Visualizzazione post con etichetta Pooh. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pooh. Mostra tutti i post

28 settembre 2015

'L'ultima notte insieme' dei Pooh nel loro 50° anniversario

Due concerti-evento: uno a Milano, a San Siro il 10 giugno; l'altro a Roma, all'Olimpico, il 15 giugno 2016. Poi l'addio. Dopo cinque decenni di avventure musicali condivise insieme sul palco, l'anno prossimo i Pooh chiuderanno in grande stile la loro carriera, costellata di successi e riconoscimenti, con due concerti che si annunciano "memorabili". Nati ufficialmente il 28 gennaio 1966, Roby Facchinetti, Red Canzian, Dodi Battaglia e Stefano D’Orazio (quest'ultimo si unì al gruppo nel 1971 per uscirne nel 2009, dopo 38 anni), ovvero i quattro storici componenti del gruppo più longevo e tra i più amati della storia musicale italiana, intratterranno il pubblico per "almeno tre ore di concerto".
A 50 anni dalla fondazione, i Pooh dicono addio alle scene
Con loro, per una reunion straordinaria, anche Riccardo Fogli, che lasciò la band nel 1973 per darsi alla carriera solista. Primo step del progetto 'Reunion - L’ultima notte insieme' è l'uscita in radio domani, 29 settembre 2015, del singolo 'Pensiero' proposto in un'inedita versione rock. Il 28 gennaio 2016, giorno esatto della fondazione della band, sarà invece pubblicato un doppio vinile Picture Disc che raccoglierà 20 tra i suoi maggiori successi in una confezione a tiratura limitata autografata. In occasione del cinquantesimo anniversario, anche il sito ufficiale Pooh.it si presenta tutto nuovo, più ricco di contenuti e più interattivo. Infine, Rai 1 la prossima primavera dedicherà ai Pooh una serata-evento, prodotta da Bibi Ballandi.
Da sinistra, Dodi Battaglia, Red Canzian, Riccardo Fogli e Bibi Ballandi durante la conferenza stampa
 

19 aprile 2013

'Pooh, una storia in musica': la presentazione della collana



Dodi Battaglia assediato dai fan
Stamattina a Milano presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, i Pooh hanno presentato l’opera ‘Pooh, una storia in musica’, in edicola a partire da lunedì 22 aprile a 10,99 euro (in omaggio con la prima uscita il cofanetto). Una collana di 20 uscite che, settimana dopo settimana, ripercorrerà i momenti salienti della storia di uno dei gruppi che ha fatto la storia della musica italiana. Venti puntate che, con dvd e fascicoli, ci accompagnano alla scoperta di concerti live, backstage, musica, foto, dossier e curiosità inedite. Da Piccola Kathy a Uomini Soli, da Dammi solo un minuto a L’altra donna: dagli anni Settanta a oggi sono tanti i successi della pop rock band formata da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D'Orazio. ‘Pooh, una storia in musica’ è un progetto a firma della casa di produzione indipendente Videoerre e curato dal giornalista Marco Sacco, autore negli ultimi anni alcune di collane editoriali di successo dedicate a musica e teatro. Gran cerimoniere dell’evento di presentazione dell’opera l’esperto e critico musicale Mario Luzzato Fegiz. Nel parterre tanti fan, ospiti d’eccezione, giornalisti e fotografi. 
Il giornalista Marco Sacco, autore della collana prodotta da Videoerre
Il giornalista sportivo e conduttore televisivo Marco Civoli