Visualizzazione post con etichetta stadio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stadio. Mostra tutti i post

24 marzo 2025

I giovani delle scuole di Bergamo fanno merenda con Dole Italia

Dole Italia
, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium e official healthy food partner di Atalanta B.C., affianca il progetto 'La scuola allo stadio', confermando il suo impegno nel promuovere alle nuove generazioni l'educazione sociale e sportiva. L'iniziativa, giunta alla 22esima edizione e ideata nel 2001 da Lucia Castelli, psicopedagogista del settore giovanile, e Stefano Bonaccorso, responsabile dell'attività di base, prevede una serie di incontri presso il Gewiss Stadium di Bergamo e ogni anno coinvolge oltre 2mila studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città e provincia. I ragazzi, suddivisi in più incontri, hanno l'opportunità di vivere per un giorno il clima emozionante di un evento calcistico allo stadio e di confrontarsi su tematiche di rilevante interesse come il rispetto delle regole, il tifo corretto, la lotta contro il razzismo, il bullismo e il cyberbullismo. Dole Italia ha partecipato attivamente all'ottava giornata con un intervento volto a sensibilizzare i giovani riguardo le buone abitudini alimentari. Durante il momento 'La merenda con Dole', l'azienda ha coinvolto gli studenti in un'attività ludica e interattiva, al fine trasmettere in modo giocoso l’importanza sin da piccoli dell'adozione di una dieta equilibrata e varia. Nel corso dell'incontro, è stato sottolineato il ruolo fondamentale del consumo quotidiano di frutta fresca, fonte preziosa di acqua, fibre, vitamine, sali minerali e altri nutrienti essenziali per l’organismo e ancor più se si pratica attività sportiva. Dolce e gustosa la conclusione dell'appuntamento, con la distribuzione ai ragazzi di una sacca merenda contenente la Banana Dole, uno snack sano e ricco di energia per gli sportivi di tutte le età.

22 maggio 2022

Grandi campioni in campo per l'inclusione con Philips OneBlade

Samuel Eto'o sarà al Meazza per l'Integration heroes match
Lunedì 23 maggio Samuel Eto'o sarà in campo allo stadio San Siro insieme ad alcuni campioni e campionesse del mondo del calcio per l'Integration heroes match, incontro che nasce con lo scopo di educare all'integrazione dentro e fuori dal campo. Philips, attiva nella promozione dei temi legati a diversità e inclusione, lascerà il segno sul campo da gioco diventando main sponsor con il suo prodotto di punta per lo shaving maschile: OneBlade. Ambassador ufficiale Samuel Eto’o, ex fuoriclasse di Inter e Barcellona e attuale Presidente della Federcalcio Camerunense, che insieme a calciatori e calciatrici del calibro di Francesco Totti, Andrea Pirlo, Fabio Cannavaro, Sara Gama, Barbara Bonansea, Clarence Seedorf, Andreiy Shevchenko, Julio Cesar, Javier Zanetti, si sfideranno per promuovere la cultura dell'integrazione e della multiculturalità. La partita al Meazza ha l'obiettivo di divulgare ed educare sull'importanza della diversity & inclusion in ogni settore, favorendo un sistema equo e libero da discriminazioni. Ce n’è per appassionati di calcio ma anche di musica: il campo ospiterà infatti le esibizioni live di artisti come Ghali, Sergio Sylvestre e Jimmy Sax.

16 marzo 2019

Se il tifo calcistico divide, la pasta La Molisana unisce

Unire i tifosi di fazioni opposte intorno alla tavola in un festoso terzo tempo all'italiana. Con questo spirito nasce la linea dedicata de la Pasta dei Campioni: un connubio unico ed esclusivo tra pasta e calcio che La Molisana ha voluto cogliere in una capsule collection.
La limited edition di cofanetti da 2,5 kg con i colori dei club
Per La Molisana non si tratta della prima iniziativa legata allo sport: tre sponsorship nel calcio di serie A, Benevento, Roma e Milan e una, diventata una case history, nel basket femminile di Serie A2 con Magnolia. Con la linea la Pasta dei Campioni e il progetto #tifiamoilgusto, il brand intende stimolare l'apertura verso l'avversario, saldare i rapporti tra fazioni opposte e dimostrare che lo sport è un piacere che si può consolidare nel terzo tempo a tavola. Una selezione dei formati più amati per scoprire il gusto de La Molisana con l'immancabile Spaghetto Quadrato, vero e proprio cavallo di battaglia, le Penne Rigate, i Mezzi Rigatoni e le nuovissime Mezze Maniche. La limited edition in cofanetti da 2,5 kg personalizzati con i colori dei club è tutta da collezionare e si può trovare tutto l'anno sulla piattaforma online nel sito del brand e in punti vendita delle città dei club coinvolti: Roma, Milan, Palermo, Sampdoria, Bologna, Atalanta, Genoa e Pescara. #tifiamoilgusto è soprattutto un progetto di comunicazione multicanale che coinvolge il digital, la carta stampata e gli stadi. E' stata stretta una partnership con Calciatori Brutti, che darà il proprio contributo a sostegno dell’iniziativa #tifiamoilgusto, amplificando il messaggio sulla responsabilità del buon tifo. La più famosa community del calcio si sposterà negli stadi italiani a bordo di un Apecar offrendo in degustazione piatti di pasta preparata al momento, con l'obiettivo di mettere pace tra i tifosi avversari davanti al buon cibo. Quattro gli appuntamenti: si parte con il derby del 17 marzo Milan-Inter, a seguire il 3 aprile con Pescara-Palermo, poi toccherà al derby in terra ligure il 14 aprile con Genoa-Sampdoria e si chiuderà il 26 maggio con Roma-Parma.

