Visualizzazione post con etichetta addio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta addio. Mostra tutti i post

24 ottobre 2021

Parmigiano Reggiano a Misano Adriatico con Valentino Rossi

Nicola Bertinelli al fianco del pluripremiato pilota
Il Consorzio Parmigiano Reggiano oggi ha partecipato al gran giorno del saluto di Valentino Rossi, nove volte campione del mondo, alla sua ultima gara in MotoGp in Italia prima del ritiro. A Misano Adriatico, tra applausi, commozione, fumogeni gialli e fuochi artificiali, il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli ha incontrato il pilota, tra i più titolati della storia del motociclismo, insieme al presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. "A un campione che ha contribuito a rendere grande l'Italia nel mondo, un abbraccio e un grazie speciale dal mondo del Parmigiano Reggiano. Siamo fieri di Valentino e salutarlo qui, nella Motor Valley, ci riempie di orgoglio e di emozione", ha dichiarato Bertinelli, in questa foto immortalato al fianco di Valentino Rossi, che per l'occasione ha ricevuto una forma di Parmigiano Reggiano Dop del Caseificio Canevaccia di Bologna. Sul suo circuito, 'il dottore' ha dedicato un ultimo simbolico saluto ai fan che per tutta la sua carriera, iniziata quando aveva solo 17 anni, hanno tifato per lui: il campione originario di Tavullia ha lanciato il casco ai suoi sostenitori in giallo.

28 settembre 2015

'L'ultima notte insieme' dei Pooh nel loro 50° anniversario

Due concerti-evento: uno a Milano, a San Siro il 10 giugno; l'altro a Roma, all'Olimpico, il 15 giugno 2016. Poi l'addio. Dopo cinque decenni di avventure musicali condivise insieme sul palco, l'anno prossimo i Pooh chiuderanno in grande stile la loro carriera, costellata di successi e riconoscimenti, con due concerti che si annunciano "memorabili". Nati ufficialmente il 28 gennaio 1966, Roby Facchinetti, Red Canzian, Dodi Battaglia e Stefano D’Orazio (quest'ultimo si unì al gruppo nel 1971 per uscirne nel 2009, dopo 38 anni), ovvero i quattro storici componenti del gruppo più longevo e tra i più amati della storia musicale italiana, intratterranno il pubblico per "almeno tre ore di concerto".
A 50 anni dalla fondazione, i Pooh dicono addio alle scene
Con loro, per una reunion straordinaria, anche Riccardo Fogli, che lasciò la band nel 1973 per darsi alla carriera solista. Primo step del progetto 'Reunion - L’ultima notte insieme' è l'uscita in radio domani, 29 settembre 2015, del singolo 'Pensiero' proposto in un'inedita versione rock. Il 28 gennaio 2016, giorno esatto della fondazione della band, sarà invece pubblicato un doppio vinile Picture Disc che raccoglierà 20 tra i suoi maggiori successi in una confezione a tiratura limitata autografata. In occasione del cinquantesimo anniversario, anche il sito ufficiale Pooh.it si presenta tutto nuovo, più ricco di contenuti e più interattivo. Infine, Rai 1 la prossima primavera dedicherà ai Pooh una serata-evento, prodotta da Bibi Ballandi.
Da sinistra, Dodi Battaglia, Red Canzian, Riccardo Fogli e Bibi Ballandi durante la conferenza stampa