi condiviso con i compagni di sempre, Piero Barone e Gianluca Ginoble, che hanno unito le loro inconfondibili voci in una canzone inedita che omaggia una terra a cui sono molto legati. 'Màkari' è una serie in quattro puntate che verranno trasmesse in prima serata su Rai1 oggi, domani, lunedì 22 e lunedì 29 marzo. La serie è tratta dalle opere di Gaetano Savatteri (Sellerio Editore), per la regia di Michele Soavi e la sceneggiatura di Francesco Bruni, Attilio Caselli, Salvatore De Mola e Leonardo Marini. Una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction. Quattro prime serate tra giallo, commedia e mélo con Claudio Gioè nel ruolo del giornalista Saverio Lamanna, affascinante 'investigatore per caso' ritornato in Sicilia.
14 marzo 2021
Gnv compare nella serie tv Màkari in onda su Rai1 dal 15 marzo
Da lunedì 15 marzo sarà in onda su Rai1 la serie tv Màkari con protagonista Claudio Gioè nei panni dello scrittore-investigatore Saverio Lamanna. Tratta delle opere di Gaetano Savatteri (Sellerio), la serie in quattro prime serate è prodotta da Palomar in collaborazione con Rai Fiction. La compagnia di navigazione Gnv ha avuto una piccola parte nell’attesa serie diretta da Michele Soavi. Il rientro nell’amata Palermo del protagonista, ex giornalista rimosso dal proprio incarico, avviene proprio a bordo della nave Gnv che lo scorso agosto ha portato in Sicilia lo staff di Palomar e la troupe di Makari. Nelle scene iniziali della prima puntata Gioè è stato ripreso sul ponte esterno della nave della compagnia e ritorna alla sua amata Palermo scendendo dalle rampe della Gnv Blu: la serie, così come i libri di Savatteri, porta all’attenzione del grande pubblico il fascino della Sicilia, la sua storia ricca di fascino e culture, che hanno contribuito a creare la tradizione enogastronomica e la varietà artistica e architettonica dell'isola, nota per la straordinaria bellezza naturalistica del suo territorio e del suo mare.
Etichette:
Claudio Gioè,
Gnv,
Màkari,
navigazione,
Palomar,
Rai Fiction,
Sicilia
Iscriviti a:
Post (Atom)