![]() |
Dall'alto, Stefano Lazzarotto, console generale di Svizzera a Milano, e l'ambasciatore Alexandre Edelmann, capo di Presenza Svizzera (Ph. GoldenBackstage) |
Visualizzazione post con etichetta Cortina d'Ampezzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cortina d'Ampezzo. Mostra tutti i post
27 ottobre 2025
Due spazi House of Switzerland Italia per i Giochi Olimpici 2026
Durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026, aprirà le porte al pubblico la House of Switzerland Italia sia a Milano, nel Centro Svizzero, dal 4 febbraio, sia nell'area dello Stadio Olimpico nel cuore di Cortina d'Ampezzo, dal 6 febbraio (nell'immagine, il rendering di HoS).
In questo doppio spazio di scoperta e dialogo, confluiranno il meglio dello sport, della cultura, dell'economia, del turismo e dell'ospitalità elvetici in un contesto allo stesso tempo urbano e montano con l'obiettivo di celebrare lo spirito olimpico e paralimpico. Durante la recente serata di presentazione a Milano, dopo l'intervento di benvenuto ai presenti da parte di Stefano Lazzarotto, console generale di Svizzera a Milano, l'ambasciatore Alexandre Edelmann, capo di Presenza Svizzera, ha sottolineato che "La House of Switzerland è più di uno spazio espositivo, è una vera e propria casa di dialogo e amicizia. In un ambiente rilassante e conviviale, racconteremo un Paese che è continuamente impegnato nello sviluppo dell'innovazione e della cooperazione. Tutti valori che trovano la loro massima espressione nelle nostre amate Alpi, vero ponte e trait-d'union con l'Italia. Venite a trovarci!". La House of Switzerland sarà quindi un viaggio di esplorazione delle Alpi come spazio di vita e cultura nel cuore dell'Europa e racconterà l'impegno della Svizzera a favore della sostenibilità, del progresso e della creatività nell'arco alpino.
04 settembre 2019
Scarpa organizza Women's Trail, percorso in rosa sulle Dolomiti
Scarpa, azienda di Asolo tra i leader mondiali nelle calzature per la montagna e l'outdoor, in occasione di Delicious Festival Dolomiti organizza la prima edizione di Women's Trail.
| L'evento è in programma il prossimo 21 settembre a Cortina d'Ampezzo |
L'evento, in programma a Cortina d'Ampezzo il prossimo 21 settembre, sarà il primo trail interamente dedicato al mondo femminile, con il quale l'azienda si propone di lasciare l’impronta con un appuntamento in rosa e dal carattere outdoor. Il programma di Women’s Trail prevede un percorso di 7 km con 100/150 metri di dislivello positivo e sarà aperto a tutte le donne che si vorranno misurare con la meravigliosa cornice delle Dolomiti, dalle più allenate alle appassionate di montagna.
Un trail non competitivo, che partirà dal PalaDelicious nella zona di Pocol, procederà nella Valle d'Ampezzo e ha in previsione due tappe: la prima a Malga Peziè de Parù, la seconda alla Baita Resch, dove gli chef dei rifugi prepareranno dei ristori speciali da assaporare e gustare con vista sulle Dolomiti. Il Women's Trail di Scarpa s'inserisce, infatti, nel programma di Delicious Festival Dolomiti e ne rafforza lo spirito originario legato allo sport e all'enogastronomia locale. L'iniziativa mira anche a sensibilizzare alla lotta contro il tumore al seno, sostenendo Ados - Associazione Donne Operate al Seno Sezione di Cortina Cadore Comelico. Le iscrizioni al primo Women's Trail di Scarpa sono aperte sul sito Delicioustrail.it.
Un trail non competitivo, che partirà dal PalaDelicious nella zona di Pocol, procederà nella Valle d'Ampezzo e ha in previsione due tappe: la prima a Malga Peziè de Parù, la seconda alla Baita Resch, dove gli chef dei rifugi prepareranno dei ristori speciali da assaporare e gustare con vista sulle Dolomiti. Il Women's Trail di Scarpa s'inserisce, infatti, nel programma di Delicious Festival Dolomiti e ne rafforza lo spirito originario legato allo sport e all'enogastronomia locale. L'iniziativa mira anche a sensibilizzare alla lotta contro il tumore al seno, sostenendo Ados - Associazione Donne Operate al Seno Sezione di Cortina Cadore Comelico. Le iscrizioni al primo Women's Trail di Scarpa sono aperte sul sito Delicioustrail.it.
Etichette:
Ados,
calzature,
corsa,
Cortina d'Ampezzo,
Delicious Festival Dolomiti,
Dolomiti,
donne,
eventi,
impegno,
montagna,
outdoor,
scarpa,
tumore al seno,
Women's Trail
04 marzo 2017
A Cortinametraggio Lenovo premia la migliore web serie
Lenovo sponsorizza per il secondo anno consecutivo Cortinametraggio, manifestazione dedicata al cortometraggio italiano. Definita dagli esperti del settore 'l'Oscar del cinema breve italiano', la kermesse, in calendario dal 20 al 26 marzo prossimi a Cortina d'Ampezzo, celebra talento e creatività selezionando le opere in concorso e proponendo al pubblico incontri con gli artisti e anteprime cinematografiche. Quindici i corti di commedia, fra 450 candidature, tre web serie, scelte fra 50 proposte presentate, e 20 videoclip tra più di 200, selezionati dall'organizzazione curata da Maddalena Mayneri, dal direttore artistico Vincenzo Scuccimarra e dal coordinatore della selezione videoclip Cosimo Alemà.
Lenovo dedica il premio 'Different is better' all'opera nata per il mondo digitale – web serie o videoclip - che si distingue per originalità e linguaggi inediti. Come i suoi device, che si distinguono per portare a chi usa la tecnologia digitale qualcosa di nuovo, ma soprattutto di migliore. Con questo premio infatti, Lenovo richiama la propria filosofia #differentisbetter e l’impegno nello sviluppare prodotti che cambiano in modo originale e migliore il modo in cui utilizziamo la tecnologia per la vita quotidiana. La premiazione si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 presso la terrazza del Grand Hotel Savoia, a Cortina d'Ampezzo, e Lenovo attribuirà il riconoscimento alla migliore web serie italiana di fiction trasmessa online nel corso del 2015 e 2016. Candidate al premio #differentisbetter sono 'La Spes', regia di Susy Laude, 'Unisex' di Francesca Marino e 'Il mistero sottile' di Nicola Martini.
| Il premio di Lenovo s'intitola #differentisbetter |
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