03 dicembre 2018

Un tour in dieci stadi italiani per Laura Pausini e Biagio Antonacci

'Laura Biagio Stadi' prenderà il via a Bari il 26 giugno 2019
Prenderà il via il 26 giugno 2019 a Bari, allo Stadio San Nicola, il tour congiunto di Laura Pausini e Biagio Antonacci, primo tour di una donna e un uomo. Il 29 giugno saliranno anche sul palco allestito allo Stadio Olimpico di Roma, il 4 luglio allo Stadio di San Siro a Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, il 12 luglio allo Stadio Dall'Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara, il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e l'1 agosto alla Fiera di Cagliari. Manca la Campania, ma i due cantanti, che con questo progetto suggellano la loro profonda amicizia che dura da ben 25 anni, sperano di riuscire a ottenere in concessione anche lo stadio di Napoli o di Salerno.  Dieci, quindi, gli appuntamenti live confermati in cui i due big della musica pop italiana e internazionale emozioneranno il pubblico con dei duetti inediti, i grandi classici e le loro più recenti hit, tra cui il loro primo singolo insieme, 'Il coraggio di andare', che da qualche giorno sta passando in radio e che sarà anche contenuto nell'album in edizione speciale 'Fatti sentire ancora' in uscita il prossimo 7 dicembre. Il tour Laura Biagio Stadi è prodotto e organizzato dalla società Friends & Partners di Ferdinando Salzano, mentre RTL 102.5 è media partner. Hashtag ufficiale: #LB2019.

10 novembre 2015

L'Hotel Principe di Savoia pensa agli appassionati di calcio

L'Hotel Principe di Savoia lancia 'Milano No.10', un'offerta dedicata agli amanti del calcio e ispirata ai campioni italiani che hanno indossato la prestigiosa maglia numero 10 in uno dei due club meneghini o nella nazionale. L’offerta include la maglia numero 10 di un calciatore di Inter o Milan e i biglietti di ingresso al museo dello stadio di San Siro, struttura che custodice la storia delle seguitissime squadre milanesi. Prevede, inoltre, un massaggio rilassante al Club10 Fitness & Beauty Center e un cocktail al Principe Bar. Per la prenotazione (minimo 2 notti) occorre scrivere una mail qui. Affacciato su piazza della Repubblica, l'Hotel Principe di Savoia è uno dei 'gioielli' italiani di Dorchester Collection.

27 aprile 2015

'Zanetti and friends - Match for Expo' si gioca il 4 maggio

La squadra di Pupi, capitanata da Javier Zanetti, contro il team di Expo guidato da Demetrio Albertini: si disputerà lunedì 4 maggio allo stadio di San Siro alle 20.45 la partita benefica 'Zanetti and friends - match For Expo'. Da seguire anche in diretta su Rai 1 o Radio 1, l'iniziativa è stata presentata stamattina a Milano dal calciatore Zanetti  - che nell'occasione indosserà per l'ultima volta la maglia numero 4 nel suo stadio - alla presenza, tra i molti altri, della presidente Rai Anna Maria Tarantola, del conduttore Fabrizio Frizzi, del presidente e amministratore delegato della Pirelli Marco Tronchetti Provera.
Alla conferenza di presentazione del match benefico tanti nomi di spicco
A scendere in campo per solidarietà saranno Nesta, Albertini, i fratelli Baresi, Baggio, Figo, Boban, Brehme, Shevchenko, Vieri, Toldo, Berti e tanti altri campioni, tutti amici di Zanetti: i fondi raccolti con il match saranno gestiti dalla Fondazione Pupi impegnata per i bambini di tutto il mondo. Tutto il ricavato della vendita dei biglietti andrà a sostenere progetti per l’infanzia sul territorio milanese. Inoltre la partita darà visibilità ai temi legati alla alimentazione nel mondo e avrà una ricaduta importante sulla città di Milano. "E' un onore accogliervi nuovamente tutti qui per questo appuntamento di avvicinamento alla partita del 4 maggio - ha dichiarato il campione argentino. Ci tengo a ringraziare pubblicamente tutti i miei colleghi che hanno aderito, confermando il loro impegno in occasione dell’apertura di Expo a sostegno di un’iniziativa benefica così importante". "Match for Expo è una splendida occasione per fare del bene, divertendosi tutti insieme – ha detto l’assessore allo Sport Chiara Bisconti –. Voglio ricordare a tutti che lunedì 4 maggio si potrà arrivare fino a San Siro in metropolitana, grazie alle nuove fermate della linea M5 lilla". La colonna sonora dell’evento, che sarà presentato per l’occasione da Frizzi, Nicola Savino e Bruno Pizzul, sarà cantata da Il Volo e da Lorenzo Fragola. L’organizzazione della serata è affidata a Master Group Sport e Star Biz. Top partner Alfa Romeo e Pirelli.